Personalità legate a Cesena
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questo elenco o glossario, per la vastità dell'argomento, è in continuo aggiornamento. Aggiungi nuove informazioni o scrivi/amplia qualche voce, grazie.
Sono numerose e varie le personalità di ogni epoca che a Cesena sono nate, hanno vissuto a lungo o comunque hanno operato significativamente ed hanno stabilito dei saldi rapporti con la città, il suo spirito ed i suoi ruoli.
Elenco in ordine alfabetico:
Indice A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z ? |
[modifica] A
- Marietta Alboni (1826 -1894) celebre cantante lirica, allieva di Gioachino Rossini.
[modifica] B
- Papa Benedetto XIII, (1649-1730), al secolo Pietro Francesco Orsini da Gravina di Puglia, Vescovo di Cesena dal 1680 al 1686.
- Antonio Bagioli, (1783-1855), Musicista
- Maurizio Bufalini, (1787-1875), insigne medico, scrisse trattati sul'educazione dei fanciulli e svolse la sua rivoluzionaria opera di medico e ricercatore presso gli ospedali di Bologna, Cesena e Firenze.
- Antonio Bagioli (1795-1871) musicista di famiglia cesenate, svolse una intensa attività negli Stati Uniti.
- Roberto Benigni, (1957), attore Premio Oscar, cittadino onorario.
- Nicoletta Braschi, (1960), attrice.
- Christian Brighi, (1973), Arbitro di calcio della Sezione A.I.A. di Cesena, designato per la direzione di gare di Serie A e Serie B.
[modifica] F
- Maurizio Ferrini, (1953), attore e comico.
[modifica] M
- Frà Michelino al secolo Michele Foschi, (1270-1342), religioso francescano e ministro generale dei frati minori.
- Lorenzo Minotti, (1967), calciatore.
[modifica] P
- Papa Pio VI al secolo Giovanni Angelo Braschi, (1719-1799).
- Papa Pio VII al secolo Luigi Barnaba Chiaramonti, (1742-1823).
- Papa Pio VIII al secolo Francesco Saverio Castiglioni, (1761-1830). Nato a Cingoli ma considerato cesenate perché a lungo vescovo di Cesena.
- Marco Pantani, (1970-2004), ciclista, vincitore del Giro d'Italia 1998 e del Tour de France 1998.
[modifica] R
- Sebastiano Rossi, (1964), calciatore.
[modifica] S
- Renato Serra, (1884-1915), scrittore e letterato, autore di Esame di coscienza di un letterato.
- Gastone Sozzi, (1903-1928), uomo politico (fu tra i primi fondatori del PCI) e di cultura, morì martire del fascismo nelle carceri di Perugia.
[modifica] V
- Eugenio Valzania, (1821-1889), patriota e deputato mazziniano.
- Mario Vicini, (1913-1995), ciclista, secondo al Tour de France 1937.
- Azeglio Vicini, (1933), ex commissario tecnico della nazionale di calcio.
[modifica] Z
- Adone Zoli, (1887-1960), uomo politico (presidente del Consiglio dei Ministri).