Piazza Solferino
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Piazza Solferino è una piazza del centro storico di Torino.
É collegata a piazza Castello da Via Pietro Micca ed alla stazione di Porta Susa da via Cernaia.
Prende il nome dal comune Solferino, dove si svolse una battaglia della seconda guerra di indipendenza italiana.
É contornata da palazzi ottocenteschi, tra cui il Palazzo Ceriana. Sulla piazza si trova il teatro Alfieri.
Abbellisce la piazza la fontana angelica, costituita da quattro gruppi di statue che si richiamano alle quattro stagioni. E' stata voluta dal sindaco Riccardo Cattaneo. Fu costruita anche grazie al finanziamento del ministro Paolo Baiotti; prese il nome dalla madre di quest'ultimo.
Sempre nella piazza è presente il monumento a Ferdinando Alberto Amedeo di Savoia nell'atto in cui, alla battaglia di Novara, viene colpito il suo cavallo.
All'inizio del 2004 è stato inaugurato Atrium, doppio padiglione progettato da Giugiaro. In occasione della XX Olimpiade Invernale questo padiglione ha ospitato Sponsor Village, lo spazio in cui i principali sponsor delle olimpiadi si presentavano.
[modifica] Galleria di immagini
Statua di Ferdinando di Savoia |
Visita il Portale Torino |
Torino · Provincia · Quartieri · Vie · Piazze · Personalità · Olimpiadi · Immagini · Categorie · Progetto · La Piola |