Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
|
Questa voce è stata sottoposta a un vaglio
La pagina è attualmente archiviata; tuttavia puoi recuperare alcune idee per migliorare la voce dall’apposita discussione. |
[modifica] Cose già fatte
[modifica] Festa della Mimosa
La festa della mimosa potrebbe meritare sicuramente una voce a sé (anche con il titolo Festa della mimosa di Pieve Ligure o Sagra della mimosa di Pieve Ligure (arricchita da dati sulla produzione di mimosa nella zona). :) --Twice25·(disc.) 14:01, 5 ago 2006 (CEST)
[modifica] Modifiche del 04 novembre
Ciao volevo segnalarvi le modifiche apportate alla voce:
- aggiunti vari link (geo, storia)
- con Twice25 e Illy78 abbiamo stabilito che gli elenchi presenti nei paragrafi Chiese, feste etc stanno meglio senza l'articolo davanti (Es: la Chiesa di Pincopallo --> Chiesa di Pincopallo). Quindi tolti gli articoli come in tutti i comuni liguri.
- Istruzione: sostituiti i termini materna, elementare e media con le nuove denominazioni statali (dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado).
- Stemma: l'ho inserito, secondo me più logico, come sottoparagrafo di Amministrazione, visto che si parla di un simbolo comunale. Domanda: il sindaco vicario di che partito è? Sempre Lista Civica come il precedente? Se sì aggiungere al template.
Basta non ho altro da dire. Spero che le modifiche apportate siano di vostro gradimento... Ciao da --Dapa19 (Scrivimi) 14:52, 4 nov 2006 (CET)
Scusate l'intrusione, ma ho sistemato il paragrafo seguendo le linee guide degli altri comuni liguri e di quanto detta il progetto comuni. Aggiunto sottoparagrafo Manifestazioni dividendo le informazioni tra feste e manifestazioni locali appunto. Ho dato una linkata a qualche parolina. --Dapa19 (Scrivimi) 21:18, 9 dic 2006 (CET)
- Inutile dire che hai fatto benissimo. Ogni tua intrusione è graditissima :)--BMonkey 21:20, 9 dic 2006 (CET)