Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La stazione di Pieve Ligure è una fermata posta sulla linea ferroviaria Genova - Roma che serve la località di Pieve Ligure, piccolo paese posto a 15 km dal centro di Genova, capoluogo ligure.
Un tempo la stazione era una minuscola casetta, delle dimensioni di un'odierna fermata dell'autobus, in località Demola, dove oggi sorge la biblioteca comunale. L'11 dicembre 1922 venne inaugurata la nuova stazione, nei pressi del Castello Cirla, come è ancora oggi. L'inaugurazione venne effettuata da Benito Mussolini pochi giorni prima dell'inaugurazione della galleria di Bogliasco.
Stazione di media importanza, utilizzata come stazione di precedenza e come officina per locomotori e vagoni guasti fino a metà anni 90, oggi, con la rimozione del terzo binario e la chiusura dell'officina, è una stazione di bassa importanza compresa tra la fermata di Pontetto nel comune di Bogliasco e la fermata di Sori nel comune di Sori dove fermano non più di 50 treni al giorno.
[modifica] Voci correlate
[modifica] Collegamenti esterni