Poliolo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Con polioli ci si riferisce a composti chimici che contengolo più gruppi ossidrile. I polioli rivestono una grande importanza nelle scienze dell'alimentazione e nella chimica dei polimeri.
[modifica] Polioli nella scienza dell'alimentazione
Gli zuccheri alcolici, una classe di polioli, sono comunemente aggiunti al cibo per il loro basso valore calorico rispetto allo zucchero; tuttavia sono normalmente meno dolci e quindi spesso uniti a dolcificanti. Sono spesso aggiunti alle gomme da masticare perché non sono metabolizzati dai batteri della bocca e non favoriscono le carie. Maltitolo, sorbitolo e isomalto sono tra i più comuni.
[modifica] Polioli nella chimica dei polimeri
Nella chimica dei polimeri i polioli sono polimeri o monomeri con gruppo funzionale ossidrile disponibile per le reazioni organiche. Polioli polimeri possono essere polieteri, come il glicole polietilenico, il glicole polipropilenico o il politetraidrofurano, oppure poliesteri. Una classe speciale di polioli è costituita dai polibutadieni idrossi-terminati.
Tutti questi polioli sono utilzzati nella preparazione dei poliuretani. I polioli monomerici includono la glicerina e pentaeritritolo.