Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Carrera GT è un'automobile ad alte prestazioni prodotta dalla casa automobilistica tedesca Porsche. Il motore della Carrera GT doveva essere utilizzato nel prototipo LMP1 pensato per la 24 ore di Le Mans, ma la vettura, seppur quasi finita, non è mai stata costruita perché Audi (che appartiene al gruppo VW) a quel tempo stravinceva con il suo modello Audi R8 e così Porsche rinunciò alla LMP1 da competizione.
Due fattori sono stati decisivi per lo sviluppo della Carrera GT:
- Innumerevoli giri di prova sulla pista nord del circuito del Nürburgring
- L'ex pilota rally Walter Röhrl ha impostato l'assetto.
Una delle caratteristiche del modello, la cui produzione è iniziata nel 2004, dopo che la presentazione a livello di concept car era avvenuta al salone dell'automobile di Ginevra nel 2000, era di avere una carrozzeria completamente in fibra di carbonio.
Nel corso dei tre anni di produzione (terminata il 6 maggio 2006) di questa vettura roadster ne sono stati prodotti 1.270 esemplari, di cui poco meno della metà destinati al mercato degli Stati Uniti.
- Motore:V10 in posizione centrale longitudinale
- Cilindrata:5.733 cm³
- Potenza: 450 kW (612 CV) a 8.000 rpm
- coppia massima: 590 Nm a 5750 rpm
- Rapporto di compressione: 12,0 : 1
- CV/l:106,7
[modifica] Altri progetti
[modifica] Collegamenti esterni