Immagine:Provincia di Bari-Stemma.gif
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Provincia_di_Bari-Stemma.gif (341 × 500 pixel, dimensioni: 75 KB, tipo MIME: image/gif)
Questa immagine ritrae un gonfalone o uno stemma provinciale.
Si ritiene che queste immagini possano essere mostrate su Wikipedia in base al concetto di fair use presente nella legge sul copyright degli Stati Uniti d'America. |
Cronologia di questa immagine
Legenda:
(corr) = immagine corrente, (canc) = cancella questa vecchia versione, (ripr) = ripristina questa vecchia versione come versione attuale.
Clicca su una data per vedere l'immagine corrispondente.
- (canc) (corr) 00:03, 27 mar 2007 . . Archeologo (Discussione | contributi) . . 341×500 (76.406 byte) ({{fairuse-stemmi}})
- Modifica questo file usando un programma esterno
Per maggiori informazioni vedi le istruzioni (in inglese)
Pagine che usano questa immagine
Le pagine seguenti richiamano questa immagine:
- Provincia di Bari
- Stadio "San Nicola" di Bari
- Politecnico di Bari
- Bari
- Associazione Sportiva Bari
- Basilica di San Nicola (Bari)
- Teatro Petruzzelli
- Castello Normanno-Svevo di Bari
- Cattedrale di San Sabino
- Chiesa russa di Bari
- Chiesa di Santa Chiara (Bari)
- Aeroporto di Bari-Palese
- Chiesa di Santa Teresa dei Maschi
- Terra di Bari
- Casa editrice Giuseppe Laterza & figli
- Template:Bari
- Bari/Galleria fotografica
- Tecnopolis
- Fiera del Levante
- Università degli Studi di Bari
- Storia di Bari
- Punta Perotti
- Armoriale delle province italiane
- Palese-Macchie (Quartiere di Bari)
- Loseto (Quartiere di Bari)
- Ceglie del Campo (Quartiere di Bari)
- Torre a Mare-San Giorgio (Quartiere di Bari)
- Carbonara-Santa Rita (Quartiere di Bari)
- Santo Spirito-Catino-San Pio (Quartiere di Bari)
- Chiesa di San Marco dei veneziani
- AMIU Bari
- Stazione di Bari Ceglie-Carbonara
- Marconi-San Girolamo-Fesca (Quartiere di Bari)
- Stazione di Bari Sud Est
- Categoria:Trasporti a Bari
- Stazione di Bari Marconi
- Quartieri di Bari
- Stazione di Bari Mungivacca
- Teatro Margherita (Bari)
- Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari