Pteriogoideo interno
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il pterigoideo interno è un muscolo masticatore, spesso e quadrangolare, che si inserisce in profondità, alla faccia mediale della lamina laterale del processo pterigoideo e alla faccia incavata a doccia del processo piramidale del palatino.
Da qui le sue fibre scendono verso il basso, lateralmente ed indietro andando ad inserirsi alla parte postero-inferiore della faccia mediale del ramo dell'angolo della mandibola fino al foro mandibolare in alto e poco prima del solco milojoideo in avanti. Sinergico del massetere, eleva e protrude la mandibola. È coinvolto nei movimenti di pura rotazione dei condili.
Innervato dal nervo mandibolare, in caso di dolore questo verrà proiettato nella parte posteriore della bocca, nel retrofaringe, nella parte posteriore ed interna dell'ATM e nella profondità dell'orecchio.