New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Quelli della pallottola spuntata - Wikipedia

Quelli della pallottola spuntata

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Segui il Progetto film       Quelli della pallottola spuntata
Serie TV

Logo della serie tv mostrato nei titoli di testa
Titolo originale: Police Squad!
Paese: USA
Anno: 1982
Genere: comico/parodia/poliziesco
Stagioni: 1
Episodi/puntate: 6
Durata: 30' (episodio)
Colore: colore
Audio: mono
Creatore: Jim Abrahams, David Zucker, Jerry Zucker
Regia: {{{nomeregista}}}
Soggetto: {{{nomesoggetto}}}
Sceneggiatura: {{{nomesceneggiatore}}}
Produzione: Paramount Television
Attori:
  • Leslie Nielsen (Tenente Frank Drebin)
  • Alan North (Capitano Ed Hocken)
  • Peter Lupus (Agente Norberg)
  • Ed Williams (Ted Olson)
  • William Duell (Johnny l'informatore)
  • Rex Hamilton (Abramo Lincoln)
Voci:

{{{nomedoppiatorioriginali}}}

Doppiatori italiani:

{{{nomedoppiatoriitaliani}}}

Fotografia: {{{nomefotografo}}}
Montaggio: {{{nomemontaggio}}}
Musiche: {{{nomemusicista}}}
Scenografia: {{{nomescenografo}}}
Costumi: {{{nomecostumista}}}
Prima TV USA
data: {{{data-trasmissioneoriginale-filmtv}}}
rete: {{{reteoriginale-filmtv}}}
Prima TV Italia (free TV)
data: {{{data-trasmissioneitalia-filmtv}}}
rete: {{{reteitalia-filmtv}}}
Prima TV Italia (pay TV)
data: {{{data-trasmissioneitaliapay-filmtv}}}
rete: {{{reteitaliapay-filmtv}}}
Prima TV USA
periodo: dal 4 marzo 1982
al 8 luglio 1982
rete: ABC
Prima TV Italia (free TV)
periodo: dal
al
rete: Italia 1
Prima TV Italia (pay TV)
periodo: dal
al
rete:
Premi:
Si invita a seguire lo schema del Progetto fiction TV


Quelli della pallottola spuntata (Police Squad!) è una serie televisiva creata nel 1982 da Jim Abrahams, David Zucker e Jerry Zucker, che in precedenza avevano già lavorato insieme a film come Ridere per ridere e L'aereo più pazzo del mondo. Venne creata come parodia a diversi film e telefilm, in particolar modo alla serie televisiva poliziesca Il tenente Ballinger (M Squad, 1957), con Lee Marvin.

Nonostante i favori della critica, la serie venne sospesa dalla ABC dopo solo sei episodi. Il successo della serie spinse varie emittenti televisive americane a riproporne le repliche, finchè nel 1988 venne prodotto il film cinematografico Una pallottola spuntata (The Naked Gun: From the Files of Police Squad!, regia di David Zucker) e, successivamente, altri due sequel: Una pallottola spuntata 2½: l'odore della paura (The Naked Gun 2½: The Smell of Fear, regia di David Zucker, 1991) e Una pallottola spuntata 33⅓: l'insulto finale (Naked Gun 33⅓: The Final Insult, di Peter Segal, 1994). Molte gag della serie vennero riciclate per i film.

In Italia, la serie venne proposta sulla scia del successo ottenuto precedentemente dal film, da qui la scelta di un titolo che lo richiamasse.

Indice

[modifica] Cast

  • Leslie Nielsen interpreta il detective Frank Drebin nella serie (doppiato da Sergio Rossi) e nei tre film.
  • Alan North è il capitano Ed Hocken solo nella serie (doppiato da Rino Bolognesi); nei film, il ruolo viene interpretato da George Kennedy.
  • Peter Lupus ricopre il ruolo dell'agente Nordberg nei sei episodi televisivi (doppiato da Massimo Giuliani), mentre O.J. Simpson appare nei panni di Nordberg nei film.
  • Ed Williams è l'unico tra gli attori fissi, insieme a Nielsen, ad apparire sia nella serie (doppiato da Giorgio Lopez) che nei film, interpretando la parte dello scienziato Ted Olson.
  • Robert Goulet, che appare come special guest stars uccisa nella sigla d'apertura del terzo episodio, appare anche nei panni del cattivo Quentin Hapsburg nel secondo Pallottola spuntata.
  • La dottoressa Joyce Brothers interpreta se stessa nel quarto episodio della serie televisiva e anche nel primo film Una pallottola spuntata.
  • Il personaggio di Johnny l'informatore, presente solo nella serie tv, è interpretato da William Duell (doppiato da Mino Caprio).

[modifica] Gli episodi

La versione americana della sigla iniziale di ogni episodio terminava con il titolo dell'episodio in sovrimpressione, mentre la voce narrante dava intenzionalmente un titolo differente. Nella versione italiana il narratore ripete lo stesso titolo nella grafica. Di seguito la lista degli episodi, con i titoli originali accompagnati dal titolo annunciato tra parentesi.

Titolo originale Titolo italiano Prima TV USA Prima TV Italia
1 A Substantial Gift (The Broken Promise) Un conto in sospeso 4 marzo 1982
2 Ring of Fear (A Dangerous Assignment) Un campione onesto 11 marzo 1982
3 Rendezvous at Big Gulch (Terror in the Neighborhood) Una chiave per la giustizia 1 luglio 1982
4 Revenge and Remorse (The Guilty Alibi) Vendetta al tritolo 25 marzo 1982
5 The Butler Did It (A Bird in the Hand) Una pista sbagliata 18 marzo 1982
6 Testimony of Evil (Dead Men Don't Laugh) Una copertura da ridere 8 luglio 1982

Da notare come al primo passaggio televisivo della serie, negli USA, il terzo e il quinto episodio siano stati trasmessi in ordine inverso.

[modifica] Un conto in sospeso

Sally Decker dichiara di aver assistito ad una rapina in banca con duplice omicidio; in realtà è lei stessa colpevole di entrambe le uccisioni, simulando la morte del banchiere (il suo fidanzato Jim Johnson) da parte di DuVolt (un semplice cliente), a sua volta colpito da Johnson prima di morire. Toccherà al Tenente Drebin smascherare la criminale che voleva solo arricchirsi alle spalle dell'attuale fidanzato, come aveva già fatto precedentemente usando alcune identità fasulle.

  • Special guest star: Lorne Greene (se stesso, nella sigla)
  • Guest star: Barbara Tarbuck (sig.ra DuVolt), Terry Wills (Jim Johnson), Terrence Beasor (Dr. Zubatsky), Russell Shannon (Ralph DuVolt), Jimmy Briscoe (poliziotto), Kathryn Leigh Scott (Sally Decker)
  • Note: Nella versione italiana il nome Twice viene tradotto in DuVolt per poter utilizzare gli stessi giochi di parole presenti nella versione originale.

[modifica] Un campione onesto

  • Titolo originale: Ring of Fear (A Dangerous Assignment)
  • Diretto da: Joe Dante
  • Scritto da: Tino Insana, Robert Wuhl
  • Sceneggiatura di: David Misch

Drebin investiga su degli incontri di boxe truccati, da quando un pugile, che si era rifiutato di sottomettersi al clan mafioso di Cooper, viene trovato ucciso. Il Tenente Drebin si finge manager e ottiene l'affidamento di un giovane pugile (Buddy Bricks) vincendo a carte il suo contratto; riesce in questo modo ad entrare in contatto con i cattivi di turno. Gli mancano però le prove per incastrare Cooper e Martin, i quali si scoprono rapendo Mary, la fidanzata di Buddy per ricattarlo. Durante un incontro importante i nostri eroi riescono a salvare Mary, impedendo a Buddy di rinunciare ad una vittoria sicuramente alla sua portata, ed arrestando i due malviventi.

  • Special guest star: Georg Stanford Brown (se stesso, nella sigla)
  • Guest star: Rudy Solari (Martin), Patrick St. Esprit (Buddy), Tessa Richarde (Mary), Floyd Levine (Cooper), Irwin Keyes (Luca), Grand Bush (il campione)

[modifica] Una chiave per la giustizia

  • Titolo originale: Rendezvous at Big Gulch (Terror in the Neighborhood)
  • Diretto da: Reza S. Badiyi
  • Scritto da: Nancy Steen, Neil Thompson
  • Sceneggiatura di: Pat Proft

Un'insegnante di danza viene molestata dal racket. Drebin per sgominare la banda apre un nuovo negozio di ferramenta nelle vicinanze della scuola di danza. Come previsto i malviventi non tardano a farsi vedere, ma, dopo una prima minaccia, Drebin li butta fuori dal negozio dopo una collutazione, proprio sotto lo sguardo degli altri commercianti. Dopo l'ennesimo tentativo di far fuori Drebin, questi di presenta nell'ufficio di Dutch, il capo dell'organizzazione criminale, fingendosi intenzionato a far parte della banda. Viene quindi inviato a punire l'insegnante di danza, dove viene smascherato. A questo punto, Drebin deve passare alle maniere forti e stende gli scagnozzi che l'accompagnavano. Finalmente ci sono anche le prove per arrestare anche Dutch.

  • Special guest star: Florence Henderson (se stessa, nella sigla)
  • Guest star: Al Ruscio (Dutch), Robert Costanzo (Leo), John Ashton (Rocky), Connie Needham (Jill), Rebecca Holden (Stella)

[modifica] Vendetta al tritolo

  • Titolo originale: Revenge and Remorse (The Guilty Alibi)
  • Diretto da: Paul Krasny
  • Scritto da: Nancy Steen, Neil Thompson

Un attentato provoca la morte del giudice Maxwell ed i sospetti cadono immediatamente su Eddie Casalas, un dinamitardo che ha già scontato la sua pena, a suo tempo giudicato proprio dal giudice Maxweel. Lana, l'ex-moglie di Eddie, permette a Frank Drebin ed al Capitano Hocken di rintracciarlo presso la sua nuova amante, Mimi, ma non ci sono prove a suo carico. Una nuova esplosione causa la morte di un avvocato coinvolto nell'incarcerazione di Eddie avvenuta sette anni prima, ma questa volta Mimi non fornisce l'alibi a Eddie. Drebin e il suo compagno decidono di tenere sotto controllo l'appartamento di Mimi, nel caso che Eddie voglia vendicarsi anche di lei, ed in effetti un ennesimo attentato viene scongiurato. Il colpevole si rivela essere Lana, che voleva far incolpare l'ex-marito per gelosia nei confronti di Mimi.

  • Special guest star: William Shatner (se stesso, nella sigla), Dr.ssa Joyce Brothers (se stessa)
  • Guest star: Spence Milligan (Eddie), Bonnie Campbell Britton (Lana), K.T. O'Sullivan (Mimi)

[modifica] Una pista sbagliata

  • Titolo originale: The Butler Did It (A Bird in the Hand)
  • Diretto da: Georg Stanford Brown
  • Scritto da: Pat Proft
  • Sceneggiatura di: Deborah Hwang, Robert K. Weiss

Durante la festa del suo compleanno, Terri Burton, una ricca ereditiera, viene rapita; il riscatto è di un milione di dollari. Viene quindi richiesto l'aiuto della polizia e Drebin interviene. Alla famiglia di Terri perviene un messaggio, che, registrato e portato in laboratorio, rivela dei suoni di fondo che possono portare al luogo da dove è stata fatta la telefonata, e quindi dove viene tenuta prigioniera la ragazza. Il luogo viene individuato e raggiunto dalla squadra di Drebin, che dopo una sparatoria riesce ad arrestare il rapitore, il maggiordomo Thames.

  • Special guest star: Robert Goulet (se stesso, nella sigla), Tommy LaSorda (se stesso)
  • Guest star: Nicolas Coster (Warner), Lilibet Stern (Terri), Byron Webster (Thames), Ken Michelman (Kingsley), Peter Elbling (il mimo), K Callan (Charlotte)

[modifica] Una copertura da ridere

  • Titolo originale: Testimony of Evil (Dead Men Don't Laugh)
  • Diretto da: Joe Dante
  • Scritto da: Tino Insana, Robert Wuhl

Un cabarettista muore in circostanze misteriose. Si sospetta l'omicidio dato che questi è coinvolto in un giro di droga, ma è anche un informatore della polizia. Nel locale dove si esibisce, infatti, si ritiene che ci sia un'organizzazione criminale, tenuta sotto controllo nel tentativo di smascherare gli alti dirigenti del clan. Tocca a Drebin infiltrarsi nell'organizzazione, facendosi passare a sua volta per commediante; la copertura funziona e subito Veronica Rivers, proprietaria del locale, lo coinvolge nei suoi loschi giri. La droga viene trovata, e, durante una sua esibizione nel locale, Drebin smaschera anche il Francese, il vero capo dell'organizzazione.

  • Special guest star: William Conrad (se stesso, nella sigla), Dick Clark (se stesso)
  • Guest star: Danny Dayton (Joey), Claudette Nevins (Veronica), Dick Miller (Vic), Jerry Layne (Willy), Wayne Winton (medico legale)

[modifica] Gag ricorrenti

[modifica] La sigla iniziale

Il telefilm aveva una presentazione sullo stile delle produzioni di Quinn Martin dei primi anni '70, con una poderosa narrazione durante la sigla iniziale, che annunciava l'episodio "...in technicolor", accompagnata da diverse gag.

[modifica] La sequenza dei titoli iniziali

  • I titoli iniziali mostrano un primo piano di lampeggiante rosso di un'auto pattuglia, parodiando la serie poliziesca degli anni '60 N.Y.P.D..
  • Quando il capitano Hocken entra in ufficio, qualcuno fuori scena inizia a sparare verso di lui, con risultati ridicoli (un uomo che brucia, uno che si butta fuori dalla finestra, una donna che getta a terra il proprio pargolo per scappare via).
  • Rex Hamilton recita la scena dell'attentato a Abramo Lincoln, che però viene mancato e risponde al fuoco. Pat Proft ha dichiarato che se si fosse realizzata una seconda serie, questa sequenza sarebbe stata sostituita con una simile in cui Mahatma Gandhi avrebbe impugnato un fucile d'assalto.

[modifica] Gli ospiti speciali

Durante i titoli, viene introdotto un attore famoso come "partecipazione straordinaria", ma questi viene immediatamente ucciso nel momento in cui fa la sua apparizione:

  • Lorne Greene viene pugnalato e gettato da un'auto in corsa.
  • Georg Stanford Brown viene schiacciato da una cassaforte.
  • Florence Henderson viene colpita da uno sparo mentre canta in cucina.
  • William Shatner schiva degli spari, ma beve del vino avvelenato.
  • Robert Goulet viene ucciso da un plotone d'esecuzione.
  • William Conrad viene pugnalato e gettato da un'auto in corsa.

Venne registrata anche una sequenza con John Belushi (incatenato ad un blocco di cemento sottacqua), ma l'attore morì poco prima della messa in onda dell'episodio e i produttori decisero di non usare la scena. Secondo alcune fonti presenti sull'Internet Movie Database i produttori volevano recuperare la scena di Belushi per le repliche di Police Squad! negli anni '90, ma la pellicola non venne trovata e si presume che sia andata persa.

[modifica] Le situazioni ricorrenti

  • Il grado di Frank Drebin cambia costantemente, spesso capita nelle stesse scene. Spesso introduce se stesso (in narrazione) come "Sergente Frank Drebin, Tenente della squarda di polizia", sergente tenente è inesistente, per quanto si basi su differenti gradi reali (nella versione originale, definisce se stesso come "Sergeant Frank Drebin, Detective Lieutenant Police Squad", i più grandi dipartimenti di polizia americani possono avere sia un Detective Lieutenant che un Detective Sergeant, ma non esiste una figura che abbia tutti e tre i gradi).
  • Drebin, nel parcheggiare la propria auto, finisce costantemente contro qualcosa, solitamente contro dei bidoni dell'immondizia, ma anche biciclette parcheggiate, ecc. Il numero degli oggetti che colpisce indica anche il numero dell'episodio: nel primo episodio ne colpisce uno, nel secondo due e così via.
  • Tutti gli episodi hanno una scena nel laboratorio della polizia, dove lo Ted Olson tiene dubbie e pericolose lezioni di scienze a un bambino o una bambina, facendo la parodia al programma televisivo americano Watch Mr. Wizard (trasmissione per certi versi simile a Hit science, trasmesso in Italia su Rai 3). Drebin lo interrompe sempre nel momento più pericoloso per l'incolumità fisica o morale dei bambini, per farsi aiutare a risolvere il caso su cui sta indagando.
  • Ted Olson usa sempre la porta d'ingresso del suo laboratorio, mentre Frank Drebin cammina attorno al set.
  • Drebin prova sempre ad offrire una sigaretta alle persone che interroga, usando l'espressione "Sigaretta?", alla quale si sente sempre rispondere "Sì lo so.".
  • Drebin ha sempre bisogno di incontrare Johnny, l'onnisciente lustrascarpe che conosce tutto quello che accade in città. Johnny finge di non sapere niente, finchè Drebin non gli fa scivolare una ricompensa in denaro. Ogni volta Drebin ottiene le informazioni di cui ha bisogno e, dopo di lui, arriva uno specialista o una celebrità che chiede a sua volta aiuto a Johnny, che mantiene lo stesso atteggiamento venale:
    • Un prete ha bisogno di conoscere il punto di vista di Johnny riguardo la vita dopo la morte.
    • Un chirurgo chiede a Johnny come effettuare un'operazione di bypass.
    • Un pompiere si fa spiegare come spegnere un incendio in un deposito di mobili.
    • La psicologa Joyce Brothers non sa cosa sia la sindrome di cenerentola.
    • Il manager della Major League Tommy LaSorda ha bisogno di dritte sul gioco del baseball.
    • Il presentatore Dick Clark fa domande riguardo la musica ska e si fa consegnare una crema anti invecchiamento.
  • Il criminale di turno finisce sempre alla Prigione di Statesville (gioco di parole con prigione di stato). Nella versione originale, il capitano Hocken ripete sempre i nomi dei criminali catturati negli episodi precedenti, così, nel sesto episodio, vengono nominati tutti i cinque precedenti arrestati, più quello appena catturato.
  • Sul vetro della porta d'ingresso degli uffici della squadra di polizia compare la scritta "Police Squad", in stampatello, in modo che da qualsiasi parte del vetro si stia guardando, una delle due parole risulta scritta al contrario.
  • Il trio ZAZ (Zucker-Abrahams-Zucker) proviene da Shorewood, un villaggio della contea di Milwaukee, nel Wisconsin. In ogni episodio, c'è qualche riferimento ai luoghi di Milwaukee.
  • In tre episodi, Drebin e Hocken discutono dentro un ascensore che si ferma ad un paio di piani, per permettere ad altri personaggi di raggiungere improbabili scenari:
    • Una nuotatrice in costume da bagno esce direttamente sul trampolino di una piscina.
    • Una cantante lirica esce sul palcoscenico durante la rappresentazione di un'opera.
    • Un soldato della cavalleria esce su un accampamento di cowboy accerchiati dagli indiani.

[modifica] I crediti finali

Ogni episodio terminava imitando ancora lo stile delle serie anni '70, con i titoli di coda sui fermo immagine della scena finale, con la differenza che in questo caso non era un vero fermo immagine, bensì gli attori si bloccavano all'unisono, mentre attorno a loro il movimento continuava:

  • Durante la risata finale di Drebin e Hocken, i due fanno fatica a tenere spalancata la mascella.
  • Il colpevole appena catturato cerca una via di fuga.
  • Hocken versa del caffè nella tazza di Drebin, che trabocca e infine cade.
  • Norberg, dopo essersi accorto che tutti gli altri sono immobili, prova diverse posizioni in cui bloccarsi a sua volta.
  • Uno scimpanzè si agita sui tavoli dell'ufficio.
  • Crolla una parete e il soffitto, a causa dei colpi di martello di Norberg che appende un avviso.

[modifica] La musica

Il tema musicale della serie è stato scritto da Ira Newborn. Questo tema blues orchestrale è stato ripreso anche per i tre film di Una pallottola spuntata (insieme alle immagini d'apertura del lampeggiante della polizia, già presenti nella serie) e viene considerato il più famoso tra i brani composti da Newborn.

Questa musica viene anche ripresa nell'apertura di un episodio della serie animata I Griffin (Family Guy), accompagnata da immagini del triciclo del personaggio Stewie Griffin, al posto del lampeggiante.

[modifica] La serie in DVD

La serie è stata pubblicata in DVD il 6 novembre 2006 nel Regno Unito e un giorno dopo negli Stati Uniti. Non è disponibile in italiano.

Gli extra presenti sul DVD comprendono commenti audio su diversi episodi, una raccolta di gag, una nuova intervista con Leslie Nielsen e una galleria fotografica. I commenti audio sono registrati dalle voci dei creatori Jim Abrahams, David Zucker e Jerry Zucker, insieme agli scrittori della serie Robert K. Weiss e Robert Wuhl.

[modifica] Collegamenti esterni

Una pallottola spuntata
Quelli della pallottola spuntata
Una pallottola spuntata | Una pallottola spuntata 2½: l'odore della paura | Una pallottola spuntata 33⅓: l'insulto finale
Elenco delle serie televisive trasmesse in Italia: 0-9 | A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z
Altre lingue

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu