Recurvirostra avosetta
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Avocetta | ||||||||||||||||
![]() Recurvirostra avosetta |
||||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
Nomenclatura binomiale | ||||||||||||||||
Recurvirostra avosetta Linnaeus, 1758 |
L' Avocetta (Recurvirostra avosetta, Linnaeus 1758), è un uccello della famiglia dei Recurvirostridae, che è possibile osservare in Europa, Asia, ed Africa.
Indice |
[modifica] Sistematica
L'Avocetta non ha sottospecie, è monotipico.
[modifica] Aspetti morfologici
[modifica] Distribuzione e habitat
L' Avocetta bianca e nera, copre un areale abbastanza vasto, in pratica nei vari periodi dell'anno è possibile vederla in quasi tutta l'Europa, l'Asia, e l'Africa, in Italia nidifica in pochissimi posti, tutti vicinissimi all'acqua, come paludi anche salmastre, saline, e lagune.
[modifica] Abitudini
[modifica] Status e conservazione
[modifica] Curiosità
[modifica] Bibliografia
[modifica] Voci correlate
[modifica] Altri progetti
Commons contiene file multimediali su Recurvirostra avosetta
Wikispecies contiene informazioni su Recurvirostra avosetta
[modifica] Collegamenti esterni
- Recurvirostra avosetta su Avibase, database degli uccelli nel mondo
[modifica] Galleria immagini