New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Utente:Renato Caniatti/T-2 - Wikipedia

Utente:Renato Caniatti/T-2

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Twice25 - Discussione


Indice

[modifica] Inserimento immagini

2 ottobre 2003 - buongiorno e piacere di conoscerti. grazie da parte mia e di Utente:Rinina25 per le istruzioni che ci hai gentilmente fornito per l'inserimento di immagini: ne faremo buon uso assieme a quelle che ci ha "passato" anche Utente:Frieda. grazie e cordialità

[modifica] Ugo Foscolo: inserimento immagine

ottobre 2003 - salve! mi son permesso di inserire una foto di u.foscolo alla tua biografia, anche grazie ai consigli che mi hai dato nei giorni scorsi. ho usato un modello "piccolo" causa dimensioni della immagine di cui disponevo. cordialità e bn divertimento con Wiki.

[modifica] Chat ottobre

8 ottobre 2003 - Molto bene Renato! se non sbaglio tu lavori a Genova. Io mi divido fra questa città, che é la mia città natale, e il piemonte, dove trascorro per motivi affettivi gran parte del mio tempo. Complimenti per il gran lavoro che fai per Wikipedia. Io sono nuovo di questo sito. Mi piace e mi sembra utile. Sono un pò frenato perché mi pare di capire che occorre mettere cose inedite o quantomeno molto lavorate, e non é facile. Certo il "copia e incolla" é più semplice, ma non corretto. Vedremo cosa si può fare. Cordialità, intanto. Utente:Twice25

[modifica] Mappa per Sudafrica

La carta geografica del Sudafrica non c'e' per il semplice motivo che non ne ho trovata una adatta ad essere inserita.
Su en.wiki non c'era (o meglio, quella che c'era era una localizzazione), su altre lingue nemmeno, cosi cerca e ricerca, non ho trovato niente .... ed e' rimasto il buco (dimenticato). Frieda ha provveduto inserendo quanto presente su en.wiki, che e' certamente meglio di uno spazio vuoto, in attesa di qualcosa di meglio. Grazie. Ciao. Renato Caniatti 08:42, Mar 26, 2004 (UTC)

<-Ho visto. L'ho segnalato perché stava male e so quanto ci tieni a queste pagine di nazioni per le quali tanto stai facendo. Se ne vedo delle altre te le segnalo (anche di stub su nazioni poco illustrate che meriterebbero ... Dio, quanto ci sarebbe da fare: ci vorrebbe la capacità e giornate di 48 ore ...). :) Ciao Twice25 08:48, Mar 26, 2004 (UTC)

[modifica] Immagini di Milano

Ho reinserito l'immagine e anche le altre che avevo inserito di Milano nella Wiki inglese, ora dovrebbero essere tutte visibili. Grazie.
Ciao. Renato Caniatti 21:28, Mar 23, 2004 (UTC)

<-Grazie Renato, ho visto. Questa immagine sembra anche migliore della precedente. Saluti Twice25 21:47, Mar 23, 2004 (UTC)

[modifica] Disambigua penna

Ciao Twice25,
la mia non era una dichiarazione di guerra, scrivendo intendo riportarla com'era, ho appesantito la "discussione", a dimostrare la mia buona fede c'e' l'aver consegnato il problema ad una discussione sia sulla voce che "al bar", prima di fare qualsiasi intervento. Ciao. Renato Caniatti 09:02, Apr 7, 2004 (UTC)

Renato,
con te meno che con qualsiasi altro potrei fare una guerra: sei fra i primi che ho conosciuto su wikipedia, assieme a Frieda e a pochi altri, e fra quelli che considero un amico: inoltre sai quanto ti stimi e ti ammiri. Per cui nessun problema: anzi il tema delle pagine di disambigua è bene che si sia affrontato perché temo che molti fra noi non abbiano le idee chiare in proposito. Devo dire che ancora una volta Frieda ci ha dato una lezione di buonsenso, oltre che di diplomazia: soprattutto ha una cognizione precisa di come funzionino gli ipertesti: l'ipotesi da lei suggerita per penna ne è una dimostrazione lampante. Anche se ci sarà ancora occasione, approfitto per farti, assieme a Rinina25, i nostri più cari auguri di buone feste pasquali. :)) Twice25

Twice25,
ho ricreato la voce penna, inserendo in testa un penna (disambigua), nella quale ho inserito tutto ciò che avevi indicato più ancora qualcosina.
La voce è forse venuta un po' "esagerata", dimmi come ti sembra, ma soprattuto se rispecchia le tue aspettative. Grazie.
Ti ringrazio anche per gli auguri per la Pasqua, che ricambio.
Ciao, Renato Caniatti 20:37, Apr 7, 2004 (UTC)

<<--La pagina ora mi pare che vada più che bene. Nello specifico del tema, mi pareva andasse bene anche prima come pagina penna in sé. Impostata com'è ora credo sia nella forma più corretta; sarà utile anche per come potremo regolarci in futuro in casi analoghi. A questo proposito, avrai notato anche tu che nella en.wiki non fanno un grande uso delle pagine disambiguanti preferendo inserire piccole note di disambigua in testa all'articolo dubbio. Prima di Pasqua penso ci sentiremo ancora. Un salutone, per intanto. Twice25 22:43, Apr 7, 2004 (UTC)

In effetti ho seguito gli esempi inglesi, anche sono un po' scettico sul risultato quando i disambigua o rimandi diventano tanti. Guarda in proposito quanto ho scritto ad Archenzo. Renato Caniatti 22:04, Apr 8, 2004 (UTC)

[modifica] Auguri

Ciao Renato,
non se se farai il ponte lungo, e io domani sono in movimento, così non so se mi collegherò e quando a wikipedia. Così ci teniamo, Rinina25 ed io a farti i nostri più cari auguri per la prossima Pasqua. A risentirci presto. Un abbraccio Twice25 21:52, Apr 8, 2004 (UTC)

Grazie per gli auguri, che ricambio. Anch'io faro' una lunga pausa, in quanto mi sono preso la prossima settimana di vacanza. A presto Renato Caniatti 22:04, Apr 8, 2004 (UTC)

[modifica] Amministratore

Caro Renato
ho letto qua e là il tuo cahier de doléance che mi pare rifletta il tuo scoramento e stato d'animo attuale. Mi permetto di dirti: non prendertela, non abbatterti: è un momento di transizione apportatore di grosse novità cui a volte si fa fatica stare dietro. Tutti vorremmo che l'enciclopedia fosse la più bella e ordinata possibile. Ma nella sostanza mi sento di dirti ancora che wikipedia ha bisogno, per crescere nel suo progetto, di persone serie e preparate come te. Twice25 11:13, Giu 14, 2004 (UTC)

Grazie per la tua stima, ma quello che non posso piu' fare e' amministrare qualcosa che non puo' e/o non vuole essere amninistrato. Non abbandono wiki, ma ridimensiono le mie responsabilita', nella convinzione che questo possa portare solo benefici, in quanto dedichero' il mio tempo solo a quanto mi interessa, finendo i miei "progetti" in tempi piu' rapidi. Ciao. Renato Caniatti 11:20, Giu 14, 2004 (UTC)

[modifica] Frittate & Sogliole

Ciao Renato,
ho visto che ci sono tue antiche voci "Frittate" & "Sogliole": alla luce della regola sui titoli, non sarebbero da spostare al singolare Frittata e Sogliola? (magari con una piccola disambigua sul titolo [Frittata (cucina)] o una piccola scheda per la sogliola) Grazie. Scusa. Ciao - Twice25 15:22, Giu 28, 2004 (UTC)

Ho sistemato Sogliola e Frittata, ora chiedo la cancellazione dei redirect, però non ho capito alcune cose.

  1. Disambigua per frittata, quali possono essere i disambiguanti.
  2. Scheda per sogliola, se intendi la scheda tassonomica, non la si può fare sulla sogliala in senso generale, in quanto, per quel poco che ne so, possono essere costituite da specie diverse (non sono nemmeno sicuro ao 100% che quelle utilizzate in cucina appartengano tutte esclusivamente al genere Solea).

Ciao. Renato Caniatti 20:22, Giu 28, 2004 (UTC)

Grazie Renato per aver soddisfatto le mie richieste. Per frittata non intendevo chiedere una disambigua: il riferimento a (cucina) inserito ipoteticamente nel titolo era solo per ricondurre la voce ad un argomento specifico (appunto le ricette di cucina); mi pareva che così da sola stesse non tanto bene; molte voci, prese da sole, non si capisce bene a cosa si riferiscano: ora comprendo che una frittata è una frittata, ma non mi dispiaceva l'idea di collegarla ad un argomento; ma tra un po' ci saranno le categorie a svolgere questa funzione di catalogazione.

Tra l'altro, dentro, si potrebbe menzionare la omelette che della frittata è la versione francese, se non sbaglio (ma non sono un esperto in culinaria); sulla sogliola, l'unica cosa che so è che mio figlio quando era bambino se la sbafava volentieri ... a-ah) - Sto riordinando un po' di materiale ormai datato e ho visto un tuo articolo: Laurales. Mi domandavo se non fosse il caso di metterci il template stub o quello scienza.

[modifica] Mail

Abbiamo ricevuto la tua mail. Grazie. Vediamo di vederci e andarci a prendere un gelato questa estate. A presto, stai bene - Twice25 20:34, Giu 28, 2004 (UTC)


[modifica] Ulisse, disambigua e progetto nomi

Ciao Twice,
ho visto la tua attività su Ulisse. Avevo posto un quesito su come comportarsi con il nuovo progetto sui nomi. Ulisse non è certamente l'ultimo, in tutte le voci mitologiche che ho inserito ci sono molti casi simili. Dal tuo comportamento evinco che il nome proprio sarà prioritario e senza disambigua, per gli altri? Rimando in testa alla voce. Sarà importante creare un criterio unico, senza "ambiguità". Parere spassionato, tra i ricercatori di Ulisse, penso che la straganza maggioranza vorra' avere notizie sull'Ulisse mitologico. Ciao. Renato Caniatti 19:36, Set 7, 2004 (UTC) PS: tra quelli sopra quale sarei io? Renato sobrietà? Spiegami il motivo, mi incuriosisce. :-)

Ciao Renato,
intanto ben trovato al rientro post-feriale. Il nostro gelatino estivo purtroppo mi sembra sia andato a farsi benedire ma, se vogliamo, possiamo rifarci con un aperitivo o, perché no?, con un buon cinema serale, magari al Cineplex Fiumara che è a metà strada fra te e noi.

Sul tuo post di stasera, concordo con te: non ho tenuto conto che, in prima battuta, qualcuno potrebbe esserer interessato a cercare prima l'Ulisse omerico piuttosto che non l'Ulisse, che so?, citato da Ron in una canzonetta di qualche anno fa (quella che parlava di un posteggiatore napoletano che canta alla luna, e che tutti chiamano Ulisse: e mai nome forse sarebbe stato più azzeccato ...). In questo caso la frittatina sembra essere fatta: poco male, penso. Quando - e se - qualcuno farà la voce Ulisse (nome) faremo una disambigua da Ulisse (disambigua).

Saluti alla sorellina. A risentirci :-)

Tw.25 (talk) 20:04, Set 7, 2004 (UTC) P.S.: stavo per dimenticarmi: Renato sobrietà in effetti non è del tutto azzeccato; avrei dovuto intitolare l'angolo della posta a te riservato nella mia talk come Renato signorilità o, meglio, Renato, o della signorilità. Quella di un gentiluomo quale tu sei. Che è quello che penso di te. È una qualità non da poco, con i tempi che corrono e con i buzzurri che ci sono in giro (non su wikipedia, beninteso, eh ... proprio nel mondo dico: quasi un mondaccio, ma il migliore dei mondi possibile ...) - :-) Tw.

[modifica] Le Metamorfosi di Apuleio

Ciao Twice,
ho fatto qualche modifica/aggiunta a Le metamorfosi (Apuleio). Soprattutto ho aggiunto il paragrafo trama (molto cospicuo), e, per lasciare inalterato il tuo piano descrittivo l'ho messo in fondo, dagli uno sguardo, non vorrei aver alterato lo spirito. Ciao. Renato Caniatti 09:42, Set 28, 2004 (UTC)

[modifica] Grecia e Magna Grecia

Guarda anche Discussione:Grecia. Il link a Magna Grecia, dovrebbe diventare un qualcosa del tipo "vedi anche" e non una collegamento Grecia antica = Magna Grecia. Ciao. Renato Caniatti 12:16, Set 28, 2004 (UTC)

Prima che io ti chieda di togliermi definitivamente il saluto, guardati tu la Discussione:Grecia. Sulle metamorfosi hai fatto un egregio lavoro: stai solo attento, a forza di metamorfosi, a non trasformarti in un ramarro ... - Ciao - Twice25 (discussioni) 12:34, Set 28, 2004 (UTC)

Te la prendi per cosi' poco, forse dovevo usare il termine "sbadataggine". Ma il senso non cambiava, c'era un errore grossolano, che nonostante tante modifiche nessuno ha notato, ho cercato di vedere chi l'avesse fatto, ma ho guardato solo l'inizio. Mi mancava il tempo e per cui ho preferito la discussione. Se noti, successivamente ho aggiunto che forse qualcuno voleva dire qualcos'altro, e mi aspettavo una risposta in tal senso. Poi ho avuto un po' di tempo, e ho cercato nelle versioni piu' antiche e ti ho trovato. Sei offeso, mi dispiace e te ne chiedo scusa. Ma ho ricevuto insulti peggiori, sia esplici che impliciti (che sono i peggiori), quando facevo stupidaggini e quando non ne facevo. Mio difetto e' prima dichiarare e poi vedere su chi ho fatto la dichiarazione, non deve influire sul mio giudizio. Ciao. Renato Caniatti 12:54, Set 28, 2004 (UTC) PS: ti autorizzo a togliermi l'appellativo "signorilita'" ed a sostiuirlo con cio' che credi piu' appropriato. :-)

Stante le tue scuse, ti "consento" di salutarmi ancora, Renato o della signorilità (per me resti tale)
sbadataggine sarebbe suonato sicuramente meglio che stupidaggine (e anche un pochino più ipocrita). Degli insulti che ti sono arrivati da alcune parti mi posso solo dispiacere, perchè so che non li meriti. Nella fattispecie di oggi, potevi andarci solo un po' più piano. Ma ché: acca' nisciuno è fesso ...: l'ho già detto un'altra volta. E tu - che sei più anziano di me come wikipediano - conosci le regole: o mi parli nella mia pagina di discussione o procedi senz'altro nella correzione di un errore che trovi. Così come hai fatto, hai dimostrato secondo me solo un inspiegabile (perché non dovrebbe essere da te) livore. Comunque per me l'incidente è chiuso: al massimo, ci incontreremo a Filippi. ... Twice25 (discussioni) 13:21, Set 28, 2004 (UTC)

[modifica] Disambigua genere

Ciao Twice,
qualche tempo fa', leggendo il tuo commento, ho ricondotto Genere ad un disambigua piu' snello (e spero corretto). Guarda se ti soddisfa e ritieni di poter chiudere la discussione. Grazie. Ciao. Renato Caniatti 11:57, Ott 7, 2004 (UTC)

Ciao Renato,
grazie per aver perfezionato il disambigua di genere. Ho risposto prima sulla discussione della pagina perché non avevo notato il post nella mia talk :) - Grazie comunque, ci voleva. A risentirci, stai bene :) (@segnali di fumo) Twice25 12:18, Ott 7, 2004 (UTC)

[modifica] Oro alluvionale

Mi spiace Twice,
ma oggi e' giornata di Discussioni aperte e derivati. Per Oro alluvionale ti propongo la categoria "Minerali", dopo tutto e' uno stato naturale di un metallo. Ciao. Renato Caniatti 13:22, Ott 7, 2004 (UTC)

Ogni tanto un po' di dialettica non può far che bene ... La voce oro alluvionale l'avevo già categorizzata in categoria:metalli ma mi è stato fatto notare che non era appropriata. Concordo con te, ora, ma non so se sia il caso che mi ci impicci ancora: io in fondo di minerali & metalli, seppure preziosi, so davvero poco :( ... - Cmq penso che si potrebbe fare, sì, come dici tu, di categorizzarla in quel senso. - A risentirci. - (@segnali di fumo) Twice25 13:29, Ott 7, 2004 (UTC)

Ho inserito la categoria (me ne assumo eventuali colpe :-) ). Ho rimpinguato una discussione, immagino tu sappia di cosa parlo. Niente di personale ne su di te, ne sul fatto che il problema sia nato da una mia consanguigna. Ritengo che la discussione sia l'anima di questa enciclopedia, anche se poi occorrono delle decisioni. Il problema vero e' che, non sono convinto che si abbia una struttura capace di prendere decisioni, e tutto lasciato come dicevi tu al fair play. Quando poi si tratta di farle rispettare .... allora si che sono c.... amari. Ciao. Renato Caniatti 14:33, Ott 7, 2004 (UTC)

Lo so, lo che non è niente di personale (sappiamo entrambi quanto ci stimiamo a vicenda ...) e quanto alla tipolina (ma che pepperino deve essere ...), puoi immaginare quanto in questi mesi mi sia affezionato anche a lei pur non conoscendola di persona ... So anche quanto io, te, lei, e quanti altri stia a cuore wikipedia, ci si sbatta perché l'enciclopedia sia sempre migliore e completa (prob. molte delle discussioni sorgono dalla frustrazione di non poter fare in modo che wiki sia fin da subito totalmente come noi vorremmo fosse ...). Immagino che molte convenzioni andrebbero ancora meglio codificate: ad esempio sull'uso (o il non uso) degli indirizzi in particolare - materia in questo caso del contendere - davvero la mia opinione è che su wiki non andrebbero riportati. Ma non è detto che la mia opinione sia per forza quella corretta o comunque condivisa dal grosso dei wikipediani. Insomma, non so se mi sono spiegato ...
A presto :) - (@segnali di fumo) Twice25 14:51, Ott 7, 2004 (UTC)

[modifica] Trame e spazio occupato

Twice,
ho visto che hai stralciato in due voci separate la trama e la critica dell'Eneide. Puoi dirmi con quale scopo e come devo comportarmi in futuro? E' un problema di occupazione fisica? Grazie. Ciao. Renato Caniatti 13:09, Ott 27, 2004 (UTC)

Sì, è esattamente come dici tu: l'articolo sull'Eneide mi sembra già abbastanza lungo e con gli altri articoli sull'argomento crea una bella sinergia. Penso che ove possibile sia preferibile (ed in alcuni casi è già stato fatto) procedere in questo senso. Ciao - Twice25 / "Che l'inse?..." 13:32, Ott 27, 2004 (UTC)

Siccome ho visto che te ne sei lungamente occupato tu, vorrei chiederti se ti dispiace se sposto il materiale riguardante la sinossi di Iliade (Omero) a Iliade (trama) come fatto per Eneide (trama) rispetto a Eneide (Virgilio). Il pezzo base mi sembra assai lungo. Vorrei fare poi lo stesso per Odissea (Omero) estraendone un Odissea (trama). Grazie per l'attenzione. Ciao :-) Twice25 / "Ti amo, parliamone..." 20:57, Ott 27, 2004 (UTC)

Fai pure. Ciao. Renato Caniatti 21:06, Ott 27, 2004 (UTC)

Grazie, se vedi qualcosa che non andasse nello spostamento non farti scrupolo a intervenire. Ciao - :-) Twice25 / "Ti amo, parliamone..." 21:10, Ott 27, 2004 (UTC)

[modifica] Diana

Ciao Renato,
sai che non saprei neanch'io che pesci pigliare? Ho guardato le cronologie: in entrambe le voci abbiamo messo le mani sia te che io (io più in Diana (divinità)). Penso che una disambigua ci vorrebbe (per rimandare ad un eventuale, che verrà sicuramente, Diana (nome)); accorperei i due articoli - se vuoi farlo tu che sei più esperto di me in mitologia mi fai cosa grata - tenendo come titolo base Diana (divinità)). Ciao - Twice25 · "Tw25/discussioni" 10:33, Ott 28, 2004 (UTC)

[modifica] Separazione trama

Grazie Renato,
ho visto che hai fatto, come al solito, un grosso lavorone. Approfitto per dirti che ho scoperto che Amalfi è il nome, oltre che della città campana, anche di una ninfa (leggi qua). Può interessarti per i tuoi articoli sulla mitologia. Ciao. Saluta Patrizia (spero di vederla a Biella quando verrà a vedere la nazionale di rugby) - :-) Twice25 · "Tw25/discussioni" 19:01, Ott 28, 2004 (UTC)
Da un lato non hai tutti i torti (e io stesso ero in dubbio se procedere in tal senso). Ma se fossero state inserite nel corpo del testo, quelle citazioni magari non le avrei spostate in wikiquote. Messe così a blocco - e considerato che si tende ora a metterle nel progetto appropriato - mi è sembrato più opportuno trasferirle lì (tanto sono richiamate dal template). Ma se lo ritieni il caso, possiamo sempre reinserirle nell'articolo. Fammi solo sapere se preferisci farlo tu o se debbo farlo io. Ciao :-) Twice25 · "Tw25/discussioni" 06:25, Ott 29, 2004 (UTC)
Io provo a reinserirle: vediamo se ci sono eventuali reazioni. Se sono negative o se qualcuno solleva il problema, magari ne discutiamo nella discussione di pagina direttamente. Lascerei per il momento il richiamo a wikiquote - con le citazioni presenti, per non lasciare la pagina vuota - perché vorrei inserirne alcune se riesco a procurarmele. :-) Twice25 · "Tw25/discussioni" 06:42, Ott 29, 2004 (UTC)
Penso che dovresti puntare sulla voce base Odissea (Omero) salvo che non vi siano riferimenti diretti alla trama - Twice25 · "Voglimi bene"
Leggo qui sopra il post di Frieda (non me ne ero accorto prima); penso di fare un copia-incolla le citazioni di cui si parla anche su wikiquote: nell'incertezza, meglio abbondare :) - Tw.

[modifica] Immagini

Ciao Renato,
ci sarebbe da licenziare questa immagine. Ciao. Twice25 / ri-cyclati / "Wikilove" 00:37, Nov 7, 2004 (UTC)

[modifica] Wikipedia:Progetto Letteratura

Se ti lascio scrivere qualche articolo? Ma lo desidero!! ... Dai, dai una mano anche tu. Ma se ti segni dai cuore al progetto (prova a coinvolgere anche la sorellina: sempre arte è ...). :) Twice25 / ri-cyclati / "Wikilove" Immagine floreale per il wikilove 22:39, Nov 9, 2004 (UTC)

[modifica] Mitologia

Ciao Twice,
ho praticamente finito il lavoro piu' grosso e sto tappando i buchi qua e la. Ti dico questo, perche' anch'io sto modificando la categoria dal generico "Mitogia ...." a qualcosa di piu caratteristico. Quando faccio questa sostituzione, tolgo la categoria principale, sostituendola con quella di livello inferiore piu appropriata (a volte anche con piu di una). Ma questa e' una mia opinione, che, se ho ben capito, coincide con la tua. Ciao. Renato Caniatti 06:50, Nov 30, 2004 (UTC) PS: se ritieni, crea pure altre sottocategorie.

[modifica] Anni ante, disambigue e sondaggi

Ti confermo che la mia opinione è che troppe coperture di falsi link non siano di aiuto ai neofiti e possano trarre in inganno anche i più esperti (oltre che essere scorrette come in alcuni casi in cui mi sono imbattuto oggi - con la definizione che non c'entrava un'acca con il link: e credo ci sia anche il tuo zampino in nike --> vittoria alata ...).
Gli anni avanti Cristo in moltissimi articoli su wiki appaiono come AC. Sulle disambigue sono d'accordo con te (infatti io cerco di restare aggiornato e di correggere i link quando ne faccio una).
In definitiva, link nascosti sì, ma con riserva (non sempre, voglio dire). Di proporre un sondaggio su questi argomenti non me lo sogno nemmeno (finché posso ne sto alla larga ...). Se non ne hai voglia tu ... - Un abbraccio - Twice25 / ri-cyclati / "sorridi: sei su Wikipedia" Immagine floreale per il wikilove 18:54, Nov 17, 2004 (UTC)
Quando ary29 dice che sei un maestro delle disambigue ha proprio ragione. E sai perché? Perché sei preciso e metodico. Le tue annotazioni mi trovano sostanzialmente d'accordo. Io forse sono maggiormente didascalico appunto perché noto che molti nuovi utenti - come ti dicevo - fanno fatica ad assimilare le piccole malizie di sintassi wiki. Così si spiega la tecnica leggermente diversa che io adotto nel preparare pagine di disambigua. A risentirci, stammi bene - Twice25 / ri-cyclati / "sorridi: sei su Wikipedia" Immagine floreale per il wikilove 19:52, Nov 17, 2004 (UTC)

[modifica] Progetto Letteratura

Ciao Renato,
scusa il ritardo nella risposta al tuo post del 26 novembre (questo): mi era sfuggito. Sinceramente non saprei rispondere al tuo quesito. Così d'acchito mi verrebbe da pensare di no. Magari ne faccio cenno a Paola che segue da vicino il progetto. :-) Buona settimana - Twice25 / ri-cyclati / "sorridi: sei su Wikipedia" Immagine floreale per il wikilove 10:26, Nov 29, 2004 (UTC)

[modifica] Personaggi mitologici

Ciao Renato,
ho iniziato a categorizzare i personaggi mitologici nelle categorie categoria:personaggi della mitologia greca e categoria:personaggi della mitologia romana man mano che mi ci imbatto. Volevo chiederti: secondo te, è da mantenere la categoria della mitologia di riferimento a fianco di quella dei personaggi? Grazie. Ciao - Twice25 / ri-cyclati / "sorridi: sei su Wikipedia" Immagine floreale per il wikilove 19:52, Nov 29, 2004 (UTC)

In effetti la vedo abbastanza come te e seguo con attenzione e piacere quanto fai. Io, magari, ti vengo dietro cercando di capire le tue mosse. Per ora, se incontro altri personaggi mitologici, vedo di incasellarli nelle due categorie di riferimento. Buon proseguimento. A risentirci :-) Twice25 / ri-cyclati / "sorridi: sei su Wikipedia" Immagine:Nastro anti-aids.jpg 00:13, Dic 1, 2004 (UTC)

[modifica] Raduno a Genova

Grazie per l'invito, ma purtroppo ho un impegno per domenica e quindi devo passare il week end a casa. Ho rivolto il tuo invito anche a mia sorella, ma è una pigrona. Fosse venuto qualcuno dei miei fratelli in macchina, riducendo il tempo del viaggio, forse avrei potuto partecipare. Gazie ancora, salutami tutti partecipanti, ma soprattutto la tua cara consorte. Ciao. Renato Caniatti 22:09, Gen 6, 2005 (UTC)

[modifica] Peccato per sabato ...

Mi dispiace veramente, caro Renato,
che tu non possa essere della partita sabato. Mi sarebbe piaciuto davvero rivederti e chiacchierare un po' insieme (anche se per noi non dovrebbe essere difficile vedersi, se lo desideriamo). Così come mi sarebbe piaciuto incontrare la tua sorellina ... Capiterà sicuramente un'altra occasione (è alle viste intanto un raduno a San Benigno Canavese nel tardo inverno ... Lieto comunque di vederti nuovamente sulle pagine di wiki :) Buona ripresa d'anno lavorativo ... e saluti anche da Rina, che ti ricorda caramente :) - Twice25 (ri-cicciati - stai al passo, segui il flusso) Icona del wiki-love 22:17, Gen 6, 2005 (UTC)

[modifica] Disclaimer

In template:Disclaimer soccorso l'aggancio alla categoria:da controllare non c'è più da tempo. Ora l'ho tolto anche dal template:Disclaimer. Non so se per il pregresso ci sia da ripulire ... eventualmente fammi sapere che ti dò una mano a togliere la categorizzazione :-) Twice25 (ri-cicciati - stai al passo, segui il flusso) Icona del wiki-love 08:47, Gen 28, 2005 (UTC)

[modifica] Medicina

Ciao Twice,
grazie per il tuo commento sull'attivita' divulgativa per medicina e anatomia. Purtroppo e' un'area molto povera, che e' mia intezione allargare, anche se spesso mi trovo di fronte a dilemmi che mi lasciano perplesso, come per esempio le terapie, saranno le piu recenti? Boh. Grazie, ancora. Ciao. Renato Caniatti 09:12, Mar 2, 2005 (UTC)

Ciao Renato,
sì, hai preso la pagina giusta, la tua ... :) e l'hai inaugurata - Sulle terapie non saprei dirti, probabilmente molte sono standard da sempre; molto penso dipenda dai testi che consulti per fare gli articoli :). Ci sentiamo - Twice25 (discussioni) Icona del wiki-love 11:28, Mar 2, 2005 (UTC)

P.S.: la questione fresca delle liste, è complicata. Penso che dovremmo parlarne a fondo da qualche parte, ma non ho più i riferimenti di dove se ne siano parlato nel recente passato. Immagino che si dovrebbe andare a uno o più sondaggi che permettano di darci una linea comune stabile almeno per qualche tempo.


[modifica] Liste

La maggior parte di richieste di cancellazione delle liste viene da Tyerra y Libertad, percio' e' da lui che mi aspetterei una risposta sul cosa vuole. Poi il resto viene da solo:

  1. nessuna lista
  2. liste con numero elementi > x
  3. nessun limite alle liste.

Me ne sono stato zitto finche parlava di liste piccole e non sviluppabili, ma piu cancella e piu ha alzato il tiro ho visto che e' gia arrivato a liste con dieci quindici elementi, tutte potenziabili.
Il mio parere? Drastico: nessuna lista, qualsiasi dimensione abbiano. Ciao. Renato Caniatti 12:57, Mar 2, 2005 (UTC)

[modifica] Commenti al sondaggio lista

Ciao Twice,
ho letto i tuoi commenti sul sondaggio delle liste. Hai capito perfettamente qual'e' il mio scopo, cioe' definire attraverso due o tre sondaggi il minimo per la cancellazione, senza continuamente richiedere cancellazioni delle liste. Questo dovrebbe essere il secondo passaggio (nell'ultima parte). Cosa ne pensi? Ciao. Renato Caniatti 10:00, Mar 7, 2005 (UTC)

Ciao Renato,
ho letto con attenzione il tuo testo. Purtroppo temo - nonostante la tua abnegazione, per la quale nessuno di noi ti sarà mai abbastanza grato - che la formulazione che tu presupponi possa venire contestata e non accolta. In effetti, personalmente non credo che un termine quantitativo possa essere risolutivo della questione, anche perché certe liste possono essere considerate sufficienti con appena cinque voci (ma allora ci sarà sicuramente chi le vorrebbe incorporare nella voce base) mentre ad altre non sarebbero sufficienti cinquecento voci per essere considerate tali. Ancora: purtroppo, io non riesco ad avere una illuminazione che sia di qualche aiuto per una soluzione della questione: nella mia testa so quali sono le liste che io chiamo plausibili e quelle che non lo sono, ma non riesco a teorizzare il ragionamento. Tu sei sicuramente più avanti di me in questo, quindi prenditi ancora qualche tempo e vedi se riesci ad escogitare una formula che possa essere maggiormente incisiva nell'economia della discussione. Infine, e ancora purtroppo, non saprei cosa dirti di più o di diverso (almeno per ora; e infatti, continuo a pensarci sopra ...). - Twice25 (discussioni) Immagine floreale per il wikilove 12:35, Mar 7, 2005 (UTC)

Hai perfettamente ragione, ma finora non ho visto altra condizione che quella quantitativa. Se io facessi la lista dei mari italiani, raggiungerei le cinque voci di cui tu parli, sarebbe completa, ma ne verrebbe chiesta la cancellazione, quale lista troppo piccola che puo essere accorpata nella voce Italia. Discriminante non e' la completezza, ma il numero. Qualcuno che entrambi conosciamo, e' gia' preoccupato per questo (e io con lei), perche' limita la liberta' di espressione dei partecipanti con una regola che non esiste. Uno stub e' sempre uno stub, sia che si consideri una biografia o che si consideri una lista. Inoltre l'accorpamento nella voce non e' una soluzione, specialmente se la lista e' ampliabile. La teoria del "quando saranno di piu' le scorporiamo" non ha senso. Se fosse cosi' dovremmo applicarle a tutte le voci, non solo alle liste. Piccole biografie di pittori dovrebbero finire nell'articolo pittura o nell'articolo che riguarda il periodo artistico. Piccoli articoli di citta' dovrebbero finire nella provincia, nella regione o nello stato. Perche' abbiamo creato tante voci sui comuni, anche se in pratica non contengono niente se non qualche dato statistico. Ne poteva essere fatta, invece che una lista, una tabella. E' una questione di principio, finche' non ci sono regole ognuno fara' come vuole e perderemo un sacco di tempo dietro a cancellazioni senza senso. Quando saranno finite le liste da 10 si iniziera' con quelle da 15, quindi con ..... Come farai a fermare un treno lanciato? Il mio obiettivo e' mettere dei paletti, che nessuno possa superare. Qualche altro paletto potra' essere messo da altri. Pian piano costruiremo una regola, formata da diversi punti, e come tale modificabile punto per punto in qualsiasi momento, senza ulteriori discussioni infinite che non portano da nessuna parte. Come ho scritto da qualche altra parte, finche' si discute non si dovrebbe operare. Mi sono gia' stupito troppe volte su come sia facile imporre una decisione agli altri: basta eseguire. Se nessuno protesta o se nessuno se ne accorge, e' fatta. Ti sei mai posto qualche dubbio sulle regole per la richiesta di cancellazione di una voce? Hai notato quanto poche siano le persone che vi partecipano? E che sono sempre le stesse? Io sono tra quelle che si e' stufato di votare, perche' per ogni voto dato, altre dieci sono passate sotto silenzio, ti ricordo la discussione sulla Guyana Francese vs Guayana Francese, chi ha "vinto"? Chi ha deciso di cambiare il titolo senza discutere. Ciao. Renato Caniatti 13:04, Mar 7, 2005 (UTC)

[modifica] Liste

[modifica] Cancellazioni

Ciao Twice,
ti ringrazio, ma e' meglio lasciar perdere. Non voglio piu' scornarmi con nessuno. Hai perfettamente ragione quando dici che il sondaggio ha deciso qualcosa:

  1. Non si cancellano tutte le liste
  2. Non si cancellano liste giustificando la cancellazione con la loro quantita numerica.

Il guaio e' che nessuno si e' reso conto di cio'. Forse questo e' un caso diverso, esiste una lista e la lista e' compresa in una voce... ma non me ne frega niente. Lascio che l'enciclopedia navighi a vista, sperando con non affondi. Ciao. Renato Caniatti 17:05, Mar 21, 2005 (UTC)

Ciao Renato,
la cosa mi ha lasciato abbastanza sconcertato (per non dire di peggio). È evidente che si tratta di un caso diverso dai precedenti (il doppione liste/contenuti articolo Ecuador esiste e come tale va evidentemente gestito). Non mi è piaciuto lo sviluppo nel suo insieme, anche alla luce delle discussioni tenute nelle scorse settimane. Penso che mi allineerò al tuo modo di vedere lasciando che wiki abbia la sua sorte, sicuro che sarà una buona sorte e anche perché non è che si possa fare altro: siamo poche decine di wikipediani attivi ed abbiamo tutti teste differenti ... (preferisco chiudere su puntini di sospensione). - Twice25 / αω - :-) 18:53, Mar 21, 2005 (UTC)

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu