Rettori dell'Università di Catania
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
L'Università degli studi di Catania fu fondata nel 1434. Fino al 1779 il Rettore veniva eletto tra gli studenti di ultimo anno ed aveva il compito di protettore e giudice degli studenti. Successivamente la carica venne abolita, in quanto ritenuta deleteria per la disciplina degli studenti. Nel 1840 venne ripristinata la figura del Rettore, che veniva però scelto dal Re tra i professori. Questo è l'elenco (parziale) delle persone che hanno rivestito il ruolo di Rettore dell'Università etnea.
[modifica] Regno delle due Sicilie
- 1847-: Carlo Gemmellaro, professore di Storia naturale
[modifica] Regno d'Italia
- 1862-1964?: Mario Zurria, professore di Calcolo
- 1869?-1879?, Salvatore Marchese, professore di Economia
- 1881?-1886?: Giuseppe Zurria, professore di Calcolo sublime
- 19 giugno 1887-8 marzo 1891: Giuseppe Carnazza Puglisi, professore di Diritto Commerciale
- 1894?-1895: Salvatore Tomaselli, professore di Anatomia Patologica
- 1895-1896: Angelo Majorana-Calatabiano, professore di Diritto Costituzionale
- 1896-1898: Andrea Capparelli, professore di Fisiologia
- 1898-1900: Annibale Riccò, professore di Astrofisica
- 1900-1903: Pietro Delogu, professore di Diritto Romano
- 1903-1905: Gesualdo Clementi, professore di Clinica Chirurgica e Medicina Operatoria
- 1905-1908: Giovan Pietro Grimaldi, professore di Fisica Sperimentale
- 1908-1910: Giuseppe Muscatello, professore di Patologia Chirurgica
- 1910-1 dicembre 1911: Giuseppe Vadalà Papale, professore di Filosofia del Diritto
- 1911-1919: Giuseppe Majorana-Calatabiano, professore di Economia Politica
- 1919-1924?: Achille Russo, professore di Zoologia e Anatomia e Fisiologia comparata
- ?1926-1927: Pietro Delogu, professore di Diritto Romano
- 1927-1937: Giuseppe Muscatello, professore di Clinica chirurgica
- 1937-1943: Orazio Condorelli, professore di Filosofia del Diritto
- 1943-1944: Mario Petroncelli, professore di Diritto Pubblico (nominato AMGOT)
- 1944-1947: Dante Majorana-Calatabiano, professore di Diritto Amministrativo
[modifica] Repubblica Italiana
- 1947-1950: Guido Libertini, professore di Archeologia
- 1950-1974: Cesare Sanfilippo, professore di Diritto Romano
- 1974-1994: Gaspare Rodolico, professore di Clinica chirurgica
- 1994-2000: Enrico Rizzarelli, professore di Chimica generale ed inorganica
- 2000-2006: Ferdinando Latteri, professore di Patologia speciale chirurgica
- 2006- : Antonino Recca, professore di Chimica