Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
L'8 marzo è il 67° giorno del Calendario Gregoriano (il 68° negli anni bisestili). Mancano 298 giorni alla fine dell'anno.
- 1514 - Amago Haruhisa, samurai e signore della guerra giapponese († 1562)
- 1566
- 1659 - Isaac de Beausobre, parroco protestante francese († 1738)
- 1712 - John Fothergill, fisico inglese († 1780)
- 1714 - Carl Philipp Emanuel Bach, compositore e organista tedesco († 1788)
- 1726 - Richard Howe, ammiraglio britannico († 1799)
- 1748 - Guglielmo V di Orange, Luogotenente della Repubblica delle Sette Province Unite
- 1783 - Hannah Van Buren, First Lady degli Stati Uniti († 1819)
- 1788 - Antoine César Becquerel, fisico francese († 1878)
- 1799 - Simon Cameron, († 1889)
- 1814 - Ede Szigligeti, drammatista ungherese († 1878)
- 1822 - Ignacy Lukasiewicz, inventore polacco († 1882)
- 1827 - Wilhelm Bleek, linguista († 1875)
- 1830 - João de Deus, poeta portoghese († 1896)
- 1841 - Oliver Wendell Holmes Jr., († 1935)
- 1856 - Tom Roberts, artista australiano († 1931)
- 1857 - Ruggero Leoncavallo, compositore italiano († 1919)
- 1859 - Kenneth Grahame, scrittore († 1932)
- 1865 - Frederic Goudy, († 1947)
- 1872 - Anna Held, attrice e cantante († 1918)
- 1876 - Franco Alfano, compositore italiano († 1954)
- 1879 - Otto Hahn, chimico tedesco, Premio Nobel per la chimica 1944 († 1968)
- 1886 - Edward Calvin Kendall, chimico americano († 1972)
- 1894 - Wäinö Aaltonen, scultore finlandese († 1966)
- 1900 - Howard Aiken, matematico e ingegnere americano († 1973)
- 1902 - Louise Beavers, attrice americana († 1962)
- 1907 - Konstantinos Karamanlis, politico greco († 1998)
- 1909 - Claire Trevor, attrice americana († 2000)
- 1911
- Paolo Cavinato, pittore italiano († 1992
- Alan Hovhaness, compositore americano († 2000
- 1912 - Preston Smith, politico statunitense († 2003)
- 1913 - Tripoli Torrini, fantino e giostratore italiano
- 1914 - Yakov Borisovich Zel'dovich, fisico russo († 1987)
- 1915 - Tapio Rautavaara, atleta, attore, cantante († 1979)
- 1916 - John Seybold, economista americano († 2004)
- 1918 - Alan Hale, Jr., attore americano († 1990)
- 1921 - Cyd Charisse, bellerina e attrice americana
- 1922 - Shigeru Mizuki, soldato giapponese
- 1925
- 1927 - Dick Hyman, pianista, compositore e conduttore americano
- 1928 - Gerald Bull, ingegnere candadese († 1990)
- 1931 - John McPhee, scrittore e professore americano
- 1936 - Gábor Szabó, chitarrista ungherese († 1982)
- 1937 - Juvénal Habyarimana, Presidente del Ruanda († 1994)
- 1938
- Pete Dawkins, giocatore di football americano
- Moebius, autore di fumetti francese
- Bruno Pizzul, telecronista italiano
- 1939
- Jim Bouton, giocatore di baseball americano
- Lidia Skoblikova, skater russa
- Robert Tear, tenore gallese
- 1940 - Susan Clark, attrice canadese
- 1943 - Lynn Redgrave, attrice inglese
- 1944
- Sergey Nikitin, compositore russo
- Pepé Romero, chitarrista spagnolo
- 1945
- Jim Chapman, politico americano
- Micky Dolenz, attore, regista, musicista americano nel gruppo The Monkees
- Anselm Kiefer, pittore tedesco
- 1946
- 1947
- Mike Allsup, musicista americano nel gruppo Three Dog Night
- Carole Bayer Sager, compositrice americana
- 1949 - Antonello Venditti, cantautore italiano
- 1951 - Francesco Ciampoli, ex calciatore
- 1952 - George Felix Allen, senatore americano
- 1954
- Cheryl Baker, contante inglese
- David Wilkie, nuotatore scozzese
- 1956 - John Kapelos, attore canadese
- 1957 - Cynthia Rothrock, attrice americana
- 1958 - Gary Numan, cantante inglese
- 1959 - Aidan Quinn, attore americano
- 1961
- Tatsuya Egawa, autore di fumetti giapponese
- Camryn Manheim, attrice americana
- Larry Murphy, giocatore di hockey sul ghiaccio canadese
- 1963
- Lorelei, modella americana
- Kathy Ireland, modella e attrice americana
- 1965
- 1968
- Michael Bartels, pilota tedesco
- Shawn Mullins, musicista americano
- 1969 - Andrea Parker, ballerina e attrice americana
- 1970 - Jason Elam, giocatore di football americano
- 1972 - Fergal O'Brien, giocatore di snooker irlandese
- 1973 - Boris Kodjoe, modello australiano
- 1975 - Giorgia Surina, presentatrice italiana
- 1976
- 1977
- 1978
- 1979
- 1981
- 1990
- Abigail and Brittany Hensel, gemelle congiunte americane
- Ylenia Dusatti
- 1144 - Papa Celestino II
- 1702 - Re Guglielmo III d'Inghilterra, (n. 1650)
- 1839 - Adolphe Nourrit, tenore francese (n. 1802)
- 1841 - Re Carlo XIV/Carlo III di Svezia-Norvegia, (n. 1763)
- 1869 - Hector Berlioz, compositore francese (n. 1803)
- 1874 - Millard Fillmore, politico statunitense (n. 1800)
- 1889 - John Ericsson, inventore e ingegnere svedese (n. 1803)
- 1917 - Ferdinand Graf von Zeppelin, inventore tedesco
- 1923 - Johannes Diderik van der Waals, scienziato olandese Premio Nobel per la fisica 1910 (n. 1837)
- 1930 - William Howard Taft, politico statunitense (n. 1857)
- 1933 - William Hope, fotografo inglese (n. ?)
- 1941
- 1942 - José Raúl Capablanca, scacchista cubano (n. 1888)
- 1971 - Harold Lloyd, attore e regista statunitense (n. 1893)
- 1973 - Ron Pigpen McKernan, musicista (Grateful Dead) (n. 1945)
- 1975 - George Stevens, regista, produttore (n. 1904)
- 1976 - Alfonso Gatto, poeta italiano (n. 1909)
- 1979 - Gérard Blitz, nuotatore e pallanuotista belga
- 1983 - William Walton, compositore (n. 1902)
- 1988 - Henryk Szeryng, violinista (n. 1918)
- 1992 - Red Callender, compositore
- 1993 - Billy Eckstine, cantante statunitense (n. 1914)
- 1999
- 2003
- Adam Faith, cantante e attore britannico (n. 1940)
- Karen Morley, attrice
- 2004 - Muhammad Zaydan, nome di battaglia Abu Abbas, terrorista (n. 1948)
- 2005
- 2006 - Giordano Cottur, ciclista italiano (n. 1914)
[modifica] Feste e ricorrenze
Cristianesimo:
Ebraismo: