Rivolta di Kronstadt
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Rivolta di Kronstadt fu una protesta senza successo da parte di marinai sovietici tenuta nel 1921 contro il governo di Lenin. Essa sarebbe stata la più grande ribellione contro il Bolscevismo prima della fondazione dell'Unione Sovietica. Si verificò nella prima settimana di marzo 1921 a Kronstadt, una roccaforte navale a largo di Pietrogrado. Dopo la Rivoluzione d'Ottobre la popolazione russa era in situazione drammatica a causa delle carestie del 1920 e del 1921 e voleva tornare al regime dei Soviet. In quel momento Lenin stava adottando il Comunismo di guerra. La rivolta fu guidata da Stepan Petrichenko e sedata dal generale Mikhail Tuchacevskij; i ribelli furono giustiziati.
Pochi mesi dopo Lenin varò la Nuova Politica Economica.