Ruggero
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ruggero è un nome proprio di persona italiano maschile.
Indice |
[modifica] Varianti
- Maschili: Ruggiero, Ruggeri, Rugiero, Roggero.
- Femminili: Ruggera, Ruggerina.
[modifica] Varianti in altre lingue
- Francese: Roger
- Inglese: Roger
- Islandese: Hróðgeir
- Olandese: Rogier, Rutger
- Spagnolo: Rodrigo, Rogelio
- Svedese: Roger
- Tedesco: Roger, Rüdiger, Rutger
[modifica] Etimologia
Deriva dal nome germanico di tradizione francone Hrodgaer, documentato nelle forme in latino medioevale Rotecherius e Rotgerius sin dalla fine del IX secolo. È composto dalle parole hroth, fama, e gaira, lancia. La diffusione del nome in Italia è avvenuta intorno all'anno 1000 attraverso il francese antico Rogier. Roger è usato tanto in Francia che in Inghilterra, paese in cui è diffusa anche la forma derivata dall'antico Sassone: Gordon.
[modifica] Onomastico
15 ottobre, festa di San Ruggero vescovo.
[modifica] Santi e Beati
- San Ruggero, vescovo
- Beato Ruggero di Todi
[modifica] Persone
- Ruggero di Salerno, detto anche Ruggero del Principato, reggente del Principato di Antiochia.
- Ruggero I di Sicilia, chiamato anche "Gran Conte Ruggero" e "Ruggero il Bosso", della dinastia degli Altavilla, fratello di Roberto il Guiscardo, conquistatore e primo Gran Conte di Sicilia.
- Ruggero II di Sicilia, detto anche Ruggero il Normanno, figlio e successore del primo.
- Ruggero III di Sicilia
- Ruggero Luigi Emidio Antici Mattei, cardinale.
- Ruggero Bacone, filosofo e teologo medievale.
- Ruggero Bonghi, statista, filologo, politico e letterato.
- Ruggero Borsa, condottiero e figlio di Roberto il Guiscardo.
- Ruggero Giuseppe Boscovich, astronomo, fisico e matematico.
- Ruggero Cannito, calciatore.
- Ruggero Cini, musicista.
- Ruggero Grava, calciatore.
- Ruggero Grieco, senatore italiano.
- Ruggero di Lauria, ammiraglio e condottiero.
- Ruggero Leoncavallo, compositore.
- Ruggero Marzoli, ciclista.
- Ruggero Pierantoni, psicologo e politico.
- Ruggero Puletti, politico.
- Ruggero Romano, gerarca fascista.
- Ruggero Ruggeri, attore teatrale.
- Ruggero Settimo, ammiraglio e politico.
[modifica] Variante Ruggieri
- Ruggieri d'Amici, poeta della Scuola siciliana.
- Ruggieri degli Ubaldini, arcivescovo di Pisa, citato da Dante Alighieri nel famoso XXXIII canto dell'Inferno della Divina Commedia, nel quale il conte Ugolino, che egli aveva condannato ad una morte atroce, gli rode il cranio.
[modifica] Variante Ruggiero
- Ruggiero Mastroianni, montatore cinematografico.
- Ruggiero Rizzitelli, calciatore.
[modifica] Curiosità
- La forma base è accentrata al Nord, mentre la forma Ruggiero è diffusa in Campania in Puglia e in Sicilia. La forma Roggero è tipica del Piemonte.
- Ruggero è il nome di uno dei principali personaggi dell'Orlando Furioso di Ludovico Ariosto.