Santo Marcianò
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Santo Marcianò Vescovo della Chiesa cattolica |
|
---|---|
Arcivescovo di Rossano-Cariati | |
titolo Rossano-Cariati |
|
![]() |
|
Consacrato | 21 giugno 2006 da monsignor Vittorio Luigi Mondello |
Nato | 10 aprile 1960 a Reggio Calabria |
Ordinato | |
Vescovo | |
Deceduto | |
Arcivescovi · Vescovi cattolici Arcivescovi italiani ·Vescovi Italiani · Elenco delle diocesi italiane dati |
|
Progetto Cattolicesimo · uso tabella |
Santo Marcianò (Reggio Calabria, 10 aprile 1960) è un arcivescovo italiano, il novantottesimo di Rossano-Cariati.
[modifica] Biografia
Dopo aver compiuto gli studi di ragioneria si laurea in Economia e Commercio presso l'Università degli Studi di Messina nel 1982. L'anno seguente intraprende il cammino vocazionale presso il Pontificio Seminario Romano Maggiore della capitale conseguendo, nel 1987, il Baccellierato in Teologia presso la Pontificia Università Lateranense.
Viene ordinato diacono a Roma il 24 ottobre 1987 e il 9 aprile 1988 riceve l'ordinazione presbiterale nella Cattedrale di Reggio Calabria. Nel 1990 consegue il Dottorato in "Sacra Liturgia" presso il Pontificio Ateneo "S. Anselmo".
Presbitero dell'Arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova, è stato parroco a Santa Venere, Vicario parrocchiale a Santa Maria del Divino Soccorso e assistente del Settore Giovani di Azione Cattolica diocesana dal 1988 al 1991; Padre Spirituale nel Seminario Maggiore "Pio XI" dal 1991 al 1996; dal 1996 al 2006 è stato rettore dello stesso e docente di Liturgia e Teologia Sacramentaria. Dal 2000 al 2006 è stato direttore del Centro Diocesano Vocazioni.
È stato anche membro della Commissione Liturgica Pastorale, presidente del Collegio dei Revisori dei Conti e membro del Collegio dei Consultori. Ha ricoperto l'incarico di Delegato Arcivescovile per il Diaconato Permanente e i Ministeri e di Consigliere Spirituale della Conferenza di San Vincenzo de Paoli per la Calabria. Nel 1997 è stato nominato canonico del Capitolo Metropolitano ed è stato anche membro di diritto del Consiglio Presbiterale e del Consiglio Pastorale diocesano.
Iscritto all'Ordine e al Sindacato dei Giornalisti della Calabria ed alla Sezione Calabria dell'Unione Cattolica Stampa Italiana, è giornalista pubblicista dal 5 settembre 1992 e direttore responsabile della rivista Euntes Ergo e del mensile Con Gesù nella notte. È autore di libri e numerosi articoli di carattere liturgico-pastorale e vocazionale.
Il 7 maggio 2006, all'età di 46 anni, è stato nominato arcivescovo da Benedetto XVI ed è stato destinato alla guida dell'Arcidiocesi di Rossano-Cariati, succedendo all'arcivescovo Andrea Cassone, che aveva rinunciato per i raggiunti limiti di età previsti dal Codice di diritto Canonico.