Arcidiocesi di Rossano-Cariati
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
arcidiocesi di Rossano-Cariati Archidioecesis Rossanensis-Cariatensis chiesa latina |
|
---|---|
arcivescovo | Santo Marcianò |
suffraganea di arcidiocesi di Cosenza-Bisignano | |
Regione ecclesiastica Calabria | |
Vescovi emeriti: | Andrea Cassone |
parrocchie: | 52 |
sacerdoti | 71 secolari e 22 regolari 1.500 battezzati per sacerdote |
24 religiosi 91 religiose 3 diaconi | |
134.000 abitanti in 1.415 km² 133.500 battezzati (99,6% del totale) |
|
Eretta: | VII secolo d.C. |
rito: | romano |
Via Arcivescovado 5, 87067 Rossano Calabro [Cosenza], Italia tel. 0983.52.02.82 fax. 0983.520542 W @ |
|
Dati dall'annuario pontificio 2005 * * | |
Chiesa cattolica in Italia elenco diocesi della Chiesa cattolica Progetto:Diocesi · discussioni -- guida |
L'arcidiocesi di Rossano-Cariati (in latino: Archidioecesis Rossanensis-Cariatensis) è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Cosenza-Bisignano appartenente alla regione ecclesiastica Calabria. È stata costituita nel VII secolo d.C. e nel 2004 contava 133.500 battezzati su 134.000 abitanti. È attualmente retta dall'arcivescovo Santo Marcianò.
Indice |
[modifica] Territorio
La diocesi comprende la città di Rossano e di Cariati. Il territorio è suddiviso in 52 parrocchie.
[modifica] Storia
[modifica] Serie dei vescovi
- Vincenzo Pimpinella † (3 luglio 1525 - 3 novembre 1534 deceduto)
- Giovanni Battista Castagna (futuro Papa Urbano VII) † (1 marzo 1553 - gennaio 1573 nominato nunzio apostolico a Venezia)
- Donato Maria Dell'Olio † (14 dicembre 1891 - 5 febbraio 1898 nominato arcivescovo di Benevento)
- Orazio Mazzella † (24 marzo 1898 - 14 aprile 1917 nominato arcivescovo di Taranto)
- Giovanni Scotti † (13 dicembre 1918 - 16 ottobre 1930 deceduto)
- Domenico Marsiglia † (28 maggio 1931 - 20 maggio 1948 deceduto)
- Giovanni Rizzo † (13 gennaio 1949 - 18 novembre 1971 ritirato)
- Antonio Cantisani (18 novembre 1971 - 31 luglio 1980 nominato arcivescovo di Catanzaro)
- Serafino Sprovieri (31 luglio 1980 - 25 novembre 1991 nominato arcivescovo di Benevento)
- Andrea Cassone (26 marzo 1992 - 6 maggio 2006 ritirato)
- Santo Marcianò dal 6 maggio 2006
[modifica] Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 134.000 persone contava 133.500 battezzati, corrispondenti al 99,6% del totale.
anno | popolazione | sacerdoti | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | per battezzato |
uomini | donne | |||
1950 | 80.000 | 80.000 | 100,0 | 53 | 49 | 4 | 1.509 | 6 | 60 | 34 | |
1969 | 120.600 | 120.800 | 99,8 | 70 | 51 | 19 | 1.722 | 21 | 92 | 42 | |
1980 | 126.079 | 127.979 | 98,5 | 78 | 54 | 24 | 1.616 | 27 | 113 | 57 | |
1990 | 134.900 | 135.706 | 99,4 | 75 | 56 | 19 | 1.798 | 22 | 117 | 50 | |
2000 | 133.000 | 133.398 | 99,7 | 80 | 60 | 20 | 1.662 | 21 | 107 | 50 | |
2001 | 133.000 | 133.500 | 99,6 | 81 | 60 | 21 | 1.641 | 22 | 107 | 51 | |
2002 | 133.000 | 133.500 | 99,6 | 85 | 63 | 22 | 1.564 | 23 | 105 | 52 | |
2003 | 133.000 | 133.500 | 99,6 | 88 | 66 | 22 | 1.511 | 25 | 91 | 52 | |
2004 | 133.500 | 134.000 | 99,6 | 89 | 67 | 22 | 1.500 | 3 | 24 | 91 | 52 |
[modifica] Fonti
- Annuario pontificio del 2005 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]
- Rossano in Catholic Encyclopedia. (in inglese) Encyclopedia Press, 1917.
- Cariati (Paternum) in Catholic Encyclopedia. (in inglese) Encyclopedia Press, 1917.