Scusi, lei è favorevole o contrario?
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
Paese: | Italia |
Anno: | 1966 |
Durata: | 129' |
Colore: | colore |
Audio: | sonoro |
Genere: | commedia |
Regia: | Alberto Sordi |
Soggetto: | Alberto Sordi |
Sceneggiatura: | Sergio Amidei, Alberto Sordi, Dario Argento |
|
|
Fotografia: | Benito Frattari |
Montaggio: | Antonietta Zita |
Musiche: | Piero Piccioni |
Scenografia: | Ezio Altieri |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film |
Scusi, lei è favorevole o contrario? è un film italiano del 1966, secondo film da regista di Alberto Sordi, che ne ha scritto anche la sceneggiatura con la collaborazione di Sergio Amidei e Dario Argento.
Il titolo allude al dibattito aperto in quegli anni riguardante il divorzio.
[modifica] Trama
La storia vede un imprenditore cinquantenne di successo, Tullio Conforti, alle prese con le tante donne della sua vita.
Conforti, contrario al divorzio per motivi religiosi, in realtà, è di fatto separato dalla moglie e conduce una vita frenetica diviso tra numerose amanti.