Shagrat
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Shagrat è un personaggio del romanzo Il Signore degli Anelli di John Ronald Reuel Tolkien. Appartenente alla razza degli Orchi, e più precisamente a quella degli Uruk neri, Shagrat è una figura di una certa rilevanza nell'opera di Tolkien.
Frodo, dopo esser stato ferito dall'immonda Shelob, viene condotto, incosciente, dagli orchi nella Torre di Cirith Ungol. Qui (per fortuna sua e del fedele Sam) il capitano della torre, Shagrat, litiga con il capitano degli Orchi giunti da Minas Morgul, Gorbag. Assieme a loro lottano le rispettive fazioni; infine, nella torre rimangono solo Shagrat, un Orco chiamato Snaga, Frodo e Sam, giunto in seguito. Sam si scontra con Shagrat, ma l'Orco riesce a sfuggirgli; giunto dai suoi superiori, Shagrat consegna loro la cotta di maglia di mithril appartenente a Frodo, e di cui si è impossessato. Non si sa quale sia la fine di Shagrat, ma un Orco che gli Hobbit odono lungo il cammino riferisce ad un commilitone che Shagrat non sarebbe più stato un capitano. Comunque, la cotta di maglia perviene alla Bocca di Sauron, che la mostra a Gandalf durante il colloquio con i Capitani dell'Ovest innanzi al Morannon.
Il cacciatore di draghi | Le lettere di Babbo Natale | Roverandom | Il medioevo e il fantastico | Albero e foglia | La realtà in trasparenza
Eldarin comune | Elfico primitivo | Khuzdul | Linguaggio nero | Ovestron | Quenya | Sindarin | Telerin | Telerin comune | Valarin