Soul Calibur
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Soul Calibur | |
![]() Screenshot del gioco Soul Calibur 2 su GameCube |
|
Sviluppo: | Namco |
Distribuzione: | Namco |
Data di pubblicazione: | 1999 |
Genere: | Picchiaduro |
Modalità di gioco: | Singolo giocatore |
Piattaforma: | Dreamcast |
Periferiche di input: | Gamepad |
versioni | |
Soul Blade (PS1) Soul Calibur (DC) |
|
Visita il Portale videogiochi |
Soul Calibur è uno dei videogiochi appartenenti alla categoria dei picchiaduro 3D più popolari per consolle, uscito per Sega Dreamcast nel 1999.
Il gameplay è incentrato su combattimenti uno contro uno all'arma bianca.
Indice |
[modifica] La serie
- Il primo titolo di questa saga si chiamava Soul Blade ed uscì per PlayStation.
- Con il secondo capitolo (uscito, come detto, per Dreamcast) il nome cambiò in Soul Calibur, facendo così scalare all'indietro la numerazione.
- Soul Calibur II uscì invece per PlayStation 2, Xbox e Gamecube (ognuna delle tre versioni presenta un personaggio esclusivo, rispettivamente Heihachi Mishima, Spawn e Link).
- L'ultimo capitolo della saga (Soul Calibur III) è uscito solo su PlayStation 2
Hanno avuto un discreto successo anche le versioni coin-op per sala giochi dei vari capitoli della serie, anche se non al pari delle versioni "casalinghe".
[modifica] Trama
La saga segue una trama ben definita sin dal primo capitolo.
Le vicende ruotano attorno ad una serie di personaggi che, per differenti motivi, sono alla ricerca di due spade dotate di poteri soprannaturali.
La Soul Calibur è una spada benigna che dona a chi riesce a possederla poteri inimmaginabili. La sua nemesi è la Soul Edge che invece risveglia il "lato cattivo" del personaggio e ne controlla la volontà, oltre a conferirgli una potenza sovrannaturale.
La spada maledetta è presente fin da Soul Blade (fra l'altro, la versione coin-op da sala giochi si chiamava proprio Soul Edge), mentre quella "buona" è stata inserita dal secondo capitolo, quando la serie ha preso il suo nome.
L'aspetto delle due spade varia molto sia da gioco a gioco, sia da personaggio a personaggio (per adattarsi agli stili di combattimento dei vari protagonisti), talvolta anche per varie versioni disponibili per lo stesso personaggio, ma generalmente la Soul Edge è di colore rosso scuro/viola/fucsia, mentre la Soul Calibur è azzurra/celeste.
Da notare il fatto che, nonostante il titolo della serie derivi dalla spada buona, quella malvagia si vede molto di più in azione ed i protagonisti generalmente viaggiano per il mondo alla ricerca principalmente della Soul Edge, con lo scopo di ottenere i suoi poteri oppure di distruggerla.
[modifica] Caratteristiche
- La serie ha sempre presentato qualità grafica di alto livello per l'epoca di uscita di ogni episodio.
- Il gameplay è rapido, anche se leggermente meno rispetto al "cugino" Tekken, in quanto i protagonisti utilizzano armi (principalmente spade, ma talvolta lance, bastoni o nunchaku), che hanno animazioni dei movimenti leggermente più lunghe rispetto ai pugni.
- Caratteristica della serie è la possibilà di vincere un round anche buttando l'avversario fuori dal ring, oltre che azzerando la sua energia.
- Oltre alle modalità di gioco classiche, i vari capitoli della saga includono interessanti modalità aggiuntive, che permettono di acquisire nuove armi dalle differenti caratteristiche (più rapide, più lunghe, più potenti eccetera) e che fanno combattere duelli in condizioni particolari (ad esempio arrecando danni solo colpendo l'avversario quando è in aria, oppure con la propria energia che cala automaticamente poiché si è stati avvelenati, oppure dovendo per forza scaraventare l'avversario fuori dal ring ed altre varianti). Soul Calibur III ha incluso anche un sottogioco in stile RTS.
[modifica] Personaggi
- Astaroth
- Cassandra
- Cervantes
- Edge Master
- Hwang
- Inferno
- Ivy
- Kilik
- Li Long
- Lizardman
- Maxi
- Mitsurugi
- Nightmare
- Olcadan
- Raphael
- Rock
- Setsuka
- Seung Mina
- Sigfried
- Sophitia
- Taki
- Talim
- Tira
- Voldo
- Xianghua
- Yoshimitsu
- Yun-Seong
- Zasalamel
[modifica] Voci correlate
- Soul Blade - Il primo episodio della saga
- Namco - La software house
- Tekken - Altra serie di picchiaduro di successo della Namco.