Stefano Farina
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Stefano Farina (Ovada, 19 settembre 1962) è un arbitro di calcio italiano.
Appartenente alla sezione di Novi Ligure (AL), dal 2003 trasferì la propria residenza a Roma. Debuttò in serie A nel 1995 nella partita Foggia-Reggiana e da allora ha collezionato 194 presenze nella massima divisione. Nel 2001 venne inserito nella lista degli arbitri internazionali, dopo che nel 1999 perse il ballottaggio con Cosimo Bolognino, e dal 2005 diventò arbitro Elite della UEFA. In carriera ha diretto due finali di Supercoppa Italiana (Lazio-Inter nel 2000 e Juventus-Parma nel 2002). Passato indenne dal terremoto di Calciopoli del 2006 (fu uno dei pochi arbitri a non essere direttamente tirato in ballo nelle intercettazioni), ha avuto l'onore di dirigere la finale di Supercoppa Europea del 2006 a Montecarlo tra Barcellona e Siviglia. Dal 2006 è il rappresentante degli arbitri in attività. Succede in questa carica a Massimo De Santis, coinvolto nello scandalo intercettazioni nell'estate del 2006.
Il 2 febbraio 2007 è protagonista, suo malgrado, della tragica partita di serie A Catania-Palermo, che Farina sospese per 40 minuti per lancio di lacrimogeni, e al termine della quale sarebbe morto il poliziotto Filippo Raciti, coinvolto nella guerriglia scatenata dagli ultrà catanesi.