Tar-Alcarin
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Tar-Alcarin (2406 - 2737 S.E. , regno 2657 - 2737 S.E.) fu il diciassettesimo Re di Númenor. I suoi genitori furono la Regina Tar-Vanimeldë e suo marito Herucalmo. Tar-Alcarin avrebbe dovuto succedere alla madre come re alla sua morte, ma Herucalmo usurpò il trono del figlio e regnò vent'anni prima che, morendo, lasciasse il regno al legittimo erede. Il suo nome significa "Il Glorioso".
Il periodo nel quale governò fu piuttosto pacifico, in Númenor, ma nella Terra di Mezzo Sauron stava prendendo sempre più potere, e la sua ombra si avvicinava a Númenor, a detta della gente palesata dall'usurpazione di Herucalmo.
Tar-Alcarin regnò per ottant'anni, e alla sua morte lasciò in eredità il trono al figlio, Tar-Calmacil.
Predecessore: Herucalmo (usurpatore) Tar-Vanimeldë regno 2526 - 2637 S.E. |
Re di Númenor | Successore: Tar-Calmacil regno 2737 – 2858 S.E. |
Il cacciatore di draghi | Le lettere di Babbo Natale | Roverandom | Il medioevo e il fantastico | Albero e foglia | La realtà in trasparenza
Eldarin comune | Elfico primitivo | Khuzdul | Linguaggio nero | Ovestron | Quenya | Sindarin | Telerin | Telerin comune | Valarin