Teodoro d'Epiro
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Teodoro d'Epiro, o Teodoro Comneno Ducas fu un despota dell'Epiro dal 1214 fino al 1227 e poi imperatore dello stesso Epiro dal 1227 fino al 1230. Per giungere alla guida dell'Epiro uccise il suo fratellasto Michele I Ducas. Morì in prigionia a Tessalonica nel 1253.
Teodoro si preparò un attacco a Tessalonica e, lungo il percorso, combatté i Bulgari.
Enrico di Fiandra morì mentre stava per contrattaccare; nel 1217 Teodoro catturò il suo successore Pietro di Courtenay e, molto probabilmente (ma la cosa non è certa) lo fece uccidere.
L'Impero latino, comunque, dovette registrare il crescente potere di Nicea e non poté impedire a Teodoro di prendere, nel 1224, Tessalonica. L'anno seguente, in seguito alla presa di Adrianopoli da parte di Giovanni III di Bisanzio, Teodoro conquistò nuovamente la città e si alleò con i Bulgari per scacciare i Latini dalla Tracia.
Indice |
[modifica] L'Impero
Nel 1227 Teodoro si incoronò imperatore bizantino, nonostante non fosse riconosciuto dalla maggior parte dei Greci, specialmente dal Patriarca di Nicea.
Nel 1230 ruppe l'alleanza con la Bulgaria, sperando di rimuovere dal trono Ivan Asen II, che lo aveva trattenuto dall'attaccare Costantinopoli.
Nella Battaglia di Klokotnitsa (avvenuta nei pressi di Haskovo, in Bulgaria), lo zar bulgaro sconfisse, catturò e accecò Teodoro; contestualmente suo nipote Michele II Ducas prese il potere in Epiro.
[modifica] La fine
Teodoro fu infine rilasciato e governò Tessalonica come vassallo del despotato d'Epiro, insieme a suo fratello Manuele. Ma ben presto la sua vita sarebbe finita, perché il despota Michele II Ducas, non aveva mantenuto i patti fatti con Giovanni III di Bisanzio, quest'ultimo cinse d'assedio Tessalonica, durante la battaglia Teodoro e la sua guarnigione furono sconfitti. Teodoro fu incarcerato, e dopo un po' di anni si spense.
[modifica] Bibliografia
- John Julius Norwich, Bisanzio, Milano, Mondadori, 2000.
[modifica] Voci correlate
Bisanzio | Portale Bisanzio | Categoria Impero bizantino | Portale Storia |
Imperatori bizantini | Impero bizantino Costantinopoli | Patriarcato di Costantinopoli | Thema |
Aiutaci partecipando al Progetto Bisanzio e/o ampliando uno stub di Bisanzio! -- Scrivi alla Taverna sul Bosforo |