Alex Kidd: The Lost Stars
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Alex Kidd: The Lost Stars | |
Sviluppo: | SEGA |
Ideatore: | SEGA |
Distribuzione: | 1986 Arcade 1988 Sega Master System |
Genere: | Videogioco a piattaforme |
Piattaforma: | Arcade |
Sega Master System | |
Specifiche Arcade | |
CPU: | Motorola 68000 |
Risoluzione: | 320 x 224 pixels , 6144 colori |
Periferica di input: | Joystick a 8 vie due pulsanti |
Visita il Portale videogiochi |
Alex Kidd: The Lost Stars è un videogioco a piattaforme della saga di Alex Kidd, ex mascotte della SEGA.
[modifica] Trama
In questo gioco Alex Kidd deve recuperare le stelle del cielo di Ariete che sono state rubate e solo qualcuno di sangue reale può riconquistarle e si tratta proprio di Alex Kidd essendo il principe di Radaxian.
[modifica] Modalità di gioco
A differenza di Alex Kidd in Miracle World il gioco è a tempo con vite infinite, ma se Alex Kidd viene ucciso il tempo si riduce. I livelli sono dodici ed ogni livello rappresenta un segno zodiacale. I livelli finiscono al sesto e poi dal settimo si ripropongono gli stessi livelli con un maggior grado di difficoltà. In questo gioco Alex non tira pugni ma dal cielo arrivano dei proiettili e con questi spara; in caso di caduta in un burrone, il personaggio perde tutti i proiettili accumulati.