Torre dei Visdomini
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa voce fa parte della serie Via del Corso |
Voci principali |
|
Visita il Portale di Firenze |
La Torre dei Visdomini si trova in Via delle Oche, un vicolo appena adiacente a Piazza del Duomo a Firenze.
La torre, piuttosto alta, è a pianta quadrangolare ed è inserita lungo la cortina edilizia degli edifici lungo la via. Presenta una serie di finestre ai vari piani, poste in asse ma di diverse dimensioni. Sulla sommità la copertura spiovente suggerisce la presenza di capriate, dalle quali spunta un'altana, un piccolo ambiente panoramico.
E' ricoperta dal classico filaretto in pietra e presenta una targa con versi della Divina Commedia (Pd. XVI 112-114), posta nell'Ottocento, sormontato da un piccolo stemma della famiglia.
![]() |
«Così facean li padri di coloro
che, sempre che la vostra chiesa vaca, |
I versi danteschi si riferiscono al fatto che i Visdomini, assieme alle famiglie dei Tosinghi e dei Cortigiani, avevano l'incarico di occuparsi della sede episcopale vacante nell'attesa che venisse nominato un nuovo vescovo. Nella pratica questio defenditori del vescovado occupavano il Palazzo Arcivescovile guadagnandone i relativi vantaggi e profitti finché non entrava in carica il nuovo vescovo.
I Visdomini avevano il patrocinio della chiesa di San Michele Visdomini, che anticamente si trovava su piazze del Duomo e fu riedificata qualche isolato più distante per fare spazio al corpo della cattedrale.
[modifica] Altre immagini
Veduta da Via Calzaiuoli |
[modifica] altri progetti
Commons contiene file multimediali su Torre dei Visdomini
PORTALE · PROGETTO · I' BARRE Geografia: Firenze · Provincia · Frazioni della provincia · Quartieri · Quartieri storici · Piazze · Strade |
||
Progetto Firenze | CATEGORIE · BIBLOGRAFIA · ABBOZZI · VETRINA · IMMAGINI | Pagina discussione |