Ubaldo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ubaldo è un nome proprio di persona italiano maschile.
Indice[nascondi] |
[modifica] Varianti
[modifica] Etimologia
Il nome deriva dall'antico sassone hyg e bald (latinizzato in Ubaldus) e significa "forte soccorritore".
[modifica] Onomastico
Viene festeggiato il 16 maggio in ricordo di Sant'Ubaldo Baldassini, vescovo di Gubbio.
[modifica] Santi e Beati
- Sant'Ubaldo Baldassini, patrono di Gubbio e di Mondovì (16 maggio).
- Sant'Ubaldo servita, festeggiato il 9 aprile
- Sant'Ubaldo, festeggiato il 15 giugno
- Sant'Ubaldo di Montajone, detto anche "Vivaldo", festeggiato il primo maggio
- Beato Ubaldo Adimari, commemorato il 9 aprile
[modifica] Persone
- Guido Ubaldo Abbatini, pittore.
- Ubaldo Allucingoli, divenuto papa con il nome di Lucio III.
- Ubaldo Barbieri, matematico.
- Ubaldo Bianchi, atleta.
- Ubaldo Maria Del Colle, regista.
- Ubaldo Lay, attore.
- Ubaldo Mazzini, intellettuale.
- Ubaldo Oppi, pittore.
- João Ubaldo Ribeiro, scrittore.