Umanismo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Si definisce umanismo quella concezione del mondo (Weltanschauung) basata su ragione, etica e giustizia, che afferma il primato ontologico dell'uomo, e rifiuta il sovrannaturale, la pseudo-scienza e la superstizione. La visione dell’umanismo è non religiosa ed è fatta propria, in particolare, da liberi pensatori, atei e agnostici.
Nell'ambito del pensiero filosofico, sono note le riflessioni sull'umanismo di Sartre (cfr. anche "L'esistenzialismo è un umanismo" ) e di Heidegger, contenute nella "Lettera sull'umanismo", il quale sottolinea insistemente il valore anti-umanistico della sua ontologia.
Storia della filosofia | Filosofi | Discipline filosofiche | Opere filosofiche