Università di Zurigo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Universität Zürich | |
Nome latino | Universitas Turicensis |
Fondazione | 1833 |
Facoltà | 7 |
Rettore | Hans Weder |
Sede | Zurigo, Svizzera |
Studenti | 23 817 studenti (anno accademico 05/06) |
Staff | 4 405 (anno accademico 05/06) |
Sito | http://www.unizh.ch |
L'Università di Zurigo (in tedesco Universität Zürich) è con i suoi 23'800 studenti, 4405 collaboratori e circa 160 tra istituti, seminari e cliniche (stato del semestre invernale 2005-06) la più grande delle dieci università svizzere. Ha sede nella città di Zurigo.
[modifica] Premi Nobel
- Rolf M. Zinkernagel, Nobel nel 1996 per la medicina
- Karl Alex Müller, Nobel nel 1987 per la fisica
- Walter Rudolf Hess, Nobel nel 1949 per la medicina
- Lavoslav Růžička, Nobel nel 1939 per la chimica
- Paul Karrer, Nobel nel 1937 per la chimica
- Peter Debye, Nobel nel 1936 per la chimica
- Erwin Schrödinger, Nobel nel 1933 per la fisica
- Albert Einstein, Nobel nel 1921 per la fisica
- Max von Laue, Nobel nel 1914 per la fisica
- Alfred Werner, Nobel nel 1913 per la chimica
- Theodor Mommsen, Nobel nel 1902 per la letteratura
- Wilhelm Conrad Röntgen, primo premio Nobel nel 1901 per la fisica
[modifica] Voci correlate
- Associazione degli Studenti Ticinesi a Zurigo