Wastegate
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La wastegate è una valvola che devia i gas di scarico dalla turbina in un motore sovralimentato turbocompresso. La deviazione del flusso dei gas di scarico dalla turbina a un altro collettore fa si che la turbina posta sul condotto d'aspirazione perda velocità. La funzione della wastegate è quella di stabilizzare la pressione dell'aria immessa nel motore preservando il motore da un'eventuale rottura a causa di un eccessiva pressione nella camera di scoppio e la turbina. La wastegate, specialmente nelle automobili di nuova concezione, è controllata dalla ECU, ovvero la centralina elettronica.
Progetto Ingegneria - Bar degli ingegneri - L'ingegnere - I materiali - Le unità di misura | ||
Settore Ingegneria Civile e Ambientale Ambiente e territorio - Civile - Geotecnica - Idraulica - Naturalistica - Sicurezza - Sismica - Strutturale - Trasporti |
Settore Ingegneria Informazione Acustica - Biomedica - Elettronica - Informatica - Telecomunicazioni |
Settore Ingegneria Industriale Aerospaziale - Automazione - Biochimica - Chimica - Elettrica - Energetica - Gestionale - Industriale - Materiali - Meccanica - Navale - Nucleare - Processi di produzione |
Categorie ingegneristiche Aerospaziale - Automazione - Biomedica - Chimica - Civile - Comunicazioni - Elettrica - Geotecnica - Gestionale - Idraulica - Industriale - Informatica - Materiali - Meccanica - Navale - Nucleare - Sismica - Strumentale - Strutturale - Termotecnica - Territorio - Trasporti |