New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Discussione:Wi-Fi - Wikipedia

Discussione:Wi-Fi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Monitoraggio voci · (che vuol dire?)
Questa voce è seguita dal Progetto:Informatica. Se vuoi partecipare, visita il bar tematico.
Aiutaci a migliorare questa voce inserendo qui sotto una valutazione qualitativa o aggiornando i dati presenti.  ricarica  
n.c. La voce non è ancora stata classificata per qualità. Inserisci un livello qualitativo seguendo questo schema.
n.c. La voce non è ancora stata classificata per presenza di fonti. Inserisci una valutazione sulla presenza di fonti seguendo questo schema.
n.c. La voce non è ancora stata classificata per presenza di immagini. Inserisci una valutazione sulla presenza di immagini seguendo questo schema.
note:


E' stato molto difficile trovare le fonti di finanziamento del wi-fi. purtroppo nell'arco di questi mesi non ho trovato di più dell'articolo di repubblica, citato nel paragrafo "la prima rete civica italiana". La legge era citata senza l'anno(citazione inutile), legge 41 e non sui sa di che anno così da essere introvabile. c'è da sperare che qualcuno più informato ritrovi i testi per ottenere tali fondi, che sono fondamentali per molti piccoli comuni a ripagare i costi inizialmente alti del wireless, per ripagare antenne e access point.-marco


La gran parte di questo articolo dovrebbe essere spostata in Wireless local area network e/o in IEEE 802.11. Qui dovrebbero esserci solo le informazioni strettamente correlate a Wi-Fi, cioè molto poco: Wi-Fi non è altro che un "marchio" che dovrebbe "certificare" l'interoperabilità dei dispositivi marchiati. Wizard 11:12, Lug 11, 2005 (CEST)

se lo spostiamo in IEEE 802.11 ho molti dubbi che qno verrà mai a leggerlo.. della parola wi-fi si è perso il significato ormai. come per umts che è un marchio, ma per tutti indica una tecnologia

contiene molti elementi non enciclopedici come i costi, la legislazione attuale, considerazioni di marketing etc etc. Sarebbe da impostare da capo o tagliare decisamente. Allo stato attuale sembra un articolo di rivista (anche se ben fatto). Non è appropriato per una enciclopedia in soldoni. Ultramontano 10:37, 26 feb 2006 (CET)
Non sarei così critico come Ultramontano: l'articolo richiede d'essere alleggerito ma non lo trovo assolutamente inappropriato. Alain

Indice

[modifica] Pubblicità nei collegamenti esterni

Ho rimosso i link esterni in questa voce: non mi sembra corretta la strategia dell'anonimo che li ha inseriti. Questi link erano stati inseriti nell'arco di un'ora in nove diverse voci dell'enciclopedia. Tutto il contenuto delle modifiche era limitato all'inserimento di questi collegamenti.

In fede, non credo che l'intento dell'anonimo autore di queste modifiche fosse aiutare la comunità o migliorare l'enciclopedia. Se così fosse stato, quell'ora di tempo sarebbe stata dedicata a migliorare l'articolo, e non a cercare di cavalcare il page rank di Wikipedia.

--Amux 16:22, Lug 25, 2005 (CEST)


Ciao, guarda Wikipedia:Sospette_violazioni_di_copyright e segui la procedura qui. --Cruccone (msg) 18:53, Lug 30, 2005 (CEST)

La versione che ora qualcuno ha ripristinato è comunque molto più completa di quella attuale


Vi segnalo il seguente link esterno (http://progettoinclude.antidigitaldivide.org/) e mi limito a segnalarlo perché non so se considerarlo pubblicità o meno, riguarda la diffusione del wi-fi nei comuni non coperti da adsl. --Redpill

[modifica] paragrafo Wi-fi e free software

Ho corretto una frase nel paragrafo di cui in oggetto che recitava "I deterrenti ad un uso non autorizzato includono la soppressione del SSID per identificare l'API(application program interface)".

L'SSID è un identificativo associato ad una rete wireless (sia essa realizzata con un access point o con più apparati in roaming), pertanto non ha nulla a che vedere con l'application program interface. Immagino l'errore derivi dall'aver fatto confusione tra AP (Access Point) e API.

Riguardo all'introduzione della "regola" nella netiquette che proporrebbe reti WIFI "aperte"... ne siamo sicuri? da dove viene questa info? ciao, Simo.

[modifica] Wi-Fi e Bluetooth

Perché nell'introduzione si parla anche di Bluetooth?

La cosa mi ha inzialmente confuso, perché mi aveva fatto credere che il bluetooth fosse un tipo 8un sottogenere) di Wi-Fi. Invece in Bluetooth#Informazioni generali viene chiaramente detto che sono due cose diverse ed incompatibili.

Qualcuno di competente può sistemare? --ChemicalBit 11:42, 3 lug 2006 (CEST)

[modifica] Liberalizzazione dei 9 megahertz in USA

[1] [2]..lente americano ha liberalizzato le frequenze dei megahertz ormai abbandonate dalle emittenti tv. in italia la liberalizzazione arriva a2 gigahertz, ma è limitata ai soli operatori autorizzati.

a tutti i cittadini è consentito l'accesso a frequenze molto più basse.

[modifica] Elettrosmog e normative

Ritengo che questa parte su elettrosmog e normative sia poco rilevante ai fini della voce stessa, sicuramente non dovrebbe stare nell'introduzione, per il momento la metto qui.

I sistemi wireless (wi-fi, bluetooth, ecc.) producono campi elettromagnetici a 2.400 Mhz. (microonde) con misurazione di 0,5 V/m alla distanza di 150/200 cm. Per il Bluetooth sono presenti due tipi di classi: portata fino a 10 metri e fino a 100 metri.
Ancora allo studio, da molti decenni, da parte di alcuni ricercatori, la potenziale pericolosità di un esposizione prolungata alle onde elettromagnetiche. Si sospetta cancro e leucemia, ma l'unico effetto scientificamente provato ( quindi misurabile e riproducibile ) è un innalzamento moderato della temperatura dei tessuti.
Nel frattempo alcuni esperti consigliano di non sostate a lungo a meno di 3/5 metri dai sistemi di trasmissione, spostate le antenne in una zona lontana dall’ operatore. Molti però ritengono assurda questa preoccupazione, anche considerando che le emissioni elettromagnetiche degli access point wi-fi sono dello stesso genere ( frequenza molto prossima ) di quelle dei telefoni UMTS, ormai molto diffusi, e di intensità di gran lunga inferiore ( 100 mW contro alcuni W di un telefono UMTS ). Riguardo alle disposizioni di legge, peraltro estremamente restrittive, il D.M. 381/98 prevede limiti di 20V/m (1W/mq) per l'esposizione al pubblico in situazioni che comportino esposizioni per non piu' di 4 ore al giorno, e di 6V/m (0.1W/mq) in situazioni con esposizioni piu' continuative. Va da se che un sistema Wi-Fi, nel suo normale uso, non si avvicina mai a tali valori.

Ripeto, una cosa del genere nell'introduzione al Wi-Fi non ha alcun senso, al limite si può aggiungere una sezione apposita, ma allora andrebbe in qualunque voce che tratti di trasmissioni radio.--Brownout 19:20, 27 ott 2006 (CEST)

[modifica] Satellite e AP

Non ho capito bene cosa c'entra il seguente paragrafo che consiglio di rimuovere completamente (o spostare in un altro articolo)

Collabora a Wikiquote
«Oggi esistono connessioni a internet satellitari bidirezionali, che consentono veloci flussi di navigazione sia in download che in upload. La trasmissione satellitare ha tempi di latenza di gran lunga maggiori di una normale connessione ADSL. È pertanto errato parlare di ADSL satellitare. Una volta iniziato l'invio di pacchetti procede velocemente(megabit al secondo), ma il tempo di attesa perché inizi l'invio dei pacchetti (tempo di latenza) è dell'ordine di 1-2 minuti a fronte dei pochi secondi necessari per iniziare il download di un file o di una pagine web. Per via della latenza molto alta le connessioni satellitari sono più lente di una connessione analogica.»

Inoltre viene sempre descritto l'utilizzo delle reti wireless con Access Point (managed), quando le reti possono benissimo vivere senza, attraverso l'apposita configurazione (ad-hoc). --Trek00 04:58, 11 gen 2007 (CET)

In effetti la parte sulle connessioni broadband è fuorviante, ma posso capire perché è stato incluso in quanto la voce continua con
Collabora a Wikiquote
«A partire dalla fonte di banda, si può espandere la rete attraverso la tecnologia Wi-Fi»
Penso che sfrondarla un po' non faccia male. Per l'altro punto basterebbe aggiungere una sezione sulle topologie ad-hoc, magari cominciando a citare la voce principale; peraltro si tratta di una mancanza anche di IEEE 802.11, sarebbe da discutere in quale delle due sia meglio mettere una versione estesa e una più ridotta. --Brownout (dimmi tutto) 05:08, 11 gen 2007 (CET)

[modifica] Altra pubblicità gratuita sotto "Modena"

Ho messo il TAG "sospetto di commento di parte" alla nota di un utente (che immagino di sapere chi è) che ha aggiunto solo una notizia che agli utenti di Wikipedia non interessa: il nome della ditta che da il servizio qui in giro. La gente che ne è interessata o già lo sa il paese è piccolo, la gente mormora), o se lo trova su internet, giusto?

[modifica] Urge controllo

La documentazione di ubuntu linka questa pagina. È urgente che chi se ne intende la controlli e tolga quel brutto avviso.--ArchEnzo 19:28, 14 mar 2007 (CET)

[modifica] ==Wi-fi e riservatezza==

Ho sistemato un po' la sezione "Wi-fi e riservatezza", nei giorni seguenti provverò ad integrare anche il resto.

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu