World Wide Suicide
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Tmp | Questa voce necessita dell'aggiunta del template sinottico {{Album}} (uso). Per favore, aggiungi il template e poi rimuovi questo avviso. Per vedere altre pagine a cui aggiungere il template, visita la relativa categoria. |
World Wide Suicide è stato il primo singolo estratto dall'omonimo album dei Pearl Jam, uscito il 2 maggio 2006. Il testo della canzone denota rabbia nei confronti della guerra in Iraq e il governo statunitense.
Verso la fine di febbraio la band fece un video di 15 secondi disponibile su internet, che fu poi trasmesso da numerose radio nord-amercicane. Quest'assaggio rivelò subito un sound hard rock e un ritorno alla dominanza vocale di Eddie Vedder, come nei precedenti album. La prima uscita radio avvenne sulla stazione KNDD di Seattle il 3 marzo 2006. Il 6 marzo la canzone poteva essere scaricata gratuitamente dal sito ufficiale della band, mentre il giorno successivo fu rilasciato alle radio. Da questo giorno fino al 12 marzo la canzone fu trasmesssa circa 1900 sulle stazione americane di rock moderno, rendendola la canzone di genere alternative rock che si è diffusa più velocemente negli USA in tutto il 2006. Il 14 marzo il singolo fu messo in vendita nei negozi online, in formato digitale, accompagnato dalla b-side "Unemployable", contenuta anch'essa nel nuovo album.
Entrò al numero 3 della Modern Rock Tracks chart di Billboard, una delle migliori entrate in classifica del gruppo, e raggiunse il numero il numero uno della classifica, rendendola il primo numero uno da "Who You Are" (1996) in questa classifica, e il primo in qualsiasi chart da "Given to Fly". Divenne il primo singolo numero uno nelle classifiche delle radio canadesi, senza che fosse supportato dalla vendita del singolo in formato CD, ma solo in formato digitale.
Il 15 aprile 2006, al Saturday Night Live i Pearl Jam la suonarono per la prima volta dal vivo. Fu anche la prima apparizine del gruppo a questo programa dal 1994. Il 19 aprile 2006, la canzone fu riprodotta in un episodio di CSI: New York. World Wide Suicide fu trascritta nel numero di Ottobre 2006 di Guitar World. Rolling Stone la collocò al numero 11 della classifica delle "100 migliori canzoni del 2006", mentre il New York Post la mise al numero 54 nella classifica delle "206 migliori canzoni da scaricare"
[modifica] Video musicale
Il video della canzone fu diretto da Danny Clinch. Nel video si può ammirare la band suonare in uno studio e un ballerino cileno danzante, Sebastiàn Gonzàlez, 25 anni, conosciuto durante la precendete tourneè in Sud America. Questa parte del video fu registrata nei bagni dello stadio San Carlos de Apoquindo, dove i Pearl Jam suonarono una delle tappe cilene del tour.
[modifica] Formato e tracklist
Formato digitale
- "World Wide Suicide" (Vedder) – 3:29
- "Unemployable" (Cameron, McCready, Vedder) – 3:04
Eddie Vedder | Stone Gossard | Mike McCready | Jeff Ament | Matt Cameron | Kenneth Gaspar Dave Krusen | Matt Chamberlain | Dave Abbruzzese | Jack Irons |
||
Album | ||
Ten | Vs. | Vitalogy | No Code | Yield | Live on Two Legs | Binaural | Bootleg ufficiali | Riot Act | Lost Dogs | Live at Benaroya Hall | Rearviewmirror: Greatest Hits 1991-2003 | Pearl Jam | Live at Easy Street | ||
Gruppi e artisti collegati | ||
Brad | Green River | Mad Season | Mother Love Bone | Nirvana | Soundgarden | Temple of the Dog | Three Fish | Wellwater Conspiracy | Neil Young | ||
Visita la pagina del progetto Rock · Visita il Rock Cafè - il nostro bar |
---|