Diocesi di Luçon
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
diocesi di Luçon Dioecesis Lucionensis chiesa latina |
|
---|---|
vescovo | Michel Léon Émile Santier |
suffraganea di arcidiocesi di Rennes | |
Regione ecclesiastica Ouest | |
parrocchie: | 59 |
sacerdoti | 377 secolari e 58 regolari 1.160 battezzati per sacerdote |
123 religiosi 1.181 religiose 30 diaconi | |
539.664 abitanti in 7.015 km² 505.000 battezzati (93,6% del totale) |
|
Eretta: | 16 agosto 1317 |
rito: | romano |
30 Place General-Leclerc, B.P. 219, 85402 Lucon CEDEX 02, France tel. 2.51.28.53.00 fax. 2.51.28.53.27 W |
|
Dati dall'annuario pontificio 2005 * * | |
Chiesa cattolica in Francia elenco diocesi della Chiesa cattolica Progetto:Diocesi · discussioni -- guida |
La diocesi di Luçon (in latino: Dioecesis Lucionensis) è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Rennes appartenente alla regione ecclesiastica Ouest. È stata costituita il 16 agosto 1317 e nel 2004 contava 505.000 battezzati su 539.664 abitanti. È attualmente retta dal vescovo Michel Léon Émile Santier.
Indice |
[modifica] Territorio
La diocesi comprende la città di Luçon. Il territorio è suddiviso in 59 parrocchie.
[modifica] Storia
[modifica] Serie dei vescovi
- Armand-Jean du Plessis de Richelieu † ( 1605 - 29 aprile 1624 dimesso)
- Nicolas de Colbert † (8 febbraio 1661 - 16 luglio 1671 promosso vescovo di Auxerre)
- Jean-François de Valderies de Lescure † (6 giugno 1699 - 23 maggio 1723 deceduto)
- Marie-Charles-Isidore de Mercy † (17 novembre 1775 - 24 ottobre 1801 dimesso)
- René-François Soyer † (14 novembre 1817 - 5 maggio 1845 deceduto)
- Jacques-Marie-Joseph Baillès † (15 agosto 1845 - 21 febbraio 1856 dimesso)
- François-Augustin Delamare † (5 marzo 1856 - 20 febbraio 1861 promosso arcivescovo di Auch)
- Charles-Théodore Colet † (5 giugno 1861 - 25 novembre 1874 promosso arcivescovo di Tours)
- luglioes François Lecoq † (11 gennaio 1875 - 30 luglio 1877 promosso vescovo di Nantes)
- Clovis-Nicolas-Joseph Catteau † (21 agosto 1877 - 28 novembre 1915 deceduto)
- Gustave-Lazare Garnier † (27 maggio 1916 - 30 gennaio 1940 deceduto)
- Antoine-Marie Cazaux † (11 ottobre 1941 - 4 luglio 1967 dimesso)
- Charles-Auguste-marzoie Paty † (4 luglio 1967 succeduto - 25 marzo 1991 ritirato)
- François Charles Garnier (25 marzo 1991 succeduto - 7 dicembre 2000 promosso arcivescovo di Cambrai)
- Michel Léon Émile Santier (19 giugno 2001 - )
[modifica] Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 539.664 persone contava 505.000 battezzati, corrispondenti al 93,6% del totale.
anno | popolazione | sacerdoti | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | per battezzato |
uomini | donne | |||
1950 | 392.000 | 400.000 | 98,0 | 736 | 611 | 125 | 532 | 165 | 950 | 304 | |
1970 | 400.000 | 421.250 | 95,0 | 810 | 617 | 193 | 493 | 425 | 2.408 | 305 | |
1980 | 411.400 | 455.600 | 90,3 | 664 | 594 | 70 | 619 | 228 | 2.121 | 307 | |
1990 | 470.000 | 510.000 | 92,2 | 560 | 494 | 66 | 839 | 4 | 195 | 1.643 | 307 |
1999 | 480.000 | 509.300 | 94,2 | 484 | 419 | 65 | 991 | 24 | 159 | 1.377 | 59 |
2000 | 505.000 | 539.000 | 93,7 | 468 | 409 | 59 | 1.079 | 26 | 151 | 1.330 | 59 |
2001 | 500.000 | 539.664 | 92,7 | 498 | 409 | 89 | 1.004 | 25 | 162 | 1.286 | 59 |
2002 | 505.000 | 539.664 | 93,6 | 483 | 393 | 90 | 1.045 | 27 | 162 | 1.279 | 59 |
2003 | 505.000 | 539.664 | 93,6 | 475 | 388 | 87 | 1.063 | 28 | 154 | 1.221 | 59 |
2004 | 505.000 | 539.664 | 93,6 | 435 | 377 | 58 | 1.160 | 30 | 123 | 1.181 | 59 |
[modifica] Fonti
- Annuario pontificio del 2005 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]
- Sito ufficiale della diocesi