Diocesi di Saint-Brieuc
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
diocesi di Saint-Brieuc Dioecesis Briocensis (-Trecorensis) chiesa latina |
|
---|---|
vescovo | Lucien Fruchaud |
suffraganea di arcidiocesi di Rennes | |
Regione ecclesiastica Ouest | |
parrocchie: | 64 |
sacerdoti | 258 secolari e 48 regolari 1.769 battezzati per sacerdote |
64 religiosi 1.354 religiose 15 diaconi | |
542.373 abitanti in 7.217 km² 541.323 battezzati (99,8% del totale) |
|
Eretta: | V secolo d.C. |
rito: | romano |
B.P. 4224, 10 rue Jean-Metairie, 22042 Saint-Brieuc CEDEX 2, France tel. 2.96.68.12.70 fax. 2.96.68.12.80 W |
|
Dati dall'annuario pontificio 2005 * * | |
Chiesa cattolica in Francia elenco diocesi della Chiesa cattolica Progetto:Diocesi · discussioni -- guida |
La diocesi di Saint-Brieuc (in latino: Dioecesis Briocensis (-Trecorensis)) è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Rennes appartenente alla regione ecclesiastica Ouest. È stata costituita il V secolo d.C. e nel 2004 contava 541.323 battezzati su 542.373 abitanti. È attualmente retta dal vescovo Lucien Fruchaud.
Indice |
[modifica] Territorio
La diocesi comprende la città di Saint-Brieuc. Il territorio è suddiviso in 64 parrocchie.
[modifica] Storia
[modifica] Serie dei vescovi
- Jean L'Espervier † ( 1439 - 15 luglio 1450 promosso vescovo di Saint-Malo)
- Pierre de Montfort de Laval † ( 1472 - 19 settembre 1486 promosso vescovo di Saint-Malo)
- Hardouin Fortin de la Hoguette † (12 settembre 1675 - 2 febbraio 1680 promosso vescovo di Poitiers)
- Louis-Marcel de Coëtlogon-Méjusseaume † (6 settembre 1680 - 11 aprile 1705 promosso vescovo di Tournai)
- Louis-François de Vivet de Montclus † (20 ottobre 1727 - 13 settembre 1744 promosso vescovo di Alès)
- Jean-Baptiste-Marie Caffarelli † (9 aprile 1802 - 11 gennaio 1815 deceduto)
- Mathias Le Groing de La Romagère † (11 ottobre 1817 - 19 febbraio 1841 deceduto)
- Jacques-Jean-Pierre Le Mée † (22 marzo 1841 - 31 luglio 1858 deceduto)
- Guillaume-Elisée Martial † (3 agosto 1858 - 26 dicembre 1861 deceduto)
- Augustin David † (14 gennaio 1862 - 27 luglio 1882 deceduto)
- Eugène-Ange-Marie Bouché † (20 settembre 1882 - 4 giugno 1888 deceduto)
- Pierre-Marie-Frédéric Fallières † (28 agosto 1889 - 11 maggio 1906 deceduto)
- luglioes-Laurent-Benjamin Morelle † (13 luglio 1906 - 9 gennaio 1923 deceduto)
- François-Jean-marzoie Serrand † (4 giugno 1923 - 20 marzo 1949 deceduto)
- Armand Coupel † (20 marzo 1949 succeduto - 19 gennaio 1961 ritirato)
- François-Louis-Marie Kervèadou † (19 gennaio 1961 - 2 ottobre 1976 dimesso)
- Pierre Jean Marie Kervennic † (2 ottobre 1976 - 21 dicembre 1991 deceduto)
- Lucien Fruchaud (17 luglio 1992 - )
[modifica] Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 542.373 persone contava 541.323 battezzati, corrispondenti al 99,8% del totale.
anno | popolazione | sacerdoti | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | per battezzato |
uomini | donne | |||
1950 | 509.000 | 509.898 | 99,8 | 1.039 | 971 | 68 | 489 | 85 | 2.800 | 412 | |
1970 | 503.000 | 506.102 | 99,4 | 810 | 740 | 70 | 620 | 188 | 2.681 | 416 | |
1980 | 514.000 | 528.000 | 97,3 | 611 | 575 | 36 | 841 | 103 | 2.185 | 416 | |
1990 | 536.000 | 549.000 | 97,6 | 484 | 438 | 46 | 1.107 | 3 | 98 | 1.928 | 416 |
1999 | 522.000 | 542.000 | 96,3 | 391 | 346 | 45 | 1.335 | 9 | 75 | 1.340 | 70 |
2000 | 520.000 | 542.373 | 95,9 | 392 | 343 | 49 | 1.326 | 9 | 73 | 1.320 | 70 |
2001 | 541.523 | 542.373 | 99,8 | 383 | 335 | 48 | 1.413 | 9 | 74 | 1.260 | 70 |
2002 | 541.523 | 542.373 | 99,8 | 353 | 305 | 48 | 1.534 | 9 | 66 | 1.412 | 70 |
2003 | 541.323 | 542.373 | 99,8 | 383 | 335 | 48 | 1.413 | 12 | 66 | 1.381 | 64 |
2004 | 541.323 | 542.373 | 99,8 | 306 | 258 | 48 | 1.769 | 15 | 64 | 1.354 | 64 |
[modifica] Fonti
- Annuario pontificio del 2005 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]
- Sito ufficiale della diocesi