Chiesa Sacra Famiglia in Manfredonia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Chiesa Parrocchiale della "Sacra Famiglia" si trova a Manfredonia, in Via Canne 40.
Indice |
[modifica] Storia
Nasce come Parrocchia il 1 gennaio 1973, per rispondere alle necessità dei religiosi e degli abitanti del nascente quartiere Stazione Campagna. Viene nominato Parroco della nuova chiesa don Michele Nasuti.
Per ben 9 anni in assenza di un luogo di culto (in costruzione) usufruirà di un garage che funge da chiesa.
La nuova Chiesa viene innaugurata ufficialmente il 23 maggio1982 dall'allora Vescovo dell'Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste Monsignor Valentino Vailati.
Il 7 maggio1989 viene Dedicata alla Sacra Famiglia.
Dal momento della sua nascita (1973) ad oggi il Parroco è don Michele Nasuti
[modifica] Struttura
E stata la prima chiesa in città in stile moderno.Infatti la base ha una forma triangolare, l'interno vede muri spogli con mattoni a vista, l'altare è un intero blocco di Pietra con in superfice lastra di Granito. Chi vi entrava all'inizio vedeva una chiesa in stile povero e anche un po fredda. ma nel 1991 è iniziato un processo di rinnovamento che ancora oggi non si è concluso. Infatti la chiesa è stata arricchita nel corso degli anni di maestosi mosaici opera dell'artista Ambrogio Zamparo.
[modifica] Mosaici e Opere
I primi 2 mosaici vennerò innaugurati nel 1991 adornano l'altare e raffigurano: il primo la Natività il secondo la Trinità. Successivamente venne inaugurato il Grande Mosaico del Cristo che si trova nella parete destra e i piccoli mosaici degli Apostoli e delli Evangelisti (sull'ambone). Nel 1997 venne inaugurato sulla parete sinistra il Grandissimo Mosaico della Nuova Gerusalemme e nel 2003 nella stessa parete Giovanni Battista mentre battezza Gesù (sopra la fonte battesimale). Nel 2005 all'entrata venne inaugurato il mosaico che raffigura alcune scene del Vangelo. L'Icona del Crocifisso in legno è opera di Matteo Mangano. Inoltre si possono ammirare due Statue lignee raffiguranti una la Santa Famiglia e l'altra la Madonna con il Bambin Gesù
[modifica] Curiosità
Nel novembre 2006 la chiesa ha ospitato l'icona della Patrona di Manfredonia Maria Santissima di Siponto.
~ ~ Manfredonia - Porta del Gargano ~ ~ | ||
Storia · Cattedrale · Chiese · Palazzi storici · Stemma civico · Museo · Carnevale Dauno · Provincia Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo · Parco Nazionale del Gargano · Siponto · Ze Pèppe · Siponto · Manfredonia Calcio · Stadio "Miramare" di Manfredonia · Chiesa Sacra Famiglia · Andrea Cesarano · Domenico Umberto D'Ambrosio · Maria Santissima di Siponto · San Lorenzo Maiorano · San Filippo Neri · |