Class metal
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
"Class Metal" (metal "di classe"), fu un termine inventato da un noto critico musicale italiano (Beppe Riva) intorno alla seconda metà degli anni 80. Il termine è riconosciuto convenzionalmente solo in Italia e non in altre parti del mondo, come altri termini di cui Riva è autore, quali "metal de-luxe", "chic metal", "hard rock/metal cromato" e "street rock/metal" (che viene interpretato come sinonimo di un termine esistente e riconosciuto, ovvero "sleaze glam").
Indice |
[modifica] Caratteristiche
Il genere affonda le proprie radici sul finire degli anni 70, grazie a gruppi hard rock/AOR come Aerosmith, Starz, Legs Diamond, Montrose e i primi Van Halen. Si svilupperà come vero e proprio genere, riconosciuto ufficialmente all'interno dell'hair metal, nei primi anni 80.
E' un termine attribuibile ad alcuni sottogeneri di heavy metal, buona parte del hair metal, sopratutto della prima ondata, che terminò intorno al '87. È riconoscibile come un genere tra il metal melodico e l'AOR, o meglio, è la parte dell'heavy metal influenzata dall'AOR. In sostanza, si differenzia dal fatto che, ad una solida base heavy metal, furono aggiunti elementi di facile presa, come i cori o le melodie trascinanti, di facile ascolto e di ispirazione pop rock/AOR. Si tratta quindi di un genere accostabile alla "radiofonicita" dell'AOR, ma con arrangiamenti di stampo heavy metal, più sofisticati, raffinati e colorati, caratterizzato anche una maggiore esteticità; infatti gran parte di questi gruppi vengono categorizzati anche come hair metal, a causa dell'attitudine e del particolare abbigliamento sfavillante, colorato, elegante e raffinato.
In pratica il class metal, visto da un punto di vista europeo, è l'heavy metal "mainstream" di stampo americano, più popolare negli anni 80: ricco, edonistico, capitalista, presuntuoso, repubblicano, incentrato sul sogno americano, sulla ricchezza, il cinema, le donne bionde, le macchine veloci, il successo a tutti i costi e la bella vita.
[modifica] Album
La data di riferimento per questo genere è il 1984, con l'uscita di molti lavori come:
- Dokken - Tooth and Nail (1984)
- Ratt - Out of the Cellar (1984)
- Bon Jovi - Bon Jovi (1984)
- Stryper - The Yellow and Black Attack (1984)
- Autograph - Sign in Please (1984)
- Keel - Lay Down The Law (1984)
- Giuffria - Giuffria (1984)
- Y&T - In Rock We Trust (1984)
- TNT - Knights of the New Thunder (1984)
[modifica] Gruppi class metal
- American Angel
- Agentz
- Autograph
- Bon Jovi (i primi)
- Def Leppard
- Diamond
- Dokken
- Don Dokken
- Europe
- Firehouse
- Giuffria
- Heaven's Edge
- Hurricane
- King Kobra
- Keel
- Kuni
- Icon
- Lillian Axe
- Lynch Mob
- Lix
- Leatherwolf
- Masi
- Melidian
- McAuley Schenker Group
- Pretty Maids
- Ratt
- Rough Cutt
- Jag Wire
- Joshua
- Silent Rage
- Slaughter
- Steelheart
- Stryper
- TNT
- Y&T
- Valentine
- White Tiger
- White Lion
- Winger