Giuffria
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Giuffria | ||
![]() |
||
Nazionalità | USA | |
Genere | Pop metal Hair Metal AOR Hard Rock Arena Rock Pomp Rock |
|
Periodo attività | 1981 - 1987 | |
Album pubblicati | 2 | |
Studio | 2 | |
Live | 0 | |
Raccolte | 0 | |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
I Giuffria sono una band Pop metal/AOR formata nel 1981 a Los Angeles.
Uscirono alla ribalta assieme ai Journey. Anche se i due gruppi possano sembrare simili musicalmente, i Giuffria non sono mai stati in grado di superare il successo dei loro “avversari”, e in breve tempo si sciolsero nel 1987 dopo una hit di minore successo chiamata “Call To The Heart”.
I Giuffria si sono formati nel 1981 dai tastieristi Gregg Giuffria come Steve Perry, il cantante David Glen Eisley, il chitarrista Craig Goldy (ex Rough Cutt), bassista Chuck Wright (ex Quiet Riot), e batterista Alan Krigger. Firmarono un contratto con la MCA Records nel 1984. Giuffria è anche l’omonimo titolo del loro debut Giuffria, da cui uscì appunto “Call To The Heart” salito alla numero 26 nella classifica di Billboard delle 200 canzoni più belle.
Il loro successivo album è stato Silk + Steel uscito due anni dopo, seguito anche da alcuni cambiamenti della line-up (Goldy rimpiazzato dal chitarrista Lanny Cordola mentre Wright dal bassista David Sikes). Nonostante ciò in questo periodo l’album non resse a lungo la Top 40, scalando fino alla numero 60. La MCA quindi abbandonò i Giuffria e la band di lì a poco si sciolse.
Gregg Giuffria successivamente formò una nuova band chiamata House Of Lords, che ebbe un discreto successo e che è tutt’ora in attività. Ora Greg gestisce un’impresa a Las Vegas.
Una delle loro canzoni fu introdotta in una puntata di Spongebob Squarepants, precisamente la canzone fu The Sweet Victory.
[modifica] Lineup
- David Glen Eisley - Voce
- Lanny Cordola - Chitarra
- David Sikes - Basso
- Alan Krigger - Batteria
- Gregg Giuffria - Tastiere
[modifica] Ex Membri
- Craig Goldy - Chitarra
- Chuck Wright - Basso
- Rick Bozzo - Basso