Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Coppa Italia 1979-1980. Fu la 33a edizione del trofeo, e fu vinta dalla Roma, in finale contro il Torino.
Santarini alza al cielo la Coppa Italia, la terza nella storia per la Roma.
|
|
|
I giornata |
Bari |
0-0 |
Perugia |
Sampdoria |
0-1 |
Ascoli |
II giornata |
Ascoli |
5-0 |
Bari |
Perugia |
0-1 |
Roma |
III giornata |
Roma |
2-2 |
Ascoli |
Sampdoria |
3-1 |
Bari |
IV giornata |
Ascoli |
0-0 |
Perugia |
Roma |
2-1 |
Sampdoria |
V giornata |
Bari |
0-1 |
Roma |
Perugia |
1-0 |
Sampdoria |
|
|
|
I giornata |
Catanzaro |
2-1 |
Lecce |
Palermo |
0-1 |
Torino |
II giornata |
Lecce |
2-3 |
Torino |
Parma |
0-1 |
Catanzaro |
III giornata |
Catanzaro |
1-1 |
Palermo |
Lecce |
1-1 |
Parma |
IV giornata |
Parma |
0-0 |
Palermo |
Torino |
1-0 |
Catanzaro |
V giornata |
Palermo |
3-0 |
Lecce |
Torino |
2-0 |
Parma |
(*)per la miglior differenza reti
|
|
|
I giornata |
Como |
2-2 |
Ternana |
Verona |
0-0 |
Avellino |
II giornata |
Avellino |
0-0 |
Ternana |
Fiorentina |
1-0 |
Verona |
III giornata |
Como |
1-0 |
Avellino |
Ternana |
0-0 |
Fiorentina |
IV giornata |
Avellino |
3-1 |
Fiorentina |
Verona |
0-0 |
Como |
V giornata |
Fiorentina |
1-0 |
Como |
Ternana |
3-2 |
Verona |
|
|
|
I giornata |
Atalanta |
1-1 |
Spal |
Sambenedettese |
0-2 |
Bologna |
II giornata |
Bologna |
1-3 |
Inter |
Spal |
1-0 |
Sambenedettese |
III giornata |
Inter |
3-0 |
Spal |
Sambenedettese |
0-0 |
Atalanta |
IV giornata |
Bologna |
2-0 |
Atalanta |
Inter |
3-1 |
Sambenedettese |
V giornata |
Atalanta |
0-2 |
Inter |
Spal |
1-0 |
Bologna |
Squadra |
Pt |
1. Lazio(*) |
7 |
2. Udinese |
7 |
3. Brescia |
3 |
4. Pistoiese |
2 |
5. Matera |
1 |
(*)per la migliore differenza reti
|
|
|
I giornata |
Lazio |
5-0 |
Matera |
Udinese |
2-0 |
Pistoiese |
II giornata |
Brescia |
0-2 |
Lazio |
Matera |
0-2 |
Udinese |
III giornata |
Matera |
0-0 |
Brescia |
Pistoiese |
1-2 |
Lazio |
IV giornata |
Pistoiese |
2-0 |
Matera |
Udinese |
1-0 |
Brescia |
V giornata |
Lazio |
0-0 |
Udinese |
Brescia |
1-0 |
Pistoiese |
Squadra |
Pt
|
1. Milan |
7 |
2. Genoa |
5 |
3. Monza |
4 |
4. Pescara |
4 |
5. Pisa |
0 |
|
|
|
I giornata |
Milan |
2-0 |
Monza |
Pescara |
3-2 |
Pisa |
II giornata |
Genoa |
2-0 |
Pescara |
Pisa |
1-2 |
Milan |
III giornata |
Monza |
1-1 |
Pescara |
Pisa |
0-2 |
Genoa |
IV giornata |
Genoa |
1-1 |
Monza |
Pescara |
1-1 |
Milan |
V giornata |
Monza |
3-0 |
Pisa |
Milan |
2-1 |
Genoa |
|
|
|
I giornata |
Cesena |
1-3 |
Napoli |
Lanerossi Vicenza |
0-1 |
Taranto |
II giornata |
Cagliari |
2-1 |
Lanerossi Vicenza |
Taranto |
1-0 |
Cesena |
III giornata |
Cagliari |
1-2 |
Cesena |
Napoli |
2-0 |
Taranto |
IV giornata |
Lanerossi Vicenza |
1-1 |
Napoli |
Taranto |
1-2 |
Cagliari |
V giornata |
Cesena |
3-2 |
Lanerossi Vicenza |
Napoli |
2-2 |
Cagliari |
[modifica] Quarti di finale
|
Andata |
|
Milan |
0 - 4 |
Roma |
Napoli |
2 - 1 |
Ternana |
Torino |
0 - 0 |
Lazio |
Inter |
1 - 2 |
Juventus |
|
|
Ritorno |
|
Roma |
2 - 2 |
Milan |
Ternana |
1 - 0 |
Napoli |
Lazio |
0 - 0 (3-4 dcr) |
Torino |
Juventus |
0 - 0 |
Inter |
|
|
Andata |
|
Ternana |
1 - 1 |
Roma |
Juventus |
0 - 0 |
Torino |
|
|
Ritorno |
|
Roma |
2 - 0 |
Ternana |
Torino |
0 - 0 (4-2 dcr) |
Juventus |
|
Roberto Pruzzo, capocannoniere della Coppa Italia con 6 gol insieme a Oscar Damiani del Napoli.
Tancredi, Maggiora, De Nadai, Benetti (91' Di Bartolomei), Turone, Santarini, Conti B., Giovannelli P., Pruzzo, Ancelotti, Amenta (75' Scarnecchia) - All.: Liedholm.
Terraneo, Volpati, Vullo (62' Mandorlini), Sala P., Danova, Masi, Greco, Pecci, Graziani F., Zaccarelli, Pulici P. (96' Mariani) - All.: Rabitti.
Reti: rigori nell'ordine realizzati da Mandorlini, Conti B., Mariani, Santarini, Ancelotti.