Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Coppa Italia 1973-1974. Fu la 27a edizione del trofeo, e fu vinta dal Bologna, in finale contro il Palermo.
|
|
|
I giornata |
Arezzo |
2-4 |
Spal |
Juventus |
3-1 |
Ascoli |
II giornata |
Ascoli |
1-0 |
Foggia |
Spal |
0-5 |
Juventus |
III giornata |
Ascoli |
1-0 |
Arezzo |
Foggia |
0-1 |
Juventus |
IV giornata |
Arezzo |
0-0 |
Foggia |
Spal |
2-1 |
Ascoli |
V giornata |
Foggia |
0-1 |
Spal |
Juventus |
4-0 |
Arezzo |
(*)per la migliore differenza reti
|
|
|
I giornata |
Lazio |
1-0 |
Varese |
Novara |
1-1 |
Brescia |
II giornata |
Brescia |
2-0 |
Lazio |
Novara |
0-0 |
Roma |
III giornata |
Brescia |
2-2 |
Varese |
Roma |
0-0 |
Lazio |
IV giornata |
Roma |
0-0 |
Brescia |
Varese |
1-0 |
Novara |
V giornata |
Lazio |
6-0 |
Novara |
Varese |
1-1 |
Roma |
(*)1 punto di penalizzazione
|
|
|
I giornata |
Palermo |
2-0 |
Fiorentina |
Perugia |
1-1 |
Bari |
II giornata |
Bari |
1-1 |
Palermo |
Verona |
1-1 |
Fiorentina |
III giornata |
Fiorentina |
2-2 |
Bari |
Perugia |
1-3 |
Verona |
IV giornata |
Bari |
2-0 (per rinuncia) |
Verona |
Palermo |
1-0 |
Perugia |
V giornata |
Fiorentina |
4-0 |
Perugia |
Verona |
0-0 |
Palermo |
|
|
|
I giornata |
Inter |
4-0 |
Catania |
Sampdoria |
0-0 |
Como |
II giornata |
Como |
1-1 |
Inter |
Parma |
1-0 |
Catania |
III giornata |
Como |
1-1 |
Parma |
Sampdoria |
1-3 |
Inter |
IV giornata |
Catania |
1-0 |
Como |
Parma |
0-1 |
Sampdoria |
V giornata |
Catania |
1-1 |
Sampdoria |
Inter |
3-1 |
Parma |
(*)per la migiore differenza reti
|
|
|
I giornata |
Reggina |
1-2 |
Torino |
Ternana |
1-1 |
Cesena |
II giornata |
Cesena |
2-0 |
Catanzaro |
Torino |
2-1 |
Ternana |
III giornata |
Catanzaro |
1-0 |
Reggina |
Torino |
0-0 |
Cesena |
IV giornata |
Cesena |
3-0 |
Reggina |
Ternana |
0-3 |
Catanzaro |
V giornata |
Catanzaro |
2-1 |
Torino |
Reggina |
1-0 |
Ternana |
(*)per la migiore differenza reti
(°)1 punto di penalizzazione
|
|
|
I giornata |
Bologna |
2-1 |
Genoa |
Napoli |
1-1 |
Reggiana |
II giornata |
Avellino |
0-0 |
Reggiana |
Napoli |
2-1 |
Bologna |
III giornata |
Avellino |
3-2 |
Napoli |
Reggiana |
1-1 |
Genoa |
IV giornata |
Bologna |
3-1 |
Avellino |
Napoli |
2-0 (per rinuncia) |
Genoa |
V giornata |
Genoa |
1-0 |
Avellino |
Reggiana |
2-2 |
Bologna |
|
|
|
I giornata |
Lanerossi Vicenza |
0-0 |
Atalanta |
Taranto |
0-0 |
Cagliari |
II giornata |
Atalanta |
4-0 |
Taranto |
Brindisi |
3-0 |
Lanerossi Vicenza |
III giornata |
Cagliari |
0-2 |
Brindisi |
Lanerossi Vicenza |
3-1 |
Taranto |
IV giornata |
Atalanta |
1-0 |
Cagliari |
Taranto |
1-0 |
Brindisi |
V giornata |
Brindisi |
0-0 |
Atalanta |
Cagliari |
1-2 |
Lanerossi Vicenza |
Il Milan parte dal Secondo Turno come detentore della Coppa Italia.
Il Bologna al completo con al centro la Coppa Italia.
|
|
|
I giornata |
Bologna |
1-0 |
Milan |
Inter |
2-0 |
Atalanta |
II giornata |
Atalanta |
1-2 |
Bologna |
Milan |
0-1 |
Inter |
III giornata |
Bologna |
2-0 |
Inter |
Milan |
2-1 |
Atalanta |
IV giornata |
Atalanta |
2-4 |
Milan |
Inter |
2-1 |
Bologna |
V giornata |
Atalanta |
1-0 |
Inter |
Milan |
1-1 |
Bologna |
VI giornata |
Bologna |
3-1 |
Atalanta |
Inter |
2-1 |
Milan |
|
|
|
I giornata |
Cesena |
2-1 |
Lazio |
Palermo |
2-0 |
Juventus |
II giornata |
Cesena |
1-1 |
Palermo |
Lazio |
0-0 |
Juventus |
III giornata |
Juventus |
1-1 |
Cesena |
Lazio |
1-0 |
Palermo |
IV giornata |
Juventus |
1-1 |
Palermo |
Lazio |
1-1 |
Cesena |
V giornata |
Juventus |
3-0 |
Lazio |
Palermo |
2-0 |
Cesena |
VI giornata |
Cesena |
0-1 |
Juventus |
Palermo |
2-0 |
Lazio |
Buso, Roversi, Rimbano (76' Pecci), Battisodo, Cresci, Gregori (46' Novellini), Ghetti, Bulgarelli, Savoldi I, Vieri R., Landini II - All.: Bruno Pesaola
Sergio Girardi, Zanin, Cerantola, Arcoleo, Pighin, Barlassina, Favalli, Ballabio (61' Vullo), Magistrelli, Vanello, La Rosa (46' Barbana) - All.: Corrado Viciani.
Arbitro: Sergio Gonella di Torino
Reti: 32' Magistrelli, 90' rigore Savoldi. Rigori realizzati nell'ordine da Bulgarelli, Vanello, Magistrelli, Savoldi I, Barlassina, Novellini, Pecci.