Coppa Italia 1986-1987 (calcio)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Coppa Italia 1986-1987 è stata la quarantesima edizione del torneo ed è stata vinta dal Napoli, in finale contro l'Atalanta.
I partenopei si imposero vincendo tutte le gare disputate ed abbinarono la vittoria in coppa con quella in campionato, impresa fino ad allora riuscita solo al Torino ed alla Juventus.
La finale raggiunta dall'Atalanta fruttò ai bergamaschi l'iscrizione alla successiva Coppa delle Coppe, essendo il Napoli iscritto alla Coppa dei Campioni.
Indice |
[modifica] Primo Turno
[modifica] Girone 1
Squadra | Pt
|
---|---|
1. Empoli | 6 |
2. Casertana* | 6 |
3. Como | 6 |
4. Fiorentina | 5 |
5. Pescara | 4 |
6. Arezzo | 3 |
- Qualificata per sorteggio.
[modifica] Girone 2
Squadra | Pt
|
---|---|
1. Inter | 9 |
2. Bologna | 7 |
3. Udinese | 6 |
4. Catanzaro | 5 |
5. Catania | 3 |
6. Cavese | 0 |
[modifica] Girone 3
Squadra | Pt
|
---|---|
1. Juventus | 8 |
2. Cremonese* | 7 |
3. Sampdoria | 7 |
4. Lecce | 3 |
5. Monza | 3 |
6. Reggiana | 2 |
- Qualificata per la migliore differenza reti.
[modifica] Girone 4
Squadra | Pt
|
---|---|
1. Parma | 8 |
2. Milan | 7 |
3. Sambenedettese | 5 |
4. Ascoli | 5 |
5. Triestina | 3 |
6. Barletta | 2 |
[modifica] Girone 5
Squadra | Pt
|
---|---|
1. Napoli | 10 |
2. Lazio* | 6 |
3. Cesena | 6 |
4. Lanerossi Vicenza | 3 |
5. Taranto | 3 |
6. Spal | 2 |
- Qualificata per la migliore differenza reti.
[modifica] Girone 6
Squadra | Pt
|
---|---|
1. Atalanta | 7 |
2. Brescia | 7 |
3. Virescit Bocc. | 5 |
4. Genoa | 5 |
5. Messina | 5 |
6. Palermo | 1 |
[modifica] Girone 7
Squadra | Pt
|
---|---|
1. Torino | 7 |
2. Cagliari* | 6 |
3. Avellino | 6 |
4. Siena | 5 |
5. Modena | 3 |
6. Pisa | 3 |
- Qualificato per la migliore differenza reti.
[modifica] Girone 8
Squadra | Pt
|
---|---|
1. Hellas Verona | 9 |
2. Roma | 7 |
3. Piacenza | 5 |
4. Bari | 4 |
5. Campobasso | 3 |
6. Perugia | 2 |
[modifica] Ottavi di finale
Squadra #1 | Tot. | Squadra #2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Atalanta | 2 - 1 | Casertana | 2 - 1 | 0 - 0 |
Cagliari | 1 - 0 | Torino | 1 - 0 | 0 - 0 |
Empoli | 0 - 3 | Inter | 0 - 2 | 0 - 1 |
Lazio | 0 - 2 | Juventus | 0 - 0 | 0 - 2 |
Milan | 0 - 1 | Parma | 0 - 1 | 0 - 0 |
Napoli | 6 - 0 | Brescia | 3 - 0 | 3 - 0 |
Roma | 3 - 3* | Bologna | 2 - 2 | 1 - 1 |
Verona | 3 - 4 | Cremonese | 0 - 0 | 0 - 0 (3-4 rig.) |
- Passa il Bologna per maggior numero di gol segnati in trasferta.
[modifica] Quarti di finale
Squadra #1 | Tot. | Squadra #2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Atalanta | 1 - 0 | Parma | 1 - 0 | 0 - 0 |
Cagliari | 3 - 3* | Juventus | 1 - 1 | 2 - 2 |
Cremonese | 6 - 4 | Inter | 1 - 1 | 1 - 1 (4-2 rig.) |
Napoli | 7 - 2 | Bologna | 3 - 0 | 4 - 2 |
- Passa il Cagliari per maggior numero di gol segnati in trasferta.
[modifica] Semifinali
Squadra #1 | Tot. | Squadra #2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Atalanta | 2 - 0 | Cremonese | 2 - 0 | 0 - 0 |
Cagliari | 1 - 5 | Napoli | 0 - 1 | 1 - 4 |
[modifica] Finale
Squadra #1 | Tot. | Squadra #2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Napoli | 4 - 0 | Atalanta | 3 - 0 | 1 - 0 |
ANDATA
: Garella, Ferrara, Volpecina (88' Bigliardi), Bagni, Ferrario, Renica, Sola (59' Muro), Romano, Giordano, Maradona, Carnevale (81' Caffarelli) All: Ottavio Bianchi.
: Piotti, Rossi (81' Cantarutti), Carmine Gentile, Prandelli, Barcella, Progna, Stromberg, Bonacina, Incocciati (84' Pasciullo), Magrin, Compagno, Limido. All: Nedo Sonetti
Arbitro: Redini di Pisa
Reti: 67' Renica, 71' Muro, 77' Bagni
RITORNO
: Piotti, G. Rossi (75' Perico), C. Gentile, Icardi, Progna, Stromberg, Bonacina, Compagno, Magrin, Limido (54' Cantarutti). All: Nedo Sonetti
: Garella, Ferrara, Volpecina, (46' Bruscolotti), Bagni, Bigliardi, Ferrario, Carnevale (60' Muro), De Napoli (75' Caffarelli), Giordano, Maradona, F. Romano. All: Ottavio Bianchi.
Arbitro: Longhi di Roma
Reti: 85' Giordano.
[modifica] I Vincitori della Coppa Italia
Per approfondire, vedi la voce Società Sportiva Calcio Napoli/Rosa e statistiche 1986/87. |
[modifica] Classifica marcatori
- 1. Bruno Giordano (10 reti, Napoli)
- 2. Diego Armando Maradona (6, Napoli)
- 3. Andrea Carnevale (5, Napoli)
[modifica] Voci correlate
Coppa Italia - Edizioni |
||
1922 - 1927 - 1936 - 1937 - 1938 - 1939 - 1940 - 1941 - 1942 - 1943 - 1958 - 1959 - 1960 - 1961 - 1962 - 1963 - 1964 - 1965 |
||
Calcio - Campionato di calcio italiano: Classifiche |