Costante matematica
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
le costanti matematiche sono quantità, solitamente numeri reali o complessi, che hanno un valore ben definito, a differenza delle variabili che possono assumere un valore non determinato a priori. A differenza delle costanti fisiche, che vengono calcolate mediante misurazioni fisiche e quindi con un margine di errore, le costanti matematiche sono definibili esattamente.
[modifica] Tabella con le principali costanti matematiche
Abbreviazioni usate:
- I - numero irrazionale, A - numero algebrico (non razionale), T - numero trascendente, ? - sconosciuto
- Gen - Generale, NuT - Teoria dei numeri, ChT - Teoria del caos, Com - Calcolo combinatorio, Ana - Analisi matematica
Simbolo
|
Valore
|
Nome
|
Campo
|
N
|
Descrizione
|
Numero cifre conosciute
|
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
≈ 3,14159 26535 89793 23846 26433 83279 50288 | Pi Greco, costante di Archimede o numero di Ludolph | Gen, Ana | T | 2000 a.C. | 1.241.100.000.000 |
![]() |
≈ 2,71828 18284 59045 23536 02874 71352 66249 | Costante di Napier, base dei logaritmi naturali | Gen, Ana | T | 1618 | 50.100.000.000 |
![]() |
≈ 23,14069 26327 | Costante di Gelfond | T | 1934 | ||
![]() |
≈ 1.41421 35623 73095 04880 16887 24209 69807 | Costante di Pitagora, radice quadrata di due | Gen | A | 800 a.C. | 137.438.953.444 |
![]() |
≈ 1,25992 10498 94873 16476 72106 07278 | Costante deliana, radice cubica di due | Gen | A | 430 a.C. | |
![]() |
≈ 1,73205 08075 68877 29352 74463 41505 | Costante di Teodoro di Cirene, radice quadrata di tre | Gen | A | 800 a.C. | 1.000.025 |
![]() |
≈ 0,57721 56649 01532 86060 65120 90082 40243 | Costante di Eulero - Mascheroni | Gen, NuT | 1735 | 108.000.000 | |
![]() |
≈ 1,61803 39887 49894 84820 45868 34365 63811 | Rapporto aureo | Gen | A | III secolo a.C. | 3.141.000.000 |
![]() |
≈ 0,70258 | Costante Embree-Trefethen | NuT | |||
![]() |
≈ 4,66920 16091 02990 67185 32038 20466 20161 | Costante di Feigenbaum | ChT | 1975 | 1018 | |
![]() |
≈ 2,50290 78750 95892 82228 39028 73218 21578 | Costante di Feigenbaum | ChT | 1018 | ||
![]() |
≈ 0,66016 18158 46869 57392 78121 10014 55577 | Costante dei numeri primi gemelli | NuT | 5.020 | ||
![]() |
≈ 0,26149 72128 47642 78375 54268 38608 69585 | Costante Meissel-Mertens | NuT | 1866 - 1874 | 8.010 | |
![]() |
≈ 1,90216 05823 | Costante di Brun sui numeri primi gemelli | NuT | 1919 | 10 | |
![]() |
≈ 0,87058 83800 | Costante di Brun per i numeri primi quadrupli | NuT | |||
![]() |
> - 2,7 · 10-9 | Costante Bruijn-Newman | NuT | 1950 | ||
![]() |
≈ 0,91596 55941 77219 01505 46035 14932 38411 | Costante Catalan | Com | 201.000.000 | ||
![]() |
≈ 0,76422 36535 89220 66 | Costante Landau-Ramanujan | NuT | I | 30.010 | |
![]() |
≈ 1,13198 824 | Costante di Viswanath | NuT | 8 | ||
![]() |
≈ 1,08366 | Costante di Legendre | NuT | |||
![]() |
≈ 1,45136 92348 83381 05028 39684 85892 027 | Costante Ramanujan-Soldner | NuT | 75.500 | ||
![]() |
≈ 1,60669 51524 15291 763 | Costante Erdös-Borwein | NuT | I | ||
![]() |
≈ 0,28016 94990 | Costante di Bernstein | Ana | |||
![]() |
≈ 0,30366 30029 | Costante Gauss-Kuzmin-Wirsing | Com | 1974 | 385 | |
![]() |
≈ 0,66274 34193 | Limite di Laplace | ||||
![]() |
≈ 1,30357 72690 34296 | Costante di Conway | A | 1986 | ||
![]() |
≈ 4,52782 95661 | Costante di Freiman | A | |||
![]() |
=![]() |
Unità immaginaria | ||||
![]() |
= #![]() |
Aleph-zero, cardinalità dell'insieme dei numeri naturali |
[modifica] Voci correlate
- Costante fisica
- Elenco di costanti matematiche ordinato per rappresentazione con frazione continua
- Tavola delle principali notazioni simboliche matematiche
[modifica] Collegamenti esterni
- Pagina delle costanti matematiche di Steven Finch's: http://pauillac.inria.fr/algo/bsolve/constant/constant.html
- Indice alternativo di Steven Finch: http://pauillac.inria.fr/algo/bsolve/constant/table.html
- Pagina di costanti, numeri e algoritmi matematici di Xavier Gourdon e Pascal Sebah: http://numbers.computation.free.fr/Constants/constants.html
- Simon Plouffe: http://pi.lacim.uqam.ca/eng/