Dagoberto III
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Dagoberto III (699 - 715) fu un re franco della dinastia dei Merovingi. Figlio di Childeberto III, nel 711 succedette al padre come re di tutti i Franchi.
Non partecipò mai effettivamente al governo del paese ed è, per questo, ricordato tra i Re fannulloni: il potere rimase concentrato nelle mani del maggiordomo di palazzo Pipino di Herstal: alla morte di Pipino scoppiò la lotta per il titolo di Maggiordomo tra il suo figlio illegittimo, Carlo Martello, e la moglie Plectrude, sostenitrice dei diritti di suo nipote Teodoaldo.
Morì nel 715 e venne sepolto nell'abbazia di Saint Denis. Suo figlio, Teodorico IV, venne rinchiuso nel monastero di Chelles (verrà liberato e proclamato re solo nel 721): gli succedette Chilperico II, figlio di Childerico II.
[modifica] Voci correlate
- Franchi (storia dei regni Franchi)
- Elenco di re franchi
- Storia della Francia
Categorie principali: Medioevo - Feudalesimo
Crociate - Regni Romano-Barbarici - Impero bizantino
Sacro Romano Impero - Nazioni nel Medioevo