New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
DEFCON - Wikipedia

DEFCON

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

DefCon è un acronimo statunitense che letteralmente significa stato di difesa (Defense Condition) e indica lo stato di pace o la dichiarazione di guerra o lo stato di guerra degli Stati Uniti nei confronti di un’altra Nazione. Lo stato di allarme DEFCON è deciso dal presidente degli Stati Uniti e dai suoi collaboratori militari, generali delle forze armate di terra, navali o aeree. Viene usato per coordinare l’azione di tutte le forze militari americane nella difesa o nell’attacco durante un conflitto armato. Lo stato di allarme comprende cinque gradi ed è segnalato visivamente nella camera ovale della Casa Bianca e in tutti i comandi militari, da una lampada che segnala lo stato di allarme attuale. A seconda dello stato in cui si trova questo allarme, ogni militare sa già quello che deve fare.

Indice

[modifica] Gradi DEFCON

[modifica] DEFCON 5

Allarme Verde (rischio basso): Tempo di pace. Sicurezza e servizi segreti mantenuti al minimo. Ogni operatore può seguire le operazioni quotidiane. Non ci sono minacce imminenti in nessuna operazione eseguita.

[modifica] DEFCON 4

Allarme Blu (rischio generale): Tempo di pace. Misure di sicurezza e dei servizi segreti aumentati. Ogni operatore può seguire l’operazione quotidiana. Non ci sono minacce imminenti in nessuna operazione eseguita.

[modifica] DEFCON 3

Allarme Giallo (rischio aumentato): Tempo di pace. La sicurezza e la vigilanza vengono aumentate a causa di un elevato rischio di attacco su qualche operazione in corso. Ogni operatore è invitato a prendere visione di quale operazione si tratti implementando qualche cambiamento di progetto sulle sue operatività. Non ci sono rischi imminenti ma il pericolo è elevato, presente e attuale.

[modifica] DEFCON 2

Allarme Arancione (rischio elevatissimo): Tempo di Guerra. La sicurezza, la vigilanza e i dispositivi di difesa strategica sono ai massimi livelli. Il Comando Strategico Americano inoltra per via gerarchica a tutti i comandanti l'ordine di attivare le difese strategiche e di posizione, per far si che i partecipanti alle diverse operazioni inizino a dirigere i loro apparati, verso le operazioni in questione. L'ordine generale è: “Convergere sull’operazione in pericolo", ma si accetta ancora un minimo margine di discrezionalità da parte degli operatori. Il pericolo è reale e si sta attuando in questo momento. Di solito il presidente fa un discorso alla Nazione, avvisando tutti che sta per entrare in guerra, in modo che la popolazione e gli alleati si preparino in tempo. Questo serve di avviso anche al nemico e ai suoi alleati.

[modifica] DEFCON 1

Allarme Rosso (attacco in corso): Tempo di Guerra. Il Comando Strategico ordina di difendere o attaccare. Ogni operatore converge la propria operatività su uno o più progetti identificati dal comando generale. La situazione di DEFCON 1 viene invocata solo in casi gravissimi in cui la sopravvivenza del gruppo viene messa in discussione oppure il comando di un’operazione sta per essere messo in pericolo. Tutta la potenza di fuoco deve essere concentrata sull’operazione attuale.

[modifica] Localizzazione operativa

Il Comando di Difesa Aerea del Nord America o NORAD (‘’North American Air Defense Command’’), situato sotto al Monte Cheyenne, (‘’Cheyenne Mountain’’) vicino a Colorado Springs in Colorado. Esistono altri comandi decentrati, uno dei quali è situato anche sull’aereo del presidente degli Stati Uniti denominato Air Force One. Dopo che è finita la Guerra Fredda che aveva per opponente l’Unione Sovietica, questi comandi operano più che altro per controllare lo spazio dalla caduta di rottami spaziali, in collaborazione con i comandi sovietici. Le dislocazioni sono coperte da segreto militare e quindi si suppone che esista oltre che un comando terrestre ed aereo, anche un comando navale, organizzato sui sommergibili atomici e sulle portaerei statunitensi.

[modifica] Allarmi DEFCON che hanno fatto tremare il Mondo

DefCon 2 annunciato nella crisi dei missili a testata nucleare a Cuba

Nell’ ottobre 1962, l’amministrazione Kennedy arrivò a DEFCON 2 contro l’ Unione Sovietica a causa della costruzione di rampe di missili e dell’imminente sbarco di missili a testata nucleare sull’Isola di Cuba, che metteva gravemente a repentaglio la sicurezza sul territorio degli Stati Uniti, per la vicinanza e la rapidità con la quale un eventuale attacco sarebbe avvenuto. La decisione dell’amministrazione cubana, guidata da Fidel Castro, di impiantare questi missili nucleari nell’isola di Cuba era motivata dai rapporti tesi con gli Stati Uniti d'America: l’amministrazione Kennedy e i consiglieri militari del servizio segreto avevano attuato, nel 1961, un’operazione coperta dal segreto, per un’invasione armata dell’isola di Cuba da parte di fuoriusciti cubani, che però fu respinta nella ‘’Baia dei Porci’’ perché, nel momento cruciale, Kennedy aveva rifiutato di intervenire ufficialmente nelle operazioni autorizzando i bombardamenti aerei. La situzione si era ulteriormente aggravata nel 1962, in seguito all'installazione di missili a testata nucleare puntati contro Mosca da parte degli Stati Uniti sul territorio turco, al che l'Unione Sovietica rispose con l'istallazione di missili sul territorio cubano. La costruzione di rampe di lancio di missili nucleari sull’Isola era destabilizzante perché, per via della vicinanza dell'isola al territorio statunitense, poteva essere in ogni momento motivo di ricatto politico nei confronti del Governo Americano. Kennedy replicò col blocco navale nell'Atlantico a Cuba per impedire l'installazione di nuovi missili e annunziò di aver dato ordine d'ispezionare qualsiasi nave si fosse diretta verso Cuba. In un discorso alla Nazione avvisò tutto il mondo che aveva portato il DEFCON a 2, ossia dichiarazione di guerra contro l’Unione Sovietica e inizio del combattimento quando le navi sovietiche che trasportavano i missili avessero superato nell’Oceano Atlantico un certo limite. Questa decisione, strategicamente e politicamente corretta, lasciò tutto il mondo col fiato sospeso perché per la prima volta si stava per scatenare una guerra nucleare. Per fortuna l’amministrazione sovietica di Khruščёv e dei suoi consiglieri militari decise di far rientrare le navi da trasporto, che comunque sarebbero state certamente affondate; il giorno successivo Khruščёv diede ordine di smantellare le rampe già installate.

DefCon 3 durante la Guerra del Kippur

Il 6 ottobre 1973 le forze egiziane e siriane attaccarono a sorpresa Israele. Il 25 ottobre le forze armate americane passarono a DEFCON 3, perché venne considerato imminente l'ingresso dell'Unione Sovietica nel conflitto. Il 26 ottobre, il giorno dopo, le forze strategiche (CINCSAC e CINCONAD) tornarono allo stato DEFCON normale. Il 31 ottobre le forze americane stanziate in Europa (con l'eccezione della 6a flotta) cessarono lo stato DEFCON 3 e il 17 novembre anche la 6a flotta tornò allo stato normale. [1]

[modifica] Media

La crisi di Cuba è un avvenimento raccontato nel film Thirteen Days, i tredici giorni che fecero tremare il mondo. Altri film che mostrano come funziona l’allarme DEFCON sono: Wargames - Giochi di guerra, un film di fantascienza in cui un gioco di strategia di guerra rischia di deflagrare in un conflitto globale e The Day After, un film del genere catastrofico, che nelle sequenze iniziali, mostra come si attiva il sistema di allarme DEFCON 1, fino ad arrivare al lancio reciproco di testate nucleari, con una catastrofe apocalittica.

[modifica] Il DefCon nelle fiction

Lo stato di allarme DefCon viene più volte ed esplicitamente citato nel film Wargames - Giochi di guerra (del 1983, di John Badham, con Matthew Broderick).

[modifica] Bibliografia

  1. Federation of American Scientists. DEFCON (in ingl.). URL consultato il 13-02-2007 .

[modifica] Voci correlate

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu