Diocesi di Pistoia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
diocesi di Pistoia Dioecesis Pistoriensis chiesa latina |
|
---|---|
![]() |
|
vescovo | Mansueto Bianchi |
suffraganea di arcidiocesi di Firenze | |
Regione ecclesiastica Toscana | |
vicario: | Giordano Frosini |
Vescovi emeriti: | Simone Scatizzi |
parrocchie: | 161 |
sacerdoti | 129 secolari e 27 regolari 1.378 battezzati per sacerdote |
27 religiosi 227 religiose 23 diaconi | |
217.515 abitanti in 821 km² 215.000 battezzati (98,8% del totale) |
|
Eretta: | III secolo d.C. |
rito: | romano |
C.P. 273, Via Puccini 29, 51100 Pistoia, Italia tel. 0573.97.61.33 fax. 0573.97.65.28 W @ |
|
Dati dall'annuario pontificio 2005 * * | |
Chiesa cattolica in Italia elenco diocesi della Chiesa cattolica Progetto:Diocesi · discussioni -- guida |
La diocesi di Pistoia (in latino: Dioecesis Pistoriensis) è una sede della Chiesa Cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Firenze appartenente alla regione ecclesiastica Toscana. Nel 2004 contava 215.000 battezzati su 217.515 abitanti. È attualmente retta dal vescovo Mansueto Bianchi.
Indice |
[modifica] Territorio
La diocesi comprende la città di Pistoia. Il territorio è suddiviso in 161 parrocchie.
[modifica] Storia
È stata costituita nel III secolo d.C..
[modifica] Serie dei vescovi
- Tommaso fine del duecento.
- ...
- Ermanno Anastagi (n. ? - † Pisa 1321). Vescovo fino al 1320 (deposto da Papa Giovanni XXII con l'accusa di avere una politica propendente verso la fazione dei guelfi bianchi).
- Alessandro di Ottaviano de' Medici (n. 1535 - † 1605). Vescovo dal 1573 al 1574 (promosso arcivescovo di Firenze).
- ...
- Gianbattista Rossi
- Leone Niccolai 1849
- Giovanni Breschi vicario della Diocesi facente le veci del vescovo vacante per una ventina di anni a causa delle vicende politiche italiane.
- Enrico Bindi 1867
- Niccolò Sozzifanti 1871
- Donato Velluti Zati di S. Clemente †. Vescovo dal 15 marzo 1883 al 27 marzo 1885 (promosso vescovo titolare di Oropus).
- Marcello Mazzanti 1885
- Andrea Sarti †. Vescovo dal 29 aprile 1909 al 1915 (deceduto).
- Gabriele Vettori. Vescovo dal 6 dicembre 1915 al 6 febbraio 1932 (promosso arcivescovo di Pisa).
- Giuseppe Debernardi †. Vescovo dal 13 marzo 1933 al 19 settembre 1953 (deceduto).
- Mario Longo Dorni †. Vescovo dal 24 aprile 1954 al 18 agosto 1985 (deceduto).
- Simone Scatizzi. Vescovo dal 27 maggio 1981 al 4 novembre 2006 ritirato per il raggiungimento del 75° anno di età.
- Mansueto Bianchi. Vescovo dal 4 novembre 2006.
[modifica] Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 217.515 persone contava 215.000 battezzati, corrispondenti al 98,8% del totale.
anno | popolazione | sacerdoti | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | per battezzato |
uomini | donne | |||
1949 | 262.103 | 262.403 | 99,9 | 378 | 289 | 89 | 693 | 95 | 791 | 217 | |
1970 | 201.919 | 202.238 | 99,8 | 235 | 188 | 47 | 859 | 67 | 549 | 172 | |
1980 | 204.221 | 204.965 | 99,6 | 193 | 157 | 36 | 1.058 | 1 | 42 | 439 | 160 |
1990 | 219.100 | 220.400 | 99,4 | 170 | 142 | 28 | 1.288 | 4 | 30 | 349 | 158 |
1999 | 212.885 | 213.685 | 99,6 | 173 | 141 | 32 | 1.230 | 25 | 34 | 254 | 160 |
2000 | 211.000 | 229.000 | 92,1 | 161 | 130 | 31 | 1.310 | 24 | 33 | 275 | 160 |
2001 | 215.000 | 236.111 | 91,1 | 160 | 131 | 29 | 1.343 | 23 | 32 | 240 | 160 |
2002 | 221.300 | 234.912 | 94,2 | 164 | 134 | 30 | 1.349 | 23 | 32 | 227 | 160 |
2003 | 207.861 | 220.861 | 94,1 | 165 | 135 | 30 | 1.259 | 23 | 32 | 224 | 160 |
2004 | 215.000 | 217.515 | 98,8 | 156 | 129 | 27 | 1.378 | 23 | 27 | 227 | 161 |
[modifica] Bibliografia
- Annuario pontificio del 2005 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]
- Diocese of Pistoia and Prato in Catholic Encyclopedia. (in inglese) Encyclopedia Press, 1917.
[modifica] Voci correlate
- Chiese di Pistoia
- Giordano Frosini
- La Vita
- Mansueto Bianchi
- Pistoia
- Simone Scatizzi
- Storia di Pistoia
[modifica] Altri progetti
[modifica] Collegamenti esterni
- Sito ufficiale della diocesi
Geografia · Dialetti · Musei · Sport · Immagini · Città Massa/Carrara e Provincia · Lucca e Provincia · Pistoia e Provincia · Firenze e Provincia · Prato e Provincia |
||
|
|
|