Diocesi di San Pedro Sula
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Attenzione! molte delle voci riguardanti le diocesi cattoliche sono state inserite automaticamente dal sito www.catholic-hierarchy.org e contengono vari errori di traduzione e sintassi. Rimuovi questo avviso dopo averli corretti. Non segnalare gli errori con il template {{da wikificare}} per evitare di riempire la categoria:da wikificare.
Per ulteriori informazioni vedi il Progetto:Diocesi.
diocesi di San Pedro Sula Dioecesis de Sancto Petro Sula chiesa latina |
|
---|---|
vescovo | Angel Garachana Pérez |
suffraganea di arcidiocesi di Tegucigalpa | |
ausiliari: | Rómulo Emiliani Sánchez |
parrocchie: | 23 |
sacerdoti | 25 secolari e 44 regolari 14.492 battezzati per sacerdote |
53 religiosi 151 religiose | |
1.500.000 abitanti in 8.465 km² 1.000.000 battezzati (66,7% del totale) |
|
Eretta: | 2 febbraio 1916 |
rito: | romano |
Apartado 207, 2a Avda. N.O., n. 1, San Pedro Sula, Honduras tel. 553-14-32 fax. 552-94-24 |
|
Dati dall'annuario pontificio 2005 * * | |
Chiesa cattolica in Honduras elenco diocesi della Chiesa cattolica Progetto:Diocesi · discussioni -- guida |
La diocesi di San Pedro Sula (in latino: Dioecesis de Sancto Petro Sula) è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Tegucigalpa. È stata costituita il 2 febbraio 1916 e nel 2004 contava 1.000.000 battezzati su 1.500.000 abitanti. È attualmente retta dal vescovo Angel Garachana Pérez.
Indice |
[modifica] Territorio
La diocesi comprende la città di San Pedro Sula. Il territorio è suddiviso in 23 parrocchie.
[modifica] Storia
[modifica] Serie dei vescovi
- Juan Sastre y Riutort † (15 aprile 1924 - 23 marzo 1949 deceduto)
- Antonio Capdevilla Ferrando † (24 marzo 1953 - 12 agosto 1962 deceduto)
- José García Villas † (6 luglio 1963 - 10 agosto 1965 deceduto)
- Jaime Brufau Maciá † (15 marzo 1966 - 15 settembre 1993 dimesso)
- Angel Garachana Pérez dal 11 novembre 1994
[modifica] Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 1.500.000 persone contava 1.000.000 battezzati, corrispondenti al 66,7% del totale.
anno | popolazione | sacerdoti | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | per battezzato |
uomini | donne | |||
1950 | 183.000 | 260.114 | 70,4 | 18 | 18 | 10.166 | 19 | 19 | 5 | ||
1966 | 341.920 | 370.103 | 92,4 | 33 | 2 | 31 | 10.361 | 41 | 56 | 16 | |
1968 | 382.479 | 408.038 | 93,7 | 42 | 4 | 38 | 9.106 | 46 | 66 | 17 | |
1976 | 569.574 | 654.682 | 87,0 | 43 | 5 | 38 | 13.245 | 47 | 61 | 18 | |
1980 | 687.265 | 738.997 | 93,0 | 47 | 6 | 41 | 14.622 | 1 | 51 | 74 | 22 |
1990 | 849.355 | 933.356 | 91,0 | 45 | 11 | 34 | 18.874 | 53 | 49 | 16 | |
1999 | 1.290.000 | 1.304.180 | 98,9 | 63 | 25 | 38 | 20.476 | 47 | 94 | 18 | |
2000 | 968.575 | 1.383.679 | 70,0 | 66 | 22 | 44 | 14.675 | 49 | 120 | 19 | |
2001 | 1.000.000 | 1.500.000 | 66,7 | 88 | 28 | 60 | 11.363 | 68 | 116 | 18 | |
2002 | 1.000.000 | 1.500.000 | 66,7 | 68 | 23 | 45 | 14.705 | 52 | 122 | 22 | |
2003 | 1.000.000 | 1.500.000 | 66,7 | 68 | 23 | 45 | 14.705 | 54 | 142 | 21 | |
2004 | 1.000.000 | 1.500.000 | 66,7 | 69 | 25 | 44 | 14.492 | 53 | 151 | 23 |
[modifica] Fonti
- Annuario pontificio del 2005 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]