Eduard Ševardnadze
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Incarico: | Ministro degli Esteri dell'Unione Sovietica |
Periodo: | 1985 - 1990 |
Predecessore: | Andrej Gromyko |
Successore: | ' |
Partito Politico: | Partito Comunista dell'Unione Sovietica |
Incarico: | Presidente della Repubblica di Georgia |
Mandato: | 1995 - 2003 |
Predecessore: | Zviad Gamsakhurdia |
Successore: | Mikheil Saakašvili |
Partito Politico: | Unione dei Cittadini della Georgia |
Data di Nascita: | 25 gennaio 1928 |
Luogo di Nascita: | Mamati, Guria, Georgia |
Data di Morte: | |
Luogo di Morte: | |
Professione: | politico |
Eduard Ševardnadze (Georgiano: ედუარდ შევარდნაძე, russo: Эдуа́рд Амвро́сьевич Шевардна́дзе; IPA: [ɛduɒ:d amvrɔsijɛvɪtʃ ʃɜ:vadnadzə]) (nato il 25 gennaio 1928 a Mamati, Guria) è un uomo politico sovietico e georgiano.
È stato l'ultimo ministro degli Esteri dell'Unione Sovietica. Divenne presidente della Georgia nell'ottobre del 1995, e venne sconfitto e deposto dalla cosiddetta Rivoluzione delle rose il 23 novembre 2003.