Four Rooms
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
Titolo originale: | Four Rooms |
Paese: | Usa |
Anno: | 1995 |
Durata: | 98' |
Colore: | colore |
Audio: | sonoro |
Genere: | commedia |
|
|
Episodi:
|
|
|
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film |
Four Rooms è un film statunitense del 1995, diviso in quattro episodi, scritti e diretti da altrettanti giovani registi, legati dalla figura del fattorino Ted (Tim Roth), che "vaga" per la quattro stanze d'albergo del titolo.
Il film è stato fortemente voluto da Quentin Tarantino, reduce dal trionfo di Pulp Fiction, come omaggio alla Nouvelle vague, e Tarantino stesso ha scelto gli altri registi tra i suoi ex-"compagni di classe" al Sundance Film Institute di Robert Redford.
[modifica] Curiosità
- Inizialmente il titolo doveva essere Five Rooms, ma Richard Linklater, il quinto regista, lasciò il progetto poco prima che iniziasse la produzione.
- Nel quarto episodio l'automobile sulla copertina della rivista che Quentin Tarantino mostra a Tim Roth è la stessa che John Travolta usa in Pulp Fiction.
- Il ruolo di Ted impersonato da Tim Roth era stato scritto per Steve Buscemi, che però non accettò la parte, avendo già interpretato il ruolo del fattorino in un altro film, Barton Fink - È successo a Hollywood dei fratelli Coen.
- Il personaggio di Chester pare sia - almeno in parte - autobiografico, oltre che autoironico: Tarantino voleva esprimere la frustazione di quel periodo, coi critici che gli davano addosso, i colleghi invidiosi (tra cui il suo ex amico Roger Avary) che lo accusavano di plagio e tutti che facevano pressioni su di lui.
- La ragazza che balla nella televisione nell'episodio di Rodriguez, I cattivi, è la musa ispiratrice del regista, Salma Hayek.
- L'episodio di Tarantino, "L'uomo di Hollywood", è un remake di una puntata della famosa serie tv Alfred Hitchcock presenta del 1960, L'uomo del sud, con Peter Lorre e Steve McQueen. Tarantino però si è basato sul rifacimento del 1985 con John Huston e Kim Novak.
- Oltre alla mania dei piedi, in molti film di Tarantino sono presenti numerosi riferimenti alle dita: in Four Rooms Norman (Paul Calderon) perde un dito; in Assassini nati a perdere un dito è Sonny (Richard Lineback), mentre in Dal tramonto all'alba Seth (George Clooney) spezza in due le dita di Chet Pussy (Cheech Marin); inoltre ne Le Iene Mr. White tiene una lezione teorica a Mr. Orange su come far parlare un ostaggio tagliandogli un dito.
- Alexandre Rockwell scelse Benny come nome del fattorino che unisce i vari episodi. Tarantino s'impuntò invece su Larry; il problema lo risolse il prescelto Steve Buscemi che non se la sentì di fare anche il fattorino dopo Barton Fink - È successo a Hollywood. Lo sostituì Tim Roth, e tutti si accordarono su Ted.
- Anche se "L'uomo di Hollywood" dura solo 21 minuti, la parola "fuck" viene ripetuta 193 volte.
- Oltre allo Zippo, è importante un altro feticcio abituale di Tarantino: la Honda Civic. È per cambiare la carcassa che ha comprato dalla sorella che Norman (Paul Calderon) accetta la scommessa. È la stessa macchina che Butch (Bruce Willis) usa in Pulp Fiction per andare a recuperare l'orologio del padre, ed è la stessa che guida Pam Grier in Jackie Brown.
- Anche se compare in un cameo come manager di Chester (Quentin Tarantino) ne "L'uomo di Hollywood", Bruce Willis nei credits appare solo come "parrucchiere".
[modifica] Collegamenti esterni
- Scheda su Four Rooms dell'Internet Movie Database
I film di Quentin Tarantino | |
---|---|
Film | My Best Friend's Birthday | Le Iene | Pulp Fiction | L'uomo di Hollywood | Jackie Brown | Kill Bill vol. 1 | Kill Bill vol. 2 | Death Proof | Inglorious Bastards |
Trilogia pulp | Una vita al massimo | Le Iene | Pulp Fiction |
Sceneggiature | Una vita al massimo | Assassini nati | Dal tramonto all'alba |