Fredrik Reinfeldt
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

John Fredrik Reinfeldt, il 27 ottobre 2003.
John Fredrik Reinfeldt (Österhaninge, 4 agosto 1965) è un politico svedese. È l'attuale primo ministro della Svezia. Leader del partito conservatore dei moderati dal 25 ottobre 2003, la sua coalizione Alleanza per la Svezia ha vinto le elezioni legislative del 17 settembre 2006.
Nato a Österhaninge, un paese nell' Haninge, Södermanland; ben presto si trasferì nel Tensta, un sobborgo della città di Stoccolma. Nel 1983 inizia a fare politica attiva iscrivendosi ai Lega giovanile moderata (Moderata Ungdomsförbundet), l'organizzazione giovanile che si riconosceva nel Partito Moderato Unito. Nel 1990 consegue la laurea in economia all'università di Stoccolma.
Nel 1992 partecipò alle elezioni per la nomina del nuovo presidente del partito dei giovani moderati. Reinfeldt si fece portavoce dell'ala conservatrice; vinse il ballottaggio finale contro Ulf Kristersson, presidente uscente e rappresentane della parte liberale del partito.
Il 25 ottobre 2003 succede a Bo Lundgren come leader del Partito Moderato Unito. Sotto la sua direzione la linea politica del partito ha subito dei significativi cambiamenti. Rienfeldt ha continuato a criticare le scelte politiche del governo di centrosinistra, ma con tono minore rispetto al suo predecessore Lundgren. Ha focalizzato la sua attenzione sul sistema fiscale, chiedendo riduzioni delle tasse per i meno abbienti e maggior tassazione per i redditi alti.
In occasione delle elezioni politiche del 2006 si pone a capo di una coalizione di centrodestra denominata Alleanza per la Svezia contrapposta alla coalizione di governo, guidata dal primo ministro uscente Göran Persson.
Alleanza per la Svezia vince le elezioni politiche del 17 settembre.
Reinfeldt ha proposto un programma politico più centrista rispetto a quello dei suoi predecessori alla guida del suo partito, contribuendo alla crescita elettorale della sua formazione che è passata dal 15,3% delle elezioni del 2002 al 26,1%, ottenendo il suo miglior risultato dal 1928.
Il 4 ottobre 2006 è stato nominato primo ministro dal presidente del Parlamento, mentre il 5 ottobre riceve la fiducia del parlamento con 175 voti a favore e 169 contrari. All'età di 41 anni Reinfeldt è la terza persona più giovane a diventare primo ministro in Svezia. L'attività esecutiva del nuovo governo inizia ufficialmente il 6 ottobre alle ore 12.00.
È sposato con Filippa Reinfeldt, consigliere comunale a Täby, cittadina a nord di Stoccolma, nella quale la coppia vive con i loro tre figli.
Predecessore: | Primo Ministro svedese | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Göran Persson | 6 ottobre 2006 - in carica | - |