Fullmetal Alchemist
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Copertina dell'edizione italiana. | |
Titolo originale | Hagane no Renkinjutsushi |
Autore | Hiromu Arakawa |
Editore | Square-Enix |
1ª edizione | febbraio 2002 |
Tankōbon | 16 (in corso) |
Genere | |
Temi |
Fullmetal Alchemist (鋼の錬金術師 Hagane no Renkinjutsushi?) è un manga creato da Hiromu Arakawa nel 2001 e serializzato da Square-Enix nella rivista Shonen Gangan, edito in Italia dalla Planet Manga.
Titolo originale | Hagane no Renkinjutsushi |
---|---|
Autore | Hiromu Arakawa |
Regia | Seiji Mizushima |
Studio | BONES |
Rete | MBS-TBS |
1ª TV | 4 ottobre 2003 – 2 ottobre 2004 |
Episodi | 51 (completa) |
Rete Italia | MTV Italia |
1ª TV it. | 11 aprile 2006 |
Episodi it. | 45 / 51 ![]() |
Lo studio di animazione BONES ha adattato il fumetto in un anime di 51 episodi che è stato trasmesso in Giappone dal 4 ottobre 2003 al 2 ottobre 2004. Verso la fine di ottobre 2005 i diritti per la versione italiana sono stati acquistati da Panini. La serie è in corso di trasmissione su MTV Italia.
Titolo originale | Gekijōban "Hagane no Renkinjutsushi: Shanbara o Yuku Mono" |
---|---|
Regia | Seiji Mizushima |
Studio | BONES |
1ª proiezione | 23 luglio 2005 |
Durata ep. | 105' |
Rete Italia | Future Film Festival |
1ª proiezione it. | 21 gennaio 2007[1] |
BONES | |
Anime e manga (uso del template) |
Il 23 luglio 2005 è stato rilasciato un film, intitolato Fullmetal Alchemist: The Conqueror of Shambala, che si aggiunge alla serie animata. Esiste anche una serie di videogiochi prodotta da Square-Enix per Playstation 2.
Indice |
[modifica] Trama
La storia di Fullmetal Alchemist (chiamato anche «Hagaren» o «FMA» dai fan) ha luogo in un mondo di fantasia che somiglia all'inizio del XX secolo (l'ambientazione viene infatti considerata un esempio di steampunk) e riguarda due fratelli, Edward e Alphonse Elric, che hanno uno speciale talento per l'alchimia. Essi infatti sono figli di un famoso alchimista, la cui esistenza è inizialmente sconosciuta, visto che li ha lasciati soli con la madre quando erano ancora molto piccoli.
La madre, Trisha, a causa del dolore per la separazione, finirà per ammalarsi e morirà. I due fratelli, rispettivamente di 11 (Edward) e 10 (Alphonse) anni, tenteranno di resuscitarla tramite una trasmutazione umana, ma finiranno per fallire. Alphonse perderà completamente il proprio corpo, ed Edward la gamba sinistra e il braccio destro per il «Principio dello scambio equivalente», fondamento dell'alchimia. Edward riuscirà poi, prima di svenire, a legare ad un'armatura l'anima di Alphonse, salvandolo. Si farà costruire in seguito dall'amica di infanzia Winry Rockbell e dalla zia Pinako Rockbell due Automail (arti artificiali), quindi i due fratelli partiranno per un viaggio alla ricerca della leggendaria pietra filosofale (l'oggetto che permette a un alchimista di trasmutare la materia ignorando lo Scambio Equivalente), cercando così di riottenere il loro corpo perduto.
[modifica] Terminologia
- Alchimia
- Nel contesto di Fullmetal Alchemist l'Alchimia è semplificando un processo in tre fasi. Il primo è la comprensione della struttura della materia, quindi la sua decomposizione e infine la ricostruzione e manipolazione. Nel manga la fonte del potere alchemico è ancora sconosciuta sia al protagonista principale, che ai lettori. Comunque nell'anime l'energia per la reazione alchemica proviene dall'altra parte del Portale, presumibilmente dalle morti che occorrono nel mondo dall'altro lato del Portale.
- Alchimista di stato
- un alchimista di stato serve in una branca speciale dell'esercito, vengono selezionati dopo molti esami e sono considerati tra i più potenti e abili alchimisti. Il titolo di Alchimista di Stato comporta anche considerevole autorità e influenza, ma sono generalmente disprezzati dalla popolazione e considerati "cani dell'esercito", perché si ritiene che abbiano venduto l'anima all'esercito in cambio di privilegi speciali. Un alchimista di stato viene automaticamente promosso al grado di maggiore.
- Portale dell'Alchimia
- Conosciuto anche come «Portale della Verità» o semplicemente «Portale», si dice che sia la fonte di tutto il potere alchemico. Un alchimista che veda nel Portale può esercitare l'alchimia senza bisogno di un circolo scritto o tatuato, grazie alla conoscenza ottenuta da questa esperienza. Dietro al Portale c'è il 'mondo reale', all'epoca della prima guerra mondiale. Nell'anime l'energia per l'alchimia proviene dalle morti delle persone al di là del Portale: Il Portale avanza nel tempo ogni volta che viene richiesta dell'energia per l'alchimia. C'è un gate all'interno di ogni persona, bisogna solo sapere come invocarlo. Un bambino ha un collegamento debole tra corpo, mente e spirito, quindi è facile evocare il Portale usando il potere di un infante. Il Portale somiglia alla scultura Porta dell'inferno di Rodin
- Automail
- Un arto artificiale composto di acciaio e collegato direttamente ai nervi del corpo. Un'automail ben realizzata ha una forza e permette una varietà di movimenti tanto buoni quanto quelli dell'arto originale, o anche migliori. Alcuni tipi di automail includono armi balistiche o altri miglioramenti.
- Principio dello scambio equivalente
- Secondo questo principio, elemento fondamentale dell'alchimia in Fullmetal Alchemist, per ottenere una sostanza di un certo valore, bisognerà sacrificarne un'altra di medesimo valore. Questo principio potrebbe perdere valore solo in presenza di una pietra filosofale. Questo principio nega dunque la resurrezione, in quanto per riportare in vita un morto bisognerebbe sacrificare, oltre alle sostanze chimiche che compongono un corpo umano, anche qualcosa del valore di un'anima.
- Così Alphonse Elric definisce il processo dello scambio equivalente: «Senza sacrificio, l'uomo non può ottenere nulla. Per ottenere qualcosa, è necessario dare in cambio qualcos'altro che abbia il medesimo valore.»
- All'inizio i protagonisti sono convinti che questa legge sia il fondamento del mondo, oltre che dell'alchimia; ma nel corso della serie realizzano che il mondo è troppo vario per poter essere riassunto in un'unica regola. La storia parte proprio dai due fratelli Elric che commettono l'errore di cercare di riportare in vita la loro madre senza sapere che nulla equivale al valore di un'anima, tranne la pietra filosofale.
[modifica] Personaggi
Anime e manga, per quanto partiti entrambi da una base comune, si trovano a differire in maniera evidente nello sviluppo della trama man mano che la storia prosegue. Per questo motivo gli stessi personaggi vengono ad interagire in realtà differenti, che li portano ad assumere atteggiamenti diversi. In alcuni casi varia il contesto in cui si sono trovati a vivere, quindi anche determinate loro scelte e aspetti del loro carattere, rendendoli a sé stanti da una versione all'altra. Di conseguenza conoscere i personaggi dell'anime non significa conoscere quelli del manga e vice versa. Inoltre, nell'anime compaiono personaggi specificatamente inventati per il corso di questa vicenda, non presenti nel manga. Nella pubblicazione cartacea, allo stesso modo, fanno la loro comparsa nuovi personaggi, non apparsi nei capitoli sui quali ci si è basati per costruire la saga televisiva.
[modifica] Personaggi principali
- Edward Elric
- Edward Elric (l'Alchimista d'Acciaio), soprannominato Ed(non a caso perchè Ed è una parola alchemica) , è il protagonista; possiede un braccio e una gamba prostetici realizzati in automail. È molto sensibile ai commenti sulla sua bassa statura ed è il più giovante Alchimista di Stato. È un tipo molto testardo, impetuoso e deciso. Dà sicuramente la preferenza all'azione piuttosto che alla riflessione anche se, dopo aver agito, riflette molto su ciò che ha fatto.
- Alphonse Elric
- Alphonse, soprannominato Al(che è un'altra parola alchemica), è il fratello minore di Edward e il coprotagonista della serie. Per la maggior parte della serie la sua anima è intrappolata in una grande armatura di piastre, così che molti lo credono il vero "Alchimista d' Acciaio". Alphonse è il più calmo dei due fratelli e funziona da contraltare al carattere impulsivo di Edward, in quanto si dimostra più timido e introverso, molto dolce e sentimentale, nel complesso ponderato.
- Winry Rockbell
- Winry è un esperto meccanico amica d'infanzia dei due fratelli Elric. Insieme a sua nonna Pinako ha costruito l'automail per Edward e la ripara quando questa si rompe o si danneggia. I suoi genitori, medici "missionari", vennero uccisi durante la guerra di Ishbar da Roy Mustang, sotto ordine del comandante supremo, perchè sul campo di battaglia curavano sia alleati che nemici e quest'ultimi tornavano a combattere contro i soldati.
- Scar
- Scar è uno dei pochi Ishbalani sopravvissuti. Il suo nome reale è sconosciuto e viene chiamato Scar ("cicatrice") a causa della cicatrice a forma di X sulla sua fronte, procuratagli da Zolf J. Kimblee dopo che questo aveva sterminato il suo villaggio. Il suo braccio destro è ricoperto di elaborati tatuaggi alchemici, in precedenza quello era il braccio di suo fratello che aveva su tutto il suo corpo dei cerchi alchemici per tentare di creare la pietra filosofale.
Crede di essere uno strumento di Dio e uccide gli alchimisti di stato usando l'alchimia per rivoltare dall'interno all'esterno i loro corpi. Può usare i suoi poteri anche su oggetti inanimati.
- King Bradley
- Conosciuto come il Führer (Comandante Supremo), è il dittatore militare di Amestris, detenendo il titolo politico ufficiale di presidente. Sebbene abbia un atteggiamento amichevole e forse un poco eccentrico ha la mente di una trappola d'acciaio e conservare Amestris è sempre la sua priorità principale. É rinomato anche come un eccezionale spadaccino.
- Altri
- Rose Thomas, Izumi Curtis, la Verità, Dante, Hohenheim della Luce (padre di Edward e Alphonse, la sua anima ha più di 400 anni)
[modifica] Militari
- Roy Mustang
- il colonnello Roy Mustang è noto come Flame Alchemist. I suoi guanti sono fatti di un materiale speciale che gli permette di creare scintille schioccando le dita. Usa l'alchimia per cambiare la concentrazione dell'ossigeno nell'aria e causare un'esplosione con l'aiuto dei cerchi alchemici sui suoi guanti. É il diretto superiore nell'esercito di Edward, ma ha l'obiettivo di diventare il Fuhrer, supremo condottiero dell'esercito perchè dopo che gli hanno ordinato di uccidere i genitori di Winri ha promesso a se stesso che avrebbe raggiunto un livello militare talmente alto da non dover più ricevere ordini, tantomeno del genere, da nessuno.
- Maes Hughes
- Il tenente colonnello è un membro della divisione investigativa e buon amico del colonnello Mustang e dei fratelli Elric. Desidera aiutare Mustang a salire di grado, ama sua moglie Graciel ed è completamente entusiasta di sua figlia Elicia. Rimarrà ucciso da Envy a causa delle sue scoperte circa a metà dell'anime.
- Riza Hawkeye
- Il tenente Riza Hawkeye è una dura lavoratrice e una fedele e capace aiutante dei suoi superiori, molto abile nell'uso di armi da fuoco. Ha un debole per Roy Mustang
- Altri
- Jean Havoc , Heymans Breda , Alex Louis Armstrong (l'Alchimista Nerboruto), Hakuro, Vato Falman, Kain Fury, Basque Grand (l'Alchimista di Ferro e Sangue), Yoki, Maria Ross, Denny Brosh, Sheska, Frank Archer, Zolf J. Kimblee (l'Alchimista Scarlatto; nel manga viene chiamato anche "Il Dinamitardo Folle"), Black Hayate
[modifica] Chimere
Shou Tucker (alchimista intreccia-vite), Nina Tucker, Martel, Dolcetto, Roa, Bido
[modifica] Omuncoli (Homunculus)
(nell'anime) Gli homunculus o Omunculi, sono esseri nati artificialmente dalle fallite trasmutazioni umani. Hanno una vita infinita (infatti alcuni hanno più di 300 anni) e si nutrono di pietre filosofali incomplete. Per quanto forti e (quasi) immortali essi non posseggono un'anima e il loro unico obbiettivo è creare una pietra filosofale che gli consenta di diventare esseri umani e cancellare la fama di "esperimenti falliti" che si portano appresso. Sono guidati, nonché comandati e spudoratamente usati, da Dante, ex-maestra di Izumi nonché ex-donna di Hoenheim, padre di Ed e di Al. (nel manga) Gli Homunculus sono esseri nati artificialmente dall'inserimento della pietra filosofale all'interno del corpo umano o dall'utilizzo di diversi corpi per crearne uno perfetto. Non si sa quali siano i loro reali obbiettivi pèer quanto molto simili a quelli spiegati nell'anime. vengono guidati dal "padre" che è anche colui che li ha creati. I loro nomi rappresentano i sette peccati capitali.
- Envy (Invidia) nell'anime
- Sarcastico, sadico e dal cuore di pietra, ha la capacità di cambiare il suo aspetto in ciò che più preferisce. e' lui che il più delle volte distrugge i piani dei due Fratelli. Odia gli esseri umani, perché li considera deboli e patetici. Era precedentemente figlio di Dante e Hoenheim (quindi fratello di Edward e Alphonse) morto da giovane sarà lo stesso padre a tentare una trasmutazione umana; ha una particolare avversione contro i fratelli Elric, specialmente per Ed. Controlla la città di Reole spacciandosi per il vero Cornello e gli viene ordinato di uccidere Hughes che aveva praticamente scoperto le infiltrazioni ai piani alti dell'esercito.
Nel manga: anche qui ha la capacità di cambiare il suo aspetto, non solo in altri esseri viventi ma anche oggetti, come spade o bastoni. Differentemente dagli altro homunculi Envy non è mai stato un essere umano, nasce infatti dall'unione degli abitanti della città di Xerxes. Il suo vero aspetto perciò non è umano bensì molto più simile ad una chimera, dalla testa di cane, coda di serpente e dai cui lati del corpo trasudano dalla pelle i corpi e le anime della gente usata per la sua creazione.
- Lust (Lussuria) nell'anime
- ardente e lucida è la prima degli Homuncolus incontrati nella serie. Ha il potere di allungare le dita dei suoi guanti affilate come rasoi, usandole come armi. Si scoprirà poi che questa, quando era ancora in vita (cioè quando era ancora una vera umana), aveva stretti rapporti con la gente di Ishbar, specialmente per quanto riguarda la famiglia di Scar, infatti costui ama la forma umana di questo humunculus. Dopo la sua morte il fartello di Scar, accecato dall'amore che provava per lei, ha tentato di farla tornare in vita con la resurrezione, ma quando qualcosa è andato storto lei è diventata un Homunculus e il marito è impazzito e successivamente morto.
Nel manga: non c'è molta differenza con l'anime, sarà il primo homunculus a morire, stava sempre in coppia con Gluttony.
- Gluttony (Gola) nell'anime
- Una figura sovrappeso che mangia tutto quello su cui riesce a mettere le mani, viva o morta che sia, grazie al simbolo dell'"Uroboro" (Horoborus-Oroborus nel manga)che gli è stato impresso sulla lingua. É legato a Lust come un bambino a un genitore e pur non avendo sentimenti, sembra che questo provi sincero affetto per Lust.
Nel manga: come Envy, anche Gluttony, non è mai stato un essere umano. Si tratta di un tentativo fallito di creare un secondo "Gate" per mano del padre, il suo vero aspetto consiste in una bocca goigantesca che si apre sul suo petto al cui centro sta infatti un occhio molto simile alla verità. Se si viene mangiati da lui si oltrepassa la verità raggiungendo un luogo senza uscita se non con un sacrificio umano.
- Greed (Avarizia) nell'anime
- Unico homunuculus che si è ribellato a Dante, proprio per questo è stato sigillato per centinaia d'anni affinché non intralciasse i piani della sua "padrona". Il suo unico obiettivo è quello di godersi la vita, riuscendo ad ottenere da essa tutto, compresa la completa immortalità (lo stesso "segreto" a cui aspira Dante e che ha già cercato di diverse volte, non con dei completi successi). É chiamato anche Scudo Perfetto, grazie alla sua capacità di ricoprire il suo corpo con una sostanza dura come il diamante, che lo rende invulnerabile. Ed scoprirà, durante il combattimento con lui, che Greed è in grado di formare una corazza nel suo corpo grazie alla modifica del carbonio presente nel suo organismo.
Nel manga: unico homunculus che si è ribellato al padre. Morirà per mano del padre immerso nell'olio bollente. nascerà successivamente un secondo Greed, formatosi dall'inserimento della sua pietra filosofale nel corpo di Ling (solo nel manga), inizialmente alleato di Edward.
- Pride (Superbia)
- (Solo nell'anime) In realtà è il Comandante Supremo dell'esercito, King Bradley, Dante l'ha creato proprio per avere sotto controllo la potenza militare di tutto lo stato. Chiamato anche Ultimate Eye, possiede una velocità straordinaria ed una grande potenza in battaglia. È interessante sapere che è l'unico Homunculus in grado di "procreare": questa è infatti un ulteriore copertura che gli viene fornita da Dante; è un personaggio dell'alta società, molto ricco, con una moglie ed un figlio di nome Selim a carico. Il suo simbolo di Horoborus è presente nell'occhio sinistro.
Nel manga: è il primo homunculus creato dal "padre". Temuto e rispettato dagli altri, sembra esserne il capo. Come copertura ha preso le fattezze di Selim, il figlio di King Bradley, a sua volta l'homunculus Wrath. Sembra essere in grado di controllare la propria ombra a piacimento.
- Wrath (Ira)
- (Solo nell'anime) Dall'aspetto di un tenero bambino, è in realtà il figlio di Izumi, la donna che ha tentato di riportare in vita tramite l'alchimia ma senza successo, perdendo inoltre tutti gli organi del sottoventre. Possiede il braccio e la gamba di Ed, e grazie ad esse riesce a fondere il suo corpo con ogni cosa inorganica che gli sia attorno proprio grazie l'alchimia: è infatti l'unico in grado di usarla.
Nel manga: è in realtà è il Comandante Supremo dell'esercito, King Bradley, creato proprio per avere sotto controllo la potenza militare di tutto lo stato. E' nato a seguito di un esperimento scientifico, consistente nell'iniettare la pietra filosofale nel corpo degli esseri umani per vederne gli effetti, di cui fu l'unico a sopravvivere. Diversamente dagli altri homunculus invecchia come un normale essere umano, forse proprio perchè essendo nato da un essere umano e tramite un esperimento parte della sua anima è restata nel corpo. Possiede infatti ancora alcuni ricordi della sua infanzia.
- Sloth (Accidia)
- (Solo nell'anime) Nata dalla trasmutazione fallita della madre di Ed e Al, viene infiltrata nell'esercito come la segretaria del Comandante Supremo, Juliet Douglas (nominativo preso in prestito da una soldatessa morta nella ribellione di Ishbar,così come rivelano le indagini di Hughes). Molto calma e pacata, in genere si occupa del coordinamento stesso delle azioni degli homunculus. Il suo corpo è composto interamente d'acqua e il suo simbolo si trova sul seno.
Nel manga: Sloth è un homunculus come si dice "tutto muscoli e niente cervello"; infatti, più forte di Envy, più resistente di Greed e più stupido di Gluttony, Sloth è un essere gigantesco il cui unico compito e scavare sotto una miniera per portare a termine l'ordine datogli dal padre.
[modifica] Altri personaggi
Cornello, Barry "lo Squartatore" ("The Chopper", o ancora "il Macellaio"), Lyla, Psiren (Clara), Russell & Fletcher , Dottor Marcoh (l'Alchimista di Cristallo), Fratelli Slicer, Lujan
[modifica] Manga
Il manga è stato serializzato da Square-Enix nella rivista Monthly Shonen Gangan dal luglio 2001 è è ancora in corso di pubblicazione. Attualmente (gennaio 2007) sono stati pubblicati 66 capitoli e 15 Tankōbon. In Italia il manga è pubblicato dalla Planet Manga a partire dal luglio 2006
Altre edizioni:
Canada,
Stati Uniti: VIZ Media a partire dal maggio 2005
Australia
Corea del Sud: Daiwon CI
Francia: Kurokawa
Hong Kong: Jade Dynasty
Polonia: JPFantastica
Singapore: Chuang Yi (in cinese e inglese)
Repubblica di Cina: Tong Li
Thailandia: Siam Inter Comic
[modifica] Anime
Lo studio di animazione BONES ha adattato il fumetto in un anime di 51 episodi, prodotto dalla Aniplex, che è stato trasmesso in Giappone dal 4 ottobre 2003 al 2 ottobre 2004. Il 23 luglio 2005 è stato pubblicato dallo stesso studio anche un film della durata di un'ora Fullmetal Alchemist the Movie: Conqueror of Shamballa (劇場版「鋼の錬金術師 シャンバラを征く者」 Gekijōban "Hagane no Renkinjutsushi: Shanbara o Yuku Mono"?), il film è un seguito della serie TV. Nel marzo 2006 sono stati pubblicati su tre DVD 3 nuovi OAV, comprendenti anche il programma State Alchemists vs the seven Homunculi che in precedenza era stato trasmesso solo agli Universal Studios Japan (in Tokyo).
Poiché al momento della produzione della serie il materiale del manga disponibile era limitato, la trama dell'anime diverge da quella del manga a circa metà serie (corrispondente alla fine del sesto tankobon/inizio del settimo). La storia successiva dell'anime e la sua conclusione è diversa da quella del manga, ancora in corso di pubblicazione. Questa divergenza comunque è stata pianificata fin dall'inizio e non è stata improvvisata una volta raggiunto il materiale del manga all'epoca disponibile.
In Italia è stato trasmesso su MTV Italia a partire dal 11 aprile 2006, edizione a cura della Panini Video; doppiaggio dell'ADC Group; traduzione di Ernesto Cellie; dialoghi italiani di Silvia Bacinelli. Inoltre è iniziata la pubblicazione in 12 DVD a cura sempre della Panini Video nel giugno 2006.
É stato trasmesso anche in:
Argentina,
Messico,
Venezuela,
India: Animax
Australia,
Stati Uniti: Cartoon Network (Adult Swim)
Hong Kong TVB Jade
Canada: YTV
Singapore: Channel U
Brasile: Animax, Rede TV!
Francia: Canal +
Regno Unito: Rapture TV
Thailandia: TIGA
Filippine: GMA Network, Animax
Corea del Sud: Champ and Anione
Spagna: Canal Buzz
[modifica] Musiche
Della serie sono usciti anche 3 OST (Original Sound Track) più un Complete Best Edition che contiene tutte le canzoni (di apertura e di chiusura) della serie animata, oltre alla OST del Film: FMA - The Conqueror of Shamballa (composta da 46 pezzi).
[modifica] Complete Best Edition
- Melissa dei Porno graffiti, sigla di apertura dall'episodio 1 a 13 e chiusura episodio 1.
- Kesenai Tsumi di Nana Kitade ("Peccato Incancellabile") canzone di chiusura dal secondo episodio fino al numero 13
- Ready Steady Go! ("Pronti Partenza Via!") di L'Arc~en~Ciel, 2ª canzone d'apertura a partire dal 14 al 25 compreso
- Tobira no Mukou he ("Andando oltre la Porta") di YELLOW Generation 2ª canzone di chiusura dal 14 al 25 episodio compreso
- UNDO ("Disfare") di Cool Joke, 3ª canzone d'apertura dal 26esimo episodio
- Motherland ("Terra madre") di Kristal Kay 3ª canzone di chiusura dal 26esimo episodio
- Rewrite ("Riscrivere") degli Asian Kung-Fu Generation, 4ª canzone d'apertura
- I Will ("Io Voglio") 4ª canzone di chiusura
- Link di L'Arc~en~Ciel, canzone d'apertura del film The Conqueror Of Shamballa
- Lost Heaven ("Paradiso perduto") dei L'Arc~en~Ciel, canzone di chiusura del film The Conqueror Of Shamballa
[modifica] Note
[modifica] Collegamenti esterni
[modifica] Siti ufficiali
- Riassunti episodi sul sito di MTV Italia