Gabinetto Vieusseux
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa voce fa parte della serie Piazza della Repubblica |
Voci principali |
|
Visita il Portale di Firenze |
Il Gabinetto scientifico-letterario G. P. Vieusseux fu fondato nel 1819 a Firenze da Giovan Pietro Vieusseux, mercante di origine ginevrina, e divenne nel secolo XIX punto d'incontro tra la cultura italiana e quella europea. È ospitato dentro Palazzo Strozzi, mentre la continuazione della pubblicazione della rivista Nuova Antologia è oggi curata dalla Fondazione Spadolini Nuova Antologia.
[modifica] Voci correlate
[modifica] Collegamenti esterni
- Sito ufficiale del Gabinetto Vieusseux
- Approfondimento
- Scheda di rilevazione dei fondi librari
- Biblioteche comunali di Firenze
PORTALE · PROGETTO · I' BARRE Geografia: Firenze · Provincia · Frazioni della provincia · Quartieri · Quartieri storici · Piazze · Strade |
||
Progetto Firenze | CATEGORIE · BIBLOGRAFIA · ABBOZZI · VETRINA · IMMAGINI | Pagina discussione |
Autobiografia e Biografia - Cavalleresca - Critica - Diario - Reportage di viaggio - Epica - Erotica - Fantascienza - Fantasy - Favola - Fiaba - Fumetto e Manga - Giallo - Horror - Leggenda - Letteratura - Mito - Narrativa - Poesia - Ragazzi - Romanzo - Saggio - Satira - Teatro - Tragedia - Western |
Letteratura nel mondo: araba - argentina - berbera - brasiliana - bulgara - cristiana - francese e francofona - galiziana - giapponese - greca - inglese e britannica - israeliana - italiana - latina - occitanica - rumena - russa - siciliana - spagnola - portoghese - sudafricana - tedesca - ungherese
Categorie: Classici - Correnti - Critica - Fantascienza - Generi - Letteratura - Linguistica - Metrica - Opere - Personaggi - Poeti - Premi - Premi Nobel - Riviste - Riviste del '900 - Scrittori - Scrittori per genere - Storia della letteratura |
Wikizionario - Wikiquote - Wikibooks - Wikisource |
---|