Paszkowski
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa voce fa parte della serie Piazza della Repubblica |
Voci principali |
|
Visita il Portale di Firenze |
Paszkowski è un locale storico di Firenze, situato in Piazza della Repubblica 31-35/r.
Nacque nel 1846 come antica birreria assumendo dopo poco tempo quelle caratteristiche di Caffè Concerto che l'hanno fatto conoscere anche a livello internazionale.
Punto di incontro dei protagonisti della letteratura e dell'arte degli inizi del secolo (come Giovanni Papini, Ardengo Soffici, Gaetano Salvemini...), il Caffè Paszkowski presenta ancora oggi belle sale in stile primo Novecento. Tutt'oggi vi si tengono serate musicali, anche se l'epoca d'oro della letteratura fiorentina è tramontata.
Nelle sale interne si svolgono meeting, convegni e sfilate di moda. Nel 1991 è stato dichiarato Monumento Nazionale.
Francesco Nuti si ispirò al nome del locale per il suo film del 1988 Caruso Pascoski di padre polacco.
[modifica] Collegamenti esterni
PORTALE · PROGETTO · I' BARRE Geografia: Firenze · Provincia · Frazioni della provincia · Quartieri · Quartieri storici · Piazze · Strade |
||
Progetto Firenze | CATEGORIE · BIBLOGRAFIA · ABBOZZI · VETRINA · IMMAGINI | Pagina discussione |